-
Padel

WPT: ad Alicante rinascono i numeri 1

Nella seconda tappa del circuito trionfano i grandi delusi di Madrid. Galan-lebròn dominano nel maschile. Salazar-Triay senza rivali nel femminile

di | 25 aprile 2021

E' il trionfo per la coppia più attesa, Galan-Lebròn

L'Estrella Damm Alicante Open, seconda tappa del World Padel Tour 2021, certifica riscatti e vendette sportive. Attesi e, per certi versi, invocati dopo i responsi a sorpresa dell’Adeslas Madrid Open, prova di apertura del circuito. E allora a griffare il quinto appuntamento nella città sulla Costa Blanca, è la coppia più attesa, i numeri uno al mondo Alejandro Galan e Juan Lebron.

Un gesto spettacolare di Juan Lebròn

Alejandro Galan si lascia andare subito dopo il trionfo

Una marcia dirompente quella degli spagnoli, senza esitazioni, come era accaduto invece a Madrid, fuori al debutto nei quarti contro Franco Stupaczuk e Alejandro Ruiz. Testa a testa che al Centre de Tecnificació d'Alacant stavolta ha messo in palio il titolo, a conferma del fatto che “Stupa” (numero 8 del ranking) e il mancino Ruiz (17 del WPT). Stavolta la finale non ha ammesso eccezioni, con Galan-Lebron feriti nell’orgoglio dopo la sconfitta patita a Madrid. Partita feroce da parte della prima coppia favorita, aperta da un eloquente 6-0, accompagnato dal 6-4 nel secondo parziale che ha certificato ufficialmente il ritorno dei numeri 1. E’ il sigillo finale ad un torneo dominato in un lungo e in largo, aperto dal 63 62 contro Javier Martinez Vazquez e Agustin Gutierrez, proseguito con il 60 63 a Juan Martin Diaz e Jorge Nieto Ruiz nei quarti e rafforzato dal 62 62 in semifinale contro il tandem argentino composto da Federico Chingotto e Juan Tello, numeri 10 della classifica, che nei quarti avevano stroncato le velleità di uno dei gran delusi, il numero 3 del ranking “Paquito” Navarro, accompagnato da Martin di Nenno. Nella parte bassa del “cuadro final”, i match di maggiore interesse hanno visto l’intramontabile 42enne Miguel Lamperti (n. 23 WPT) e Arturo Coello Manso (n. 31 in classifica) fare l’exploit (67 75 64) nei quarti contro Pablo Lima e Augustin Tapìa (numeri 6 e 7 del ranking), mentre Stupaczuk e Ruiz si sono presi la rivincita della finale di Madrid contro il leggendario Fernando Belasteguin, alla soglia dei 42 anni anche lui, e Carlos Gutierrez (76 75), numeri 4 e 5 del WPT. In semifinale Stupa-Ruiz si sono imposti 60 75, centrando così la seconda finale di fila, candidandosi ad essere la coppia rivelazione della stagione. 

Se dominio è stato nel maschile, nel cuadro femminile abbiamo assistito ad un vero e proprio monologo. Con firma in calce di Alejandra Salazar e Gemma Triay, 3 e 4 del ranking mondiale. Le grandi deluse della tappa inaugurale, hanno fagocitato il tabellone lasciando per strada complessivamente appena 12 games fin sotto lo striscione del traguardo. 62 61 in ottavi a Lucia Martinez e Veronica Virseda, 60 62 nei quarti a Barbara Las Heras e Carla Mesa, 63 63 ad Aranzazu Osoro e Victoria Iglesias in semifinale, per concludere con il botto finale, 60 61 Ariana Sanchez (numero 1 al mondo) e Paula Josemaria (n. 7 WPT), reduci dal successo di Madrid. La seconda coppia favorita del tabellone era giunta in finale mettendo in riga al debutto Ana Ferandez Anna Cortiles (60 61), Marta Talavan e Lorena Rufo Ortiz nei quarti (64 64) e in semifinale (63 76) la numero 2 al mondo Lucia Sainz e la numero 10, Beatriz Gonzalez. 

Alejandra Salazar e Gemma Triay, riscatto puntuale ad Alicante

La nuova Bullpadel Hack 02 21 di Claudia Jensen Sirvent

Per quanto riguarda il capitolo azzurro, l’Alicante Open resterà impresso nella memoria di Claudia Jensen Sirvent, che dopo aver superato le qualificazioni, ha ottenuto la prima vittoria in un Cuadro Final. La 15enne mancina italo-spagnola (la mamma Claudia è di madre abruzzese), attualmente numero 73 del ranking WPT, e la spagnola Sandra Bellver (n.56 WPT) hanno battuto 75 76 le iberiche Melania Merino Saez (n.45) e Alicia Blanco Rojo (n.40), prima di arrendersi 61 63 alle spagnole Barbara Las Heras (n.41) e Carla Mesa Salazar (n.30).

Prossimo appuntamento a Vigo dal 10 al 18 maggio, terzo appuntamento di una lunghissima stagione articolata in 14 tappe, più il Master finale. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti