-
Padel

La grande chance di Bela: a Cagliari per riprendersi un titolo

Fernando Belasteguin non vince un torneo da quasi due anni: ecco perché il FIP Platinum di Cagliari, dove è in gara da testa di serie numero uno a fianco di Javi Garrido, può significare tantissimo, per restituirgli un successo nell’ultima stagione della sua immensa carriera. Ed è anche una grande opportunità per il pubblico sardo di vederlo in azione (gratis) per l’ultima volta

17 luglio 2024

Una grande occasione per tornare a vincere un titolo nella sua ultima stagione da giocatore professionista. Fernando Belasteguin si è già presentato al FIP Platinum Sardegna ed è indubbiamente l’attrazione del torneo. The Boss, che quest’anno nel circuito Premier Padel sta faticando a essere competitivo (una sola semifinale fin qui, nel P2 di Bordeaux a fianco di Juan Tello), può sfruttare il torneo di Cagliari per prendersi una grande soddisfazione.

Bela, che nel circuito maggiore non vince un titolo dalla stagione 2022, arriva da un 2023 senza titoli al fianco di Mike Yanguas (prima stagione a secco della sua immensa carriera) e da una prima metà di 2024 lontano dalle grandi partite, prima con Capra e ora con Tello. In Sardegna, però, Bela si è presentato con Javi Garrido al suo fianco e da testa di serie numero 1. Vincere non è semplice, ma in questo caso si può.

Fernando Belasteguin e Javi Garrido, in campo nel FIP Platinum di Cagliari (foto FIP)

Il primo match in Sardegna, che poteva essere una formalità, Bela lo ha vinto martedì sera per 6-0 al terzo set dopo un’ora e mezza di fatiche. Prima di dilagare, un set vinto al tie-break e l’altro perso 6-2 contro Piotto e Del Castillo: non esattamente Tapia e Coello. Ah, proprio con il Mozart di Catamarca, la più grande icona del padel di sempre è già stato in grado di vincere, nel 2020 sempre sul Centrale del Tennis Club Cagliari, che quattro anni fa ospitò il primo storico torneo italiano del circuito maggiore, al tempo sotto l’etichetta WPT.

Al tempo la forma fisica della leyenda era diversa, ma per sperare di ripetersi ci si può aggrappare anche a questo. Un torneo, quello di Cagliari, che ha il profumo del Premier Padel. Le stelle sono tantissime: da Momo Gonzalez a Edu Alonso, passando per l’eterno Miguelito Lamperti o la coppia argentina Sanchez-Capra.

Un’occasione per Bela per mettere fine al digiuno più lungo della sua carriera, ma anche una chance unica per il pubblico, visto che anche nella seconda edizione l’ingresso è gratuito. Vedere Belasteguin non ha prezzo, soprattutto se è nel pieno della caccia verso l’ultimo grande riconoscimento della carriera. Il Boss sa che dovrà passare attraverso la fatica e il sacrificio: le due qualità più grandi espresse in carriera, ribadite di recente con la scelta di spostarsi a destra a 45 anni, per provare a rimanere competitivo.

Lo ha detto nel corso del suo ultimo saluto al pubblico argentino, al termine del torneo di Mar del Plata. E proprio con queste qualità si può tornare a vincere, fermando il tempo come solo un campione come lui può fare. In Italia Bela ha sempre detto di esprimersi nel migliore dei modi: ora tocca a lui, sperando che Garrido raccolga quei punti vincenti di cui la leggenda ha bisogno per tornare a trionfare. Ancora una volta.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti