-
Slam

Wimbledon, doppio: buona la prima per Errani/Paolini

Fuori tutte le altre quattro tenniste italiane in tabellone: Moratelli con l’argentina Podoroska, Rosatello con la russa Samsonova, Bronzetti con la francese Gracheeva e Trevisan con la rumena Begu

di | 04 luglio 2024

Sara Errani e Jasmine Paolini

Buona la prima per Sara Errani e Jasmine Paolini nel doppio femminile di Wimbledon, secondo Slam stagionale di scena sui campi in erba dell’All England Club (montepremi record di 50 milioni di sterline). Le due azzurre, quinte favorite del seeding, hanno battuto al primo turno per 63 36 63, in due ore esatte di partita, le britanniche Harriet Dart e Maia Lumsden, in tabellone grazie ad una wild card, che, favorite dalla superficie, si sono rivelate avversarie piuttosto insidiose.

Al secondo turo Errani e Paolini troveranno dall’altra parte della rete le ceche Miriam Kolodziejova ed Anna Siskova.

Attualmente seconde nella Race che porta alle WTA Finals (a Riyadh, in Arabia Saudita, dal 2 al 9 novembre), “Sarita” e “Jas” hanno cominciato a giocare insieme con una certa continuità dalla scorsa stagione (dopo Parigi) con l’obiettivo della qualificazione olimpica. Per loro sono già tre i titoli nel palmares: il “250” di Monastir a fine 2023, il “500” di Linz ed il “1000” di Roma in questo 2024 dove hanno raggiunto anche la finale al Roland Garros e la semifinale nel “1000” a Miami.

Sara ha vinto il titolo a Wimbledon nel 2014 in coppia con Roberta Vinci quando le due completarono il Career Grand Slam di doppio. 

Quest’anno, nell’unico test su erba, Errani e Paolini hanno ceduto primo turno di Eastbourne alla coppia formata dalla statunitense Muhammad e dall’indonesiana Sutjiadi, dopo aver mancato un match-point nel super tie-break.

E’ andata male, invece, alle altre quattro giocatrici italiane in gara Angelica Moratelli e l’argentina Nadia Podoroska, sono state sconfitte all’esordio per 62 76(2), in un’ora e 25 minuti, dalla giapponese Miyu Kato e dalla cinese Shuai Zhang. Stop al primo turno anche per Camilla Rosatello e per la russa Ljudmila Samsonova, battute per 63 67(2) 63, dopo oltre due ore di lotta, dalla norvegese Ulrikke Eikeri e dall’estone Ingrid Neel, 16esime teste di serie. Fuori pure Martina Trevisan e la rumena Irina-Camelia Begu, eliminate per 76(6) 63 dalla statunitense Asia Muhammad e dall’indonesiana Aldila Sutjiadi, 15esime favorite del seeding, e Lucia Bronzetti e la francese Varvara Grachheva superate per 46 61 63 dalla statunitense Emma Navarro e dall’altra francese Diane Parry.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti