Chiudi
A Parigi i due si sfideranno per la nona volta in carriera sul circuito Atp, la decima contando anche il primo confronto dal 2019 nel Challenger di Alicante. Storia di una rivalità ancora giovane, destinata a scandire il futuro del tennis. Aggiornamenti in tempo reale durante la partita sul nostro sito
06 giugno 2024
Quando a cinquantaquattro anni, ormai sordo, Ludwig van Beethoven diresse personalmente nel Kaerntnerthortheater di Vienna la sua Nona Sinfonia, l'esecuzione fu accolta con una lunga standing ovation a cui seguì un collettivo sventolar di fazzoletti bianchi. Il compositore quegli applausi non lì udì, ma bastò vedere tutti quei fazzoletti per capire quanto festosamente fu accolto quel suo capolavoro.
A Parigi, il pubblico che domani prenderà posto sulle tribune del Philippe Chatrieri ha già pronti i cappellini in paglia, pronti da far sventolare per quello che sarà il nono confronto diretto tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Il primo con in palio una finale Slam, nessuno dei precedenti era mai valso tanto. Ma il primo atto della loro rivalità risale al 2019 e al Challenger di Alicante, evento che da teenager li mi se di fronte per la prima volta in carriera e che vide il murciano imporsi col punteggio di 62 36 63.
The pair first met in Paris where Alcaraz won in straight sets 7-6 7-5!
— Tennis TV (@TennisTV) March 16, 2024
????CA 1-0 pic.twitter.com/0PRTl41V4u