-
Padel

Paquito e Lebron scaldano i motori, e battono già Galan/Chingotto

Si avvicina il ritorno della prima coppia della storia capace di interrompere l’egemonia argentina in vetta al ranking mondiale. Cinque anni dopo la sfida è ancora più complessa, ma affascinante. E l’inizio del lavoro promette bene: martedì a Madrid, in allenamento, Paquito e Lebron hanno battuto in due set Galan/Chingotto

10 aprile 2024

È vero che Arturo Coello e Agustin Tapia sono inarrestabili e stanno già monopolizzando la stagione del padel. Ma ritrovare insieme Juan Lebron e Paquito Navarro suscita sensazioni troppo forti per non pensare di non rivederli mai più sul tetto del mondo. Dopo la separazione con Ale Galan di cui si parla continuamente da settimane, Lebron si presenterà al fianco di Paquito al P2 di Bruxelles (prossimo torneo Premier Padel, dal 22 al 28 aprile). Rodri Ovide e Ramiro Choya, i due coach, stanno già mettendo mano su una coppia dallo sconfinato talento, che nel 2019 vinse 5 titoli e divenne la numero 1 dell’allora World Padel Tour. Gli andalusi, peraltro, furono i primi spagnoli nella storia del gioco a raggiungere la vetta del ranking dopo anni di dominio argentino: prima toccò a Lebron, poi anche a Paquito.

Da allora sono passati cinque anni e oggi Lebron e Paquito sono due degli uomini chiave del boom del padel: giocatori meravigliosi e personaggi amatissimi. È chiaro che il padel di oggi richieda molto più sforzo fisico e tanta potenza. Per questo Tapia e Coello sembrano quasi imbattibili, ma Lebron e Navarro hanno talento, esperienza e capacità di giocare al massimo le grandi partite. Suscita curiosità anche il fatto che le coppie dello scorso anno si siano totalmente invertite. Nel last dance del World Padel Tour, l'ultimo atto del Master Final, furono Chingotto e Navarro a batte Lebron e Galan, che decisero di non separarsi in quel momento, prima della frattura arrivata a stagione in corso.

Rodrigo Ovide, Juan Lebron, Paquito Navarro e Ramiro Choya

Nella nuova coppia sarà proprio Juan a fare il lavoro sporco, il gioco maggiormente difensivo e la “legna” necessaria per far vincere le partite alla squadra. Paquito, che non può essere Galan per un diverso peso di palla, può metterci il suo genio nella vibora e nell’uscita di parete. Chiaramente vincere 5 titoli, come nel 2019, sembra un traguardo molto lontano. Ma se è vero che la posizione numero 1 del ranking pare fuori dalla portata, almeno per il momento, alle spalle di Tapia e Coello ci sono tantissimi punti interrogativi. Per questo Lebron e Paquito, almeno come status, hanno tutte le carte in regola per mettersi allo stesso livello di Stupa/Di Nenno e Chingotto/Galan, le altre due coppie che provano a inseguire i Golden Boys.

Il primo vero test lo conferma: martedì, in un match di allenamento giocato a Madrid, il duo Navarro/Lebron ha superato Chingotto/Galan per 6-3 6-4. Sì, era solo un allenamento. Ma nel primo scontro fra Galan e Lebron in palio c’era anche qualcosa in più, che rende interessante il risultato.

Sono felice, mi sto allenando tantissimo e ho buone sensazioni”, ha detto Juan Lebron, che nel weekend si è fatto vedere all’autodromo di Imola, per la presentazione della nuova linea di pale Babolat realizzata in collaborazione con Lamborghini. Lebron, che si è cimentato anche nelle vesti di co-pilota della Lamborghini, facendo due giri della pista, ha chiuso anche con una battuta. “Ho detto al pilota di non spingere troppo, non posso rischiare la vita. Devo andare a Bruxelles”. E lì dovrà sperimentare l’alta velocità per provare a tornare sulla vetta del mondo: come faceva 5 anni fa insieme a Paquito e come se il tempo non fosse mai passato.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti