
Chiudi
L’inattesa rottura fra Franco Stupaczuk e Alex Ruiz ha aperto quattro cambi fra le prime 10 coppie del mondo. L’argentino va con Pablo Lima che lascia Maxi Sanchez, il quale ci riprova con Lucho Capra. Alex Ruiz si unisce a Momo Gonzalez, mentre Javi Rico giocherà con Javi Ruiz
di Marco Caldara | 19 aprile 2022
La scossa è stata forte, avvertita chiaramente in buona parte dell’universo del padel. È bastato un piccolo periodo senza tornei per creare un valzer di cambi di coppia che ha riguardato addirittura 8 dei primi 20 giocatori della classifica mondiale, che al prossimo Open di Bruxelles (dal 2 maggio) si presenteranno con un compagno nuovo rispetto a quello lasciato una decina di giorni fa ad Alicante.
L’epicentro del terremoto è stato nella mente di Franco Stupaczuk, che sorprendendo tutti ha deciso di chiudere la proficua collaborazione con Alex Ruiz, aprendo una lunga serie di rotture. Le voci che circolavano dopo il loro addio sono state confermate in fretta: l’argentino ha bussato alla porta di Pablo Lima, che ha accettato al volo salutando Maxi Sanchez, e i due stanno già lavorando insieme da una manciata di giorni – guidati dal solito Carlos Pozzoni – per presentarsi in palla in Belgio.
“Un argentino e un brasiliano insieme? Ho ottimi ricordi in merito dal 2016”, ha scritto Stupa sui social, alludendo all’ottima stagione giocata sei anni fa in coppia con Marcello Jardim. “Prometto che ce la metterò tutta, e con tanto lavoro io e Pablo siamo pronti a mostrare la miglior versione di noi stessi”. Partiranno da quinta coppia al mondo, con il grazie di Juan Tello e Federico Chingotto, che tornano al numero 4 (prima occupato da Ruiz/Stupaczuk) e si prendono il bye al 1° turno.
Ugualmente affascinante la soluzione trovata da Alex Ruiz, che dopo essere stato mollato da Stupaczuk ha individuato il suo nuovo compagno in Momo Gonzalez. L’aspetto interessante è che sono entrambi di Malaga: si conoscono benissimo fin da ragazzini, malgrado “Capitan America” abbia tre anni in più, ma non avevano mai giocato insieme. “Grazie a Momo per aver accettato di giocare con me – ha scritto su Instagram il mancino numero 7 della classifica –, portando le mie stesse ambizioni nella coppia. Era scritto nel destino che prima o dopo avremmo iniziato a giocare insieme, e credo che questo sia il momento ideale. Lavoro, umiltà e impegno saranno le parole chiave della nostra squadra”.
Sposando il progetto Ruiz, Gonzalez ha lasciato da solo Javi Rico, col quale aveva mostrato un’ottima affinità per tutto il 2021. L’ultima immagine della loro collaborazione resterà dunque lo spiacevole incidente di Alicante, dove i due non si sono capiti in una fase di gioco e sono andati entrambi sulla stessa pallina. È andata a finire che Momo è franato addosso al compagno, che nel cadere ha appoggiato male il polso, rimediando una brutta distorsione che l’ha obbligato a gettare la spugna. Il nuovo compagno di Rico sarà l’altro spagnolo Javi Ruiz, ancora a caccia di una soluzione continuativa da quando nel 2021 ha chiuso la lunga (e proficua) coppia con Uri Botello. Si augurava potesse essere Lucho Capra, invece anche con l’argentino è durata lo spazio di una manciata di tornei.
La ragione della rottura fra Capra e Ruiz è sempre dovuta al valzer delle coppie: lasciato da Pablo Lima, Maxi Sanchez ha deciso infatti di provare a rilanciare la collaborazione con Capra che era iniziata alla grande nel 2021, con i due capaci di diventare la prima coppia nella storia del World Padel Tour a vincere un Master pur non essendo compresa fra le teste di serie (a Valladolid). Nei mesi seguenti non era andata altrettanto bene e per il 2022 “El Tiburon” aveva accettato la proposta di Lima, ma una serie di risultati non all’altezza l’ha convinto a tornare sui suoi passi.
“Quella insieme a Maxi – ha detto Capra – è stata una delle tappe migliori della mia carriera, anche se non è durata moltissimo. Se riusciremo a sistemare quelle cose che non hanno funzionato, specialmente nell’ultima parte dello scorso anno, saremo molto competitivi e potremo aspirare a grandi risultati. Per me si tratta di nuovo di un’ottima opportunità: tutti conosciamo il livello di Maxi, e insieme abbiamo già dimostrato di essere una coppia dal grande potenziale. Con lui ho conquistato il mio primo titolo importante: non lo dimenticherò mai, e mi auguro di vincerne altri”.
Scendendo nel ranking, a Bruxelles ci saranno altre nuove coppie: come quella fra Sergio Alba ed Edu Alonso, che si sono separati rispettivamente da Alvaro Cepero e Jesus Moya, e quella fra Aris Patiniotis e Denis Perino. I due argentini, entrambi di origini italiane, questa settimana saranno avversari a Triggiano (Bari) nel primo appuntamento del Circuito Slam padel by Mini, e poi si uniranno nel circuito internazionale. È durata pochissimo, dunque, la collaborazione fra Patiniotis e Mati Diaz, il quale non riesce proprio a trovare la soluzione giusta per tornare fra i grandi.