-
Padel

Europei uomini: Italia facile sull'Ungheria. Martedì c'è la Svizzera

L'Italia maschile batte 3-0 l'Ungheria. Vincendo contro la Svizzera alle 16, sarebbe matematica la qualificazione alla semifinale dei FIP European Padel Championships al Tennis Club Cagliari, trasmessi in diretta su SuperTennis (con un canale dedicato grazie all'HbbTV) e SuperTenniX.

di | 22 luglio 2024

Giulio Graziotti (Foto Fioriti/FITP)

Giulio Graziotti (Foto Fioriti/FITP)

Al 3-0 della nazionale femminile contro la Finlandia, l'Italia maschile con un altro 3-0, ancora più netto nei punteggi contro l'Ungheria. Si completa così una prima giornata all'insegna dei sorrisi azzurri ai ai FIP European Padel Championships al Tennis Club Cagliari, trasmessi in diretta su SuperTennis (con un canale dedicato grazie all'HbbTV) e SuperTenniX. Martedì l'Italia giocherà sul Centrale alle 16 contro la Svizzera, sconfitta dalla Gran Bretagna, con la possibilità di conquistare la matematica qualificazione alle semifinali. 

Aris Patiniotis (71) e Giulio Graziotti (142) hanno aperto la sfida battendo 60 60 Andre Biro (881) e Oliver Szakacs (979). "Sapevo che era importante per me e per la squadra. E' stato il primo match della giornata, ci tenevo a fare bene. Con Aris abbiamo trovato subito l'intesa vincente. Abbiamo dato il 100% dal primo punto, portare il punto per l'Italia è un onore" ha detto Graziotti a SuperTennis.

Nel secondo Riccardo Sinicropi (138) e Facundo Dominguez (60) hanno giocato insieme per la prima volta e hanno sconfitto 61 60 Zsombor Schmidt-Bohn (1692) e Gergo Weidinger. L'ex tennista genovese, primo azzurro a vincere una partita nel tabellone principale di un torneo maggiore, e il 26enne nato a Mar del Plata, il giocatore con la miglior classifica tra i convocati a Cagliari, si presentano come gli inevitabili favoriti. 

"Giocare con Facundo è un piacere, non avevamo mai giocato bene. Siamo stati bravi a dare il 100% anche noi in tutti i punti, nei match che magari sai che sono un po' più facili è importante trovare il ritmo giusto" ha sottolineato Sinicropi.

Simone Cremona (112), già campione d'Europa a Roma nel 2019 e Marco Cassetta (100), il più giovane dei convocati azzurri hanno chiuso il confronto con un altro largo successo. Campioni d'Italia in coppia nel 2022, hanno battuto 60 62 Marcell Urvolgyi (1210) e Csongor Toth e chiuso una bella giornata colorata d'azzurro. "Tra noi, anche con le ragazze della nazionale, c'è sempre stata una sintonia diversa. Stiamo molto bene insieme, siamo amici fuori dal campo. L'unione che c'è nell'Italia colpisce, abbiamo un rapporto incredibile fra noi e cercheremo di portarlo avanti in tutto l'Europeo" ha detto Graziotti, sottolineando la forza dell'unione tra gli azzurri, evidente anche nel modo divertito e divertente con cui hanno sfilato alla cerimonia d'inaugurazione.

BDE65838-664A-47B7-80F1-D08DB8CEB950
Play

Un po' come l'Ungheria, anche la Svizzera rappresenta un'incognita non essendoci state tante occasioni di confronto nel circuito. Ma nel padel di alto livello quando le differenze sono così ampie, come dimostrano anche i punteggi della prima giornata, le sorprese non sono all'ordine del giorno. "Li conosco poco. Noi entreremo per dare il massimo in ogni punto, in ogni partita, per tutto l'Europeo. E speriamo di cantare l'inno già domani" conclude Sinicropi.

Nel match d'esordio, la Svizzera ha perso le speranze già dopo il secondo incontro. Il punto decisivo er la Gran Bretagna l'hanno conquistato le due stelle della squadra: Christian Medina Murphy (n.127), che ad aprile ha vinto il suo primo titolo in un FIP Rise al Cairo, e Samuel Jones (166), semifinalista quest'anno al FIP Promotion di Antalya-1, in Turchia, che si allena a Madrid. I due hanno battuto 63 61 il numero 1 svizzero Till Gygax (543) e Patrick Naef (1692). Di solito Gygax gioca con Philip Orloff (585): insieme sono arrivati quest'anno agli ottavi nel FIP Promotion di Teramo e nei FIP Rise di Metepec e Kaunas. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti