-
Padel

Italia, trionfo di squadra in rimonta sulla Svezia: è semifinale!

L'Italia vince il quarto di finale contro la Svezia agli Europei maschili di padel. Decisivo il successo di Graziotti e Patiniotis al terzo set del terzo e ultimo incontro

di | 25 luglio 2024

La gioia dell'Italia ai FIP European Padel Championships (Foto FIP)

La gioia dell'Italia ai FIP European Padel Championships (Foto FIP)

Si stende a terra Giulio Graziotti, divisa azzurra in campo blu. Si prende l'abbraccio di tutta la squadra, assapora una gioia da condividere, un momento da conservare, da rendere motivazione per vette nuove, ambizioni più estese, desideri ancora chiusi in fondo al cuore. Ha appena chiuso la volée che ha dato all'Italia la sofferta vittoria contro la Svezia, risolta solo all'ultimo set dell'ultima partita. Graziotti e Patiniotis hanno sconfitto 46 61 60 Daniel Appelgren e Linus Frost. L'Italia festeggia così la semifinale anche nel torneo maschile ai ai FIP European Padel Championships, in calendario fino al 27 luglio al Tennis Club Cagliari, trasmessi in diretta su SuperTennis e SuperTenniX. Domani sarà dunque un doppio scontro Italia-Francia, sia nel torneo femminile sia in quello maschile, a determinare il futuro azzurri a Cagliari.

E' il match decisivo, si inizia sull'1-1. L’atmosfera si scalda. I tifosi svedesi si fanno sentire e la coppia in campo insiste bene con i pallonetti su Graziotti. Il team azzurro, schierato in uno dei quattro angoli del campo con la bandiera tricolore alle spalle contribuisce con applausi, grida d’incitamento e il suono un po’ metallico di una trombetta.

Si aggiungono francesi, venuti a studiare i prossimi avversari in semifinale, portoghesi, danesi. Superata l’ora dell’aperitivo, è l’unica partita ancora in corso, tutt’altro che semplice per gli azzurri. Il primo set va infatti agli svedesi.

Mentre cala la sera e il pubblico si addensa sui gradoni del campo 14, il match cambia. Arrivano anche le ragazze della nazionale insieme agli azzurri, spettatori e primi tifosi della rimonta. Tanti i cori per Graziotti, da "Oh Giulio spacca la pallina!" a "Sei immensamente Giulio" (copyright Le Vibrazioni). Sempre più sciolti e padroni della situazione, rapidi a coprire la rete e brillanti nel trovare modo in difesa di indirizzare la palla in angoli del campo scomodi per gli scorati svedesi, e ogni punto è un passo in meno verso la semifinale.

 

Nel primo match Riccardo Sinicropi e Facundo Dominguez hanno ceduto 75 36 62 contro Douglas Rutgersson e il numero 1 della nazionale svedese Daniel Windahl, che nel circuito Premier Padel farà coppia proprio con Dominguez. E' la prima sconfitta per l'Italia in tutto il torneo.

Ex tennista arrivato a un best ranking di numero 825 dopo una promettente carriera da junior e due incontri in Coppa Davis. Come ha raccontato il nostro Marco Caldara, "le ragioni del fallimento tennistico di Windahl, tuttavia, non sono da imputare agli infortuni o a un tennis che fra i grandi si è rivelato meno efficace di quanto lo fosse fra i giovani, come successo a tanti. Il vero motivo del suo rapido addio al circuito mondiale si chiama match fixing, miscelato con minacce di morte che per mesi e mesi gli hanno tolto la serenità, fino a portarlo alla depressione e sull’orlo del suicidio".

Simone Cremona e Marco Cassetta hanno tenuto vivo il confronto battendo 57 63 63 Albin Olsson e Adam Axelsson vincendo in totale nove punti in più (95 a 86) e tre in più in risposta, 37 contro 34. Il finale della sfida resterà uno dei momenti simbolo del padel italiano nel 2024. Un vero successo di squadra.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti