
Chiudi
Giornata favorevole a tutti i big. Djokovic ha via libera a inizio di terzo set dal ritiro del connazionale Laslo Djere, Andrey Rublev invece recupera 2 set a Rinderknech. Bene Zverev, Ruud e Dimitrov.
di Luca Marianantoni | 29 agosto 2024
La terza giornata dell'Open degli Stati Uniti promuove in blocco tutti i big al terzo turno. Vita facile soprattutto per Novak Djokovic, rimasto in campo 2 ore e 16 minuti prima che il connazionale Laslo Djere si ritirasse sotto 64 64 20.
"Non è certo - ha detto Nole a fine match - la partita che la folla vuole vedere. Quando un giocatore si ritira è sempre brutto. Ma ovviamente Laslo ha avuto un infortunio che lo ha tenuto fuori per molto tempo e sta lottando per tornare ad avere il suo livello di gioco. Onestamente meritava di più, ma è andata così. Nel complesso però è stata una partita molto intensa".
Nole è apparso ancora in fase di rodaggio dopo il repentino passaggio dalla terra al cemento. Gli è mancato soprattutto il servizio e per questo ha dovuto fare affidamente al suo gioco da fondo per scardinare Djere. Il momento cruciale della sfida, in cui Djokovic ha dovuto tirare fuori gli artigli, è stato il secondo set in cui l'ex numero 1 del mondo si è trovato sotto 4-2 15-40.
Ma una volta salvate quelle due palle del doppio break, la sfida si è incanalata verso la sua naturale conclusione, accelerata dalla precaria condizione fisica di Djere che non ha potuto evitare di issare bandiera bianca dopo i primi due game persi a zero a inizio di terzo set.
Al terzo turno Djokovic, giunto alla 90esima partita vinta a Flushing Meadows, attende l'australiano Alexei Popyrin, campione del recente Open d'Australia e vittorioso ieri per 62 64 60 su Pedro Martinez.
Tre set invece sono stati sufficienti ad Alexander Zverev per superare il francese Alexandre Muller (74 76 61 in 2 ore e 26 minuti. Il tedesco ha servito 15 ace in 15 turni di battuta con l'84% di realizzazione sulla prima di servizio. Il momento di maggior difficoltà per Zverev è stato il tie-break del secondo set in cui si è trovato sotto 5-2 prima di infilare 5 punti consecutivi. Zverev è ora atteso dall'argentino Tomas Martin Etcheverry, vittorioso 63 al quinto nel derby argentino su Francisco Cerundolo.
Ha vinto in tre set anche Grigor Dimitrov (61 61 76 a Rinky Hijikata), mentre ne ha impiegati 4 di set Casper Ruud per togliersi di dosso il francese Gael Monfils, battuto 64 62 26 76.
Ha dovuto recuperare 2 set di svantaggio e rimanere in campo per 4 ore e 6 minuti invece Andrey Rublev per domare il francese Arthur Rinderknech, piegato per 46 57 61 62 62.
Nella sessione pomeridiana dell'Arthur Ashe, il beniamino locale Frances Tiafoe ha superato per 64 61 10 e ritiro il kazako Alexandre Shevchenko in appena 96 minuti di gara, mentre sul Grandstand Ben Shelton ha battuto per 63 64 64 lo spagnolo Roberto Bautista Agut.