
Chiudi
L'avversario di Jannik Sinner nelle semifinali del Roland Garros 2024 è Carlos Alcaraz, facile vincitore in tre set sul greco Stefanos Tsitsipas: 63 76 64 lo score in favore dell'ex numero 1 del mondo.
di Luca Marianantoni | 04 giugno 2024
E' Carlos Alcaraz l'avversario che Jannik Sinner troverà venerdì nelle semifinali del Roland Garros. Lo spagnolo, ex numero 1 del mondo, ha battuto in tre set l'evanescente Stefanos Tsitsipas per 63 76 64 in 2 ore e 15 minuti. E' stato il sesto confronto diretto tra lo spagnolo e il greco e il sesto successo per Alcaraz.
"E' stato un buonissimo incontro - ha detto Alcaraz ai microfoni di Mats Wilander a bordo campo - ci sono stati degli alti e bassi, però sono rimasto calmo, ho controllato le emozioni e sono soddisfatto di come ho controllato tutto quanto e di essere nuovamente in semifinale al Roland Garros. Contro Sinner sarà una sfida difficile. In questo momento è il giocatore più forte del mondo. Abbiamo giocato delle grandi partite. Sono molto felice di giocare con lui, mi piace molto vederlo giocare, lo ammiro, lo stimo e sono pronto a questa delicata sfida su questo bellissimo campo. Sono certo che entrambi dimostreremo il nostro miglior tennis".
Bastano le prime accelerazioni di dritto a Carlitos Alcaraz per fare il break. Il greco martella sulla diagonale del rovescio senza però fare male. Anticipare Alcaraz è difficilissimo e dopo 6 minuti lo spagnolo è giù avanti 2-0 grazie alla prima smorzata vincente del match.
Tsitsipas prova a giocare il più profondo possibile, muove il punteggio, poi Alcaraz, con il primo serve and volley del match, sale indisturbato sul 3-1. Alcaraz va come un treno, Tsitsipas non riesce a rispondere, soprattutto con il rovescio: il colpo gli esce sempre corto e poco profondo. L'ex numero 1 del mondo sale comodo sul 5-3 e poi chiude con un secondo break per 6-3.
Le incertezza del greco sono lacune incolmabili. Alcaraz martella, le sue gambe sono rapidissime, i colpi veloci e la testa ben concentrata nel match. Primo game del secondo set per lo spagnolo, poi il greco sbaglia due smash, inizia a parlare a voce alta con il suo angolo vivendo un vero momento di black out. Il dritto anomalo in rete di Tsitsipas offre a Carlitos due palle break consecutive: allo spagnolo basta la prima. Arriva anche il quarto errore gratuito del game per il 2-0 Alcaraz. Lo spagnolo va dritto per la sua strada, 3-0 e in un baleno sale 4-1.
Allo scadere della prima ora di gioco arrivano le prime due palle break per Tsitsipas. Lo spagnolo gioca il punto con grandissima attenzione, va a rete e poi chiude con una volée di rovescio vincente. Ma sulla seconda palla da salvare, Alcaraz non controlla il dritto in uscita dal servizio e il greco torna in partita sul 3-4. Lo spagnolo ha subito la palla del 5-3 ma non ha la forza di chiudere e Tsitsipas lo agguanta sul 4 pari.
L'esito del set è rimandato al tie-break. Il greco sembra poter invertire la trazione alla partita, ora gioca meglio di dritto e serve con più incisività. Ma Alcaraz torna a innervosirsi e Alcaraz vola avanti 5-1. Il greco accorcia fino al 3-5, poi con il dritto lungolinea Alcaraz conquista tre set point per salire due set a zero. Non passa la smorzata di Tsitsipas e Alcaraz è avanti 2 set a zero.
Il terzo set è equilibrato fino al 3 pari, poi nel settimo game Alcaraz fa il break e arriva a servire per il match avanti 5-4. Lo spagnolo va sotto 0-30, ma poi Tsitsipas sbaglia i quattro colpi successivi e lo spagnolo raggiunge la semifinale.
I precedenti tra Sinner e Alcaraz sono in perfetta parità: 4 successi per parte (5-4 per lo spagnolo se si considera anche un challenger di Alicante del 2019). Alcaraz ha vinto la prima sfida a Bercy nel 2021 (76 75), Sinner ha vinto a Wimbledon 2022 negli ottavi per 61 64 67 63 e in finale a Umago 2022 per 67 61 61. All'US Open 2022, ai quarti, Alcaraz ha salvato un match point e vinto per 63 67 67 75 63, poi lo spagnolo ha battuto Sinner anche in semifinale a Indian Wells 2023 (76 63). La terz'ultima sfida in semifinale a Miami 2023 (67 64 62 per Sinner), la penultima in semifinale a Pechino 2023 (76 61) e l'ultima in semifinale a Indian Wells 2024 (16 63 62 per lo spagnolo).