
Chiudi
L'annuncio di Borna Coric in vista della fase a gironi di Coppa Davis in programma dal 12 al 17 settembre. La Croazia è nel gruppo D con USA, Olanda e Finlandia. Tutti gli incontri, compresi quelli dell'Italia a Bologna, in diretta su SuperTenniX
05 settembre 2023
Borna Coric salterà la fase a gironi di Coppa Davis. A Spalato, che torna ad ospitare la manifestazione dal 2010, quando alla Spaladium Arena si giocò Croazia-Serbia, i padroni di casa saranno senza il loro numero 1.
"Ho sofferto per un paio di problemi che sono diventati infortuni, perciò devo ascoltare le indicazioni del mio staff medico e prendere una pausa per evitare che le cose peggiorino. Questo vuol dire che non potrò giocare in Coppa Davis a Spalato - ha scritto in un messaggio diffuso in inglese e croato attraverso il suo profilo Facebook -. Tutti sanno quanto sia fiero di essere croato e che niente mi rende più orgoglioso di indossare la maglia della nazionale. Sono davvero molto triste. sarò a Spalato per fare il tifo per la mia squadra. Devo anche saltare l'ATP Zhuhai. Vi terrò aggiornati sul mio rientro, sto lavorando duro per tornare il più presto possibile".
L'assenza del numero 1 croato può cambiare gli equilibri del girone D che, oltre alla Croazia, comprende USA, Olanda e Finlandia, al debutto alle Finals.
Guardando agli attuali convocati, che comunque i capitani possono cambiare, Borna Gojo sarebbe ad oggi il numero 1 della Croazia. Visto il formato che mette di fronte i numeri 1 fra loro e i numeri 2 fra loro, tra i giocatori selezionati per ogni singolo confronto fra nazioni, Gojo dovrebbe vedersela con Frances Tiafoe, Tallon Griekspoor ed Emil Ruusuvuori.
Potrebbe guadagnare spazio come numero 2 il diciottenne Dario Prizmic, il campione del Roland Garros junior al debutto in Coppa Davis. In base al ranking, oggi gli altri numeri 2 del girone sono lo statunitense Tommy Paul, l'olandese Botic van de Zandschulp e il finlandese Otto Virtanen.
C'è tanta qualità, in questo girone, nelle coppie di doppio che potrebbero risultare decisive. La Croazia schiera Ivan Dodig e Mate Pavic, che hanno vinto tre Slam a testa in questa specialità. L'Olanda conta su Wesley Koolhof, campione a Wimbledon con il britannico Neal Skupski, e l'esperto Matwe Middelkoop. Gli USA dovrebbero schierare Rajeev Ram e Austin Krajicek, la Finlandia poggia su Ruusuvuori e Harri Heliovaara.
Gli incontri del girone D saranno trasmessi in diretta streaming sulla nostra piattaforma SuperTenniX, come tutti i match della fase a gironi della Coppa davis in calendario dal 12 al 17 settembre. Sulla piattaforma digitale della Federazione Italiana Tennis e Padel, dunque, anche gli incontri dell'Italia impegnata a Bologna contro Canada, Cile e Svezia.