
Chiudi
Il murciano, che contro il greco vanta un record immacolato di cinque vittorie e nessuna sconfitta, sembra aver dimenticato i problemi all'avambraccio. Il greco ha studiato i loro precedenti e si dice pronto alla sfida: "Ho rivisto alcuni nostri match, ho capito cosa riesce a fare meglio di me"
di Ronald Giammò | 04 giugno 2024
Ventiquattro mesi dopo, incrociate di nuovo le racchette a Parigi per un match valido per l'accesso in semifinale, Stefanos Tsitsipas si sarebbe ricordato di quel pomeriggio catalano e di quando Carlos Alcaraz inflisse lui la terza sconfitta in altrettanti scontri diretti varcando così per la prima volta in carriera la soglia dei top10. Anche allora, come oggi, la posta in palio era un posto in semifinale, e il match si chiuse in tre set in favore del murciano, già capace tre mesi prima di arrestarne la corsa agli ottavi del Miami Open.
"In più di un'occasione ho avuto i brividi quando il pubblico cantava il mio nome", dichiarò allora Alcaraz, ancora poco abituato alle luci della ribalta, ma già sfavillante nel modo in cui annunciò al mondo la sua imminente ascesa al vertice. Da lì in poi fu un'epifania continua, un susseguirsi di record che prosciugò presto aggettivi mandando al macero conti, tabelle e previsioni stilate da analisti e addetti ai lavori: numero uno più giovane di sempre nella storia dell'Atp, il più giovane a ricevere la testa di serie n.1 a Wimbledon e capace di vincere un torneo su ogni superficie, giocatore con il record di più vittorie nelle prime 100 partite disputate da professionista e, in coabitazione con Rafa Nadal, unico ad aver vinto prima dei vent'anni tre Masters1000.
Harder, better, faster, stronger ??@carlosalcaraz looks ahead to the quarterfinals.#RolandGarros pic.twitter.com/nwyPz9IXcZ
— Roland-Garros (@rolandgarros) June 2, 2024
A Parigi, reduce da uno swing sul rosso condizionato da un infortunio all'avambraccio destro che gli ha impedito di prender parte ai tornei di Madrid e Roma, Alcaraz ha collezionato sin qui quattro vittorie ottenute grazie a prestazioni sempre più accurate perdendo solo un set al secondo turno contro l'olandese De Jong. Il suo ottavo giocato contro Felix Auger-Aliassime, match atteso come verifica concreta del suo attuale stato di forma, si è rivelato l'ennesimo allenamento agonistico chiuso anch'esso in tre set e con la sensazione di aver ritrovato quel tennis a lungo mancatogli durante questo 2024. "Sono contento della mia prestazione - ha ammesso a fine match Carlitos - penso di aver giocato davvero ad alto livello, concentrato e senza alcun calo ed è un punto, questo, su cui sto lavorando. Contro Felix poi ero in svantaggio negli scontri diretti e volevo davvero riportare il bilancio in parità".
2023 Roland-Garros quarterfinal rematch loading ?@carlosalcaraz has his say on the upcoming QF clash with @steftsitsipas ???#RolandGarros https://t.co/EYfuJmvuh0 pic.twitter.com/4INY4WRjoW
— Roland-Garros (@rolandgarros) June 2, 2024
Un obiettivo, il ripristino dell'equilibrio negli scontri diretti, che per Stefanos Tsitsipas si annuncia come un progetto più a lungo termine visto il parziale di 5-0 con cui si approccerà stasera al match. "Ha detto che gli piace giocare contro di me - ha commentato sornione il greco - ma il mio obiettivo sarà provare a rendergli difficile la vita. Ho giocato buone partite fino ad ora, e mi sento in gran forma". C'è da credergli. La terra battuta, così come le alte temperature, ben si addice al greco, tre volte vincitore del Masters1000 di Montecarlo nonché plurifinalista in numerosi altri eventi tra cui proprio il Roland Garros, dove nel 2021 si arrese a Novak Djokovic dopo essere stato in vantaggio due set a zero.
Stefanos Tsitsipas survived an early scare from Matteo Arnaldi but ultimately powered his way to the quarterfinals.
— Roland-Garros (@rolandgarros) June 2, 2024
Catch the highlights ??#RolandGarrros pic.twitter.com/VhV4ZZZ9jX
Anche quest'anno la stagione sulla terra battuta ha riservato lui soddisfazioni, accompagnandone l'esordio nello Slam parigino dove sin qui ha ceduto un set ai soli Altmaier e Arnaldi. Scivolato ai margini della top10, sa bene Tsitsipas che una vittoria contro Alcaraz consentirebbe lui di scalare posizioni e di rimettersi alle spalle di Andrey Rublev, fiducioso di poter rosicchiare ancora un po' di terreno durante l'estate da sempre intestata all'erba.
So ready for this one ??@steftsitsipas and @carlosalcaraz collide once again in the quarterfinals ??#RolandGarros pic.twitter.com/SwEG8vRiuP
— Roland-Garros (@rolandgarros) June 2, 2024
"Giocare contro Carlos farà scoccare una scintilla dentro di me e non vedo l'ora di scendere in campo e far vedere a tutti quel che ho imparato", ha ancora aggiunto il figlio di Apostolos dopo la vittoria ottenuta contro Matteo Arnaldi. Cos'abbia imparato non ha voluto rivelarlo, ma "ho rivisto con molta attenzione alcuni dei nostri match e ho capito subito quel che lui riesce a fare meglio di me e come riesca a mettere a segno i suoi punti quando mi affronta. Sono cose importanti che aiutano ad avere una visione più chiara dal punto di vista tattico così da organizzare un valido piano di gioco". Quanto avrà appreso, e quanto valido si rivelerà questo piano lo si scoprirà questa sera.