-
Slam

La New York magica di Caniato: Nadal, Sinner e l’NBA

Dopo la prima esperienza Slam a Wimbledon, il 17enne di Ferrara ha conquistato il terzo turno degli Us Open 2023: “Il cemento è la mia superficie”

di | 06 settembre 2023

Carlo Alberto Caniato (FP)

Carlo Alberto Caniato

La prima volta a New York, per antonomasia, non si scorda mai. Figuriamoci se a questa si aggiungono la gioia per il primo main draw agli Us Open e il primo terzo turno a livello Slam. Carlo Alberto Caniato è raggiante quando ci raggiunge nel media garden del BJK National Tennis Center, il luogo dove i tennisti rilasciano interviste e incontrano la stampa.

Per il 17enne di Ferrera questo torneo è iniziato in modo ‘anomalo’ (con uno special entry), e si sta sviluppando in un susseguirsi di emozioni: “Il mio obiettivo per questa stagione era arrivare a questo livello e vincere questo genere di partite – spiega dopo il successo in due set sulla testa di serie numero 5 Prado Angelo - ; è la prima volta che raggiungo il 3° turno in uno Slam junior e ovviamente questo mi riempie di gioia, ora l’obiettivo è cercare di consolidarmi a questo livello. La scorsa settimana ho preso parte ad un Grado 1 in Canada, ho raggiunto i quarti di finale, così mi è stato assegnato uno SE. E’ stata una bella esperienza e adesso ne sto vivendo una altrettanto importante, ho avuto questa opportunità e l’ho colta”. 

Carlo Alberto Caniato esulta

Mi si sono aperti gli occhi”… l’azzurrino non era mai stato a New York e l’effetto che gli ha fatto è lo stesso che fa ai milioni di turisti che ogni anno la visitano per la prima volta: “Non ci ero venuto neanche in vacanza - spiega - , è stupenda ed è sempre stato il mio sogno fin da piccolo. E’ una città fantastica e questo torneo per me rappresenta una grande opportunità; dopo Wimbledon per me questo è il secondo Slam... sono contento, è una bella emozione giocare qui”.  

Carlo Alberto Caniato ed il colombiano Juan Carlos Prado Angelo

Il successo di oggi conferma il suo feeling con il cemento: “E’ stata una partita difficile, giocata in condizioni molto complicate. Era molto caldo e l’avversario molto tosto, l’abbiamo preparata bene con il mio team e credo di averla sviluppata al meglio. Ho avuto buone sensazioni e ne sono soddisfatto. Sono cresciuto sul cemento del Cus Ferrara ed è decisamente la superficie su cui mi trovo meglio”. Non a caso il torneo dei suoi sogni è proprio lo Us Open: “Il tennis è sempre stato una passione di famiglia racconta , giocava mio nonno, mio papà e mio zio, e hanno anche avuto una buona classifica italiana. Sono nato a Verona, mia mamma è veronese, la mia casa è Ferrara e da due anni faccio base al Villa Carpena di Forlì. Io mi sono appassionato subito a questo sport, da quando ho 4 anni e mi hanno messo la racchettina in mano è sbocciato l’amore”.  

L’idolo è Rafael Nadal ma il punto di riferimento è un tennista azzurro: “Un giocatore che ammiro molto è Jannik Sinner – dice - , e non solo perché è italiano. Mi piace il suo stile di gioco e l’atteggiamento. E’ un bravo ragazzo ed è molto utile”.  

Appassionato di NBA, Carlo Alberto ha vissuto uno dei momenti più belli della sua giovane carriera qualche settimana fa sui campi di Klosters: “Ho preso parte ai Campionati Europei under 18 – racconta – e ho avuto l’opportunità di indossare la maglia dell’Italia. Una emozione bellissima, la prima volta mi era accaduto nella categoria under 12, adesso invece l’ho assaporata di più (ha disputato la finale in doppio, medaglia d'argento insieme a Vulpitta, ndr). Insieme a questi due Slam è stata una delle emozioni più belle che ho vissuto nel tennis”. 

Il rovescio di Carlo Alberto Caniato

Daniele Silvestre e Giancarlo Palumbo

Caniato è uno dei nove azzurrini presenti al via nei tabelloni principali degli Us Open junior: “Il nostro è un bel gruppo – conclude - siamo numerosi, abbiamo un ottimo rapporto, ci supportiamo e ci aiutiamo davanti alle difficoltà. Facciamo uno sport bellissimo, che ti rega emozioni forti in campo e ti permette di creare rapporti importanti fuori dal campo”. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti