-
Slam

Us Open: Gauff superstar, che lezione ad Andreeva! Avanti Swiatek

Nel day 3 a Flushing Meadows Coco (n.6) dimostra di essere in grande forma e di aver raggiunto una certa maturità, Mirra però sta studiando da campionessa. Niente derby a stelle e strisce al terzo turno perché Mertens (n.32) annulla due match-point a Collins. La numero uno del mondo supera in due set l’australiana Saville

di | 30 agosto 2023

La gioia di Coco Gauff (foto Getty Images)

A volte un esordio complicato può dare la scossa. Ed è quello che è accaduto a Coco Gauff che dopo le fatiche del primo turno contro Siegemund ha affrontato con ben altro piglio e concentrazione il secondo impegno, impartendo una lezione di tennis all’enfant prodige del tennis russo (e mondiale) Mirra Andreeva. E così la statunitense è la prima top player a staccare il pass per il terzo turno allo Us Open, ultimo Slam del 2023, dotato di un montepremi record di 65 milioni di dollari, di scena sui campi in cemento dell’USTA Billie Jean King Center di Flushing Meadows a New York, trasmesso in diretta e in esclusiva da SuperTennis.

Sul palcoscenico dell’”Arthur Ashe Stadium” la 19enne di Atlanta Georgia, n.6 del ranking e del seeding, ha battuto 63 62, in un’ora e un quarto di partita, la 16enne di Krasnojarsk, in Siberia, n.63 WTA, la più giovane tennista in gara nel main draw, incapace di tenere il ritmo forsennato della sua avversaria e vittima anche di un pizzico di frustrazione nel finale.

6EFC0B14-5E3B-454E-AD8E-D3E786A1E963
Play

Le due teen-ager si erano già affrontate al terzo turno sulla terra rossa del Roland Garros e nell’occasione Mirra aveva sorpreso Coco strappandole il primo set al tie-break ma raccogliendo poi solo due game nelle altre due frazioni.

Stavolta invece Gauff è partita molto forte, nonostante il break subìto a freddo e immediatamente recuperato, e Andreeva non è mai riuscita a salire d’intensità. Anzi, è già stata brava ad evitare che il punteggio diventasse ancora più severo. Un dato fotografa perfettamente il match: i 24 vincenti di Coco a fronte di 16 gratuiti paragonati ai soli 7 vincenti di Mirra, che ha commesso 13 errori gratuiti.

Mirra Andreeva colpisce di diritto (foto Getty Images)

Coco e Mirra sono due delle quattro adolescenti più in alto nel ranking WTA, con l’americana che precede le due 18enni ceche Linda Noskova e Linda Fruhvirtova ed appunto la russa.

Per Gauff è la terza volta al terzo turno a New York in cinque partecipazioni: la statunitense, vincitrice a Cincinnati due settimane fa (ma anche a Washington ad inizio mese), è in serie positiva da sette partite. Prossima avversaria per lei la belga Elise Mertens.

Il diritto di Elise Mertens (foto Getty Images)

La 27enne di Leuven, n.32 del ranking e del seeding, è stata infatti protagonista di una rocambolesca vittoria in rimonta per 36 76(7) 61, dopo due ore e tre quarti di lotta, sull’altra statunitense Danielle Collins, n.34 WTA. Da sottolineare che Mertens ha annullato due match-point nel tie-break del secondo set alla giocatrice di casa.

La 29enne di St.Petersburg, Florida, può anche recriminare per non aver sfruttato per due volte un break di vantaggio nel secondo set dopo aver vinto il primo, e nella frazione decisiva è apparsa evidentemente in debito di energie.

Gauff è avanti 2-0 nel bilancio dei precedenti contro Mertens: si è imposta in tre set al primo turno sull’erba di Eastbourne nel 2021 e in due negli ottavi sulla terra del Roland Garros dello scorso anno quando poi Coco avrebbe raggiunto la sua prima - e finora unica - finale Slam (stoppata da Swiatek).  

Iga Swiatek saluta il pubblico (foto Getty Images)

“Il mio obiettivo è non prendere un doppio bagel”, aveva detto alla vigilia Daria (Gavrilova) Saville, alludendo alla predisposizione a distribuire 6-0 di Iga Swiatek. Beh, l’obiettivo l’australiana lo ha raggiunto ma non è riuscita ad impensierire più di tanto la regina del tennis mondiale. Alla fine Swiatek ha chiuso 63 64, in un’ora e 34 minuti, rispedendo a casa Saville, n.322 WTA, in gara con il ranking protetto.

“Di sicuro non è stata una partita facile - ha commentato a caldo la numero uno del mondo - il ritmo del match era un po’ strano”. Prossima avversaria per Iga, campionessa in carica, la slovena Kaja Juvan, n.145 WTA, promossa dalle qualificazioni, che dopo aver eliminato l’azzurra Elisabetta Cocciaretto, n.29 del ranking e del seeding, si è sbarazzata anche della statunitense Laureen Davis, n. 50 WTA. Swiatek ha vinto entrambe le sfide precedenti con la 22enne di Ljubljana.

Swiatek e Juvan sono buone amiche fin da quando erano junior e hanno cenato insieme all’inizio di questa settimana. “Penso che sia fantastico che siamo legate e che abbiamo una buona amicizia - ??ha detto Juvan -. Lei mi sostiene sempre e io faccio altrettanto. Dal punto di vista del tennis penso che sia molto positivo, nel senso che lei è la numero uno, quindi quando parliamo mi capisce. Penso che sarà una bella sfida, cercherò di avere l’atteggiamento giusto: lottare su ogni punto e vedere come andrà”.

4AD41050-71DD-4F4D-B1B4-CC0D44FB29FC
Play
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti