-
Slam

Australian Open donne: subito Osaka-Garcia, possibile semi Swiatek-Rybakina

Sorteggiato il tabellone dell'Australian Open 2024. Potenziali rivincite in vista per Iga Swiatek

di | 11 gennaio 2024

Iga Swiatek (Getty Images)

Iga Swiatek (Getty Images)

Nel primo quarto di tabellone guida il gruppo Iga Swiatek (1) attesa però da un esordio assai complicato contro Sofia Kenin, non testa di serie a Melbourne ma capace di imporvisi nel 2020, anno in cui disputò anche la finale del Roland Garros dove fu battuta dall'allora non testa di serie...Swiatek. La vincitrice del cofnronto sarà poi chiamata agli straordinari in un ipotetico secondo turno contro la tedesca angelique Kerber, anch'essa vincitrice di Slam in passato e tornata a giocarne uno dopo la presenza a Wimbledon del 2022 e rientrata in campo la scorsa settimana in United Cup dopo un'assenza di 18 mesi. Per Angie al primo turno ci sarà Danielle Collins. A contendere un posto ai quarti a Swiatek potrebbe esserci Elina Svitolina (19), finalista la scorsa settimana a Auckland. L'altro posto in palio per il quarto di finale dovrebbero contenderselo la campionessa in carica di Wimbledon, Marketa Vondrousova (7),  ritiratasi la settimana scorsa da Adelaide per un problema all'anca, Victoria Azarenka (18) e l'ex campionessa del Roland Garros Jelena Ostapenko (18). 

CLICCA QUI PER IL TABELLONE COMPLETO

Elena Rybakina (3) darà il via al suo Australian Open contro la ex n.1 del mondo Karolina Pliskova, giocatrice non testa di serie dal ranking più alto (37) presente in tabellone. Daria Kasatkina (14) e Anhelina Kalinina (24) non sembrano rappresentare minacce insormontabili per l'approdo ai quarti di finale della kazaka dove con molta probabilità potrebbe trovare l'americana Jessica Pegula (5), il cui cammino verso le ultime otto pretendenti al titolo si direbbe altrettanto privo di insidie. 

Coco Gauff (4), campionessa in carica degli Us Open e confermatasi la settimana scorsa campionessa di Auckland, guida il terzo quarto di tabellone e farà il suo esordio a Melbourne contro Karolina Schmiedlova. Nè Caroline Garcia (16), né Leylah Fernandez (32) sembrano poterne interrompere il cammino verso i quarti di finale dove grande si presenta la concorrenza per un posto suo cospetto. A giocarselo saranno Maria Sakkari (8) e Beatriz Haddad Maia (10), teste di serie più alte nell'altra metà di questa sezione dove Elise Mertens (25) e Magda Linette (20) sono le sole a godere dello status di teste di serie. Attenzione però a Caroline Wozniacki: sarà lei ad affrontare Linette all'esordio, lei che a Melbourne ha già vinto e che - parole sue - vede nella Rod Laver Arena un campo "davvero speciale". 

Sarà contro una qualificata il primo match della campionessa in carica Aryna Sabalenka (2). Nella seconda metà del quarto Ons Jabeur (6) è la testa di serie più alta presente e sarà anche lei attesa da un esordio contro una qualificata. Al secondo turno la tunisina potrebbe ritrovarsi opposta la rivelazione Wta del 2023 Mirra Andreeva per poi dar vita a un terzo turno contro la n.9 del seeding Barbora Krejicikova. 

AUSTRALIAN OPEN 2024, GLI OTTAVI TEORICI

1 Iga Swiatek (POL) vs 15 Veronika Kudermetova
11 Jelena Ostapenko (LAT) v 7 Marketa Vondrousova (CZE)
3 Elena Rybakina (KAZ) v 14 Daria Kasatkina
12 Qinwen Zheng (CHN) vs 5 Jessica Pegula (USA)

8 Maria Sakkari (GRE) v 10 Beatriz Haddad Maia (BRA)
16 Caroline Garcia (FRA) vs 4 Coco Gauff (USA)
6 Ons Jabeur (TUN) vs 9 Barbora Krejcikova (CZE)
13 Liudmila Samsonova v 2 Aryna Sabalenka

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti