-
Slam

5 match da intenditori: i primi turni da non perdere

Una selezione dei cinque incontri potenzialmente più affascinanti del primo turno di Wimbledon. Ci sono un ex semifinalista che tenta lo scacco a una testa di serie, un top-10 a rischio contro un qualificato, una delle sfide più giovani del primo round e molto altro

28 giugno 2024

Il potenziale secondo turno fra Jannik Sinner, numero 1 del mondo, e Matteo Berrettini, finalista a Wimbledon tre anni fa, sta monopolizzato l’attenzione del pubblico italiano, ma il sorteggio dell’edizione 2024 dei Championships ha proposto un buon numero di sfide di primo round molto interessanti. Abbiamo selezionato – italiani esclusi – le cinque maschili da non perdere.

NICOLAS JARRY vs. DENIS SHAPOVALOV
Nell’avvicinamento ai Championships, Denis Shapovalov ha definito questo periodo il migliore della stagione, su quell’erba che esalta il suo tennis brillante e gli ha regalato la sua unica semifinale Slam, persa contro Novak Djokovic nell’edizione 2021. Nicolas Jarry, invece, sull’erba londinese ha vinto tre partite in quattro apparizioni e non ha certo nei prati gli alleati ideali del suo gioco, pur avendo battuto ottimi giocatori anche sul verde. Per questo, fra le prime 20 teste di serie il cileno (numero 19) è una di quelle che sembrano maggiormente a rischio. Sarà un duello interessante, difficile da decifrare.

JAKUB MENSIK vs. ALEKSANDR BUBLIK
Come sempre accade quando in campo c’è uno dei giocatori più imprevedibili – e divertenti – del circuito, molto dipenderà dal mood di Bublik, che sull’erba ha vinto il titolo più importante della sua carriera (lo scorso anno a Halle) e raggiunto per l’unica volta la seconda settimana in un Major, sempre nel 2023 col piazzamento agli ottavi. Il 18enne Mensik, invece, sull’erba ha gran poca esperienza (è al debutto a Church Road) e proprio questa settimana a Maiorca ha vinto le due prime due partite, raggiungendo i quarti di finale. Tuttavia, ha dimostrato a più riprese che quando conta sa farsi trovare pronto e nei due Slam disputati sin qui in carriera ha sempre superato almeno il primo turno. Duello molto affascinante, senza dubbio uno dei più scoppiettanti proposti dell’urna di SW19.

ALEX BOLT vs. CASPER RUUD
Può un top-10 rischiare contro un 31enne numero 234 del mondo, mai entrato in carriera fra i primi 100 della classifica? L’impressione è che sia possibile se il top-10 è Casper Ruud, uno che a Wimbledon ha vinto due partite in quattro partecipazioni, mentre l’outsider è Alex Bolt, australiano che una decina d’anni fa aveva deciso di mollare il tennis, iniziando a giocare a calcio in una squadra dilettantistica. Poi, Lleyton Hewitt l’ha convinto a tornare al tennis e ora eccolo per la terza volta al via dei Championships, dopo aver superato le qualificazioni – da alternate – rimontando due set di svantaggio al turno decisivo. Sull’erba intonsa e scivolosa dei primi giorni il suo tennis mancino può essere molto pericoloso. Anche per un big.

FELIX AUGER-ALIASSIME vs. THANASI KOKKINAKIS
Nel 2021 il torneo di Wimbledon ha regalato a Felix Auger-Aliassime il suo primo quarto di finale in uno Slam, ma nelle due edizioni successive ha raccolto altrettante sconfitte all’esordio. Rischia la terza di fila? Possibile, perché anche se non è riuscito a sfondare come si pensava anni fa, Thanasi Kokkinakis resta comunque un signor giocatore, in grado di far male col servizio e reggere il ritmo dei più forti. Anche a lui l’erba non ha dato chissà quali soddisfazioni, tanto che a Wimbledon ha vinto una sola partita in tre apparizioni. Ma contro il canadese non parte battuto e può puntare all’exploit.

ARTHUR FILS vs. DOMINIC STRICKER
È una delle sfide più giovani del primo turno, ma non (solo) per questo una delle più interessanti. Perché entrambi ci sanno fare eccome e hanno ancora tanto da dimostrare, soprattutto lo svizzero del quale si parla un gran bene da tempo eppure sin qui ha solo assaggiato la top-100. L’erba può essere un’ottima superficie per esaltare il suo tennis mancino e di buon talento, anche se nei tre tornei in preparazione ai Championships non ha affatto brillato. Fils, invece, è rimasto fuori per un soffio dalle teste di serie e potrebbe pagarne le conseguenze, sia contro Stricker sia eventualmente contro Hurkacz al secondo turno. Sarà sicuramente un match divertente, potenzialmente molto combattuto. Merita un’occhiata.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti