
Chiudi
Grande successo per l’edizione 2022 dei Campionati Italiani FIT TPRA by Noberasco, chiusa col super evento del MarePineta Resort di Milano Marittima. Sono stati quattro giorni di padel, tennis e divertimento, con tanti sorrisi. Il più splendente è quello dell’emiliana Elena Mazzali, a segno nel femminile e nel misto
di Marco Caldara | 10 giugno 2022
La scommessa è stata vinta. Perché la sfida di unire nella stessa sede la fase finale dei Campionati Italiani FIT TPRA by Noberasco non era affatto banale, invece la competizione organizzata al MarePineta Resort di Milano Marittima ha fatto contenti tutti, proiettando lo sport di racchetta amatoriale in una nuova dimensione. Una dimensione fatta di agonismo e divertimento, con un pizzico di clima vacanziero – impossibile da non respirare nella riviera romagnola – a fare il resto.
Dopo quattro giorni di battaglie il titolo più importante, quello dell’Open maschile, è andato ai bolognesi Riccardo Yien e Antonio Trotto, 102 anni in due. Il primo è appena diventato nonno, l’altro è sceso in campo con un dito del piede rotto e uno speciale tutore, eppure si sono rivelati i più forti in un tabellone finale da 16 coppie, vincendo il torneo senza cedere nemmeno un set. Molto spettacolare il match decisivo per aggiudicarsi lo scudetto amatoriale, vinto per 6-1 7-5 contro i baresi Andrea Di Gennaio e Walter Roglieri.
Se i due emiliani hanno fatto festa per un titolo, la loro corregionale Elena Mazzali se n’è presi addirittura due, nella categoria Entry Level. Non solo ha vinto nel femminile insieme a Silvia Corradini (6-1 1-6 10/7 a Mantovani Arrigoni), ma si è ripetuta anche nel misto insieme ad Alessandro Peterlini, al termine di una finale thriller contro la coppia Remia/Bacaloni. È finita 6-3 5-7 15/13, al termine di un long tie-break decisivo da ben 28 punti, con match-point a ripetizione da entrambe le parti.
Non è riuscita nella doppietta per un soffio, invece, la 37enne sanremese Rebecca Manfrin, che ha vinto nel doppio misto con Christian Cinquepalmi (6-3 7-6 a Remedi/Gazzani)ma nella finale dell’Open femminile (insieme a Sabrina Cabiddu) è stata costretta ad arrendersi al fotofinish a Francesca Benassi e Veronica Cattani, entrambe di Reggio Emilia, a segno per 6-4 4-6 11/9. Nell’Entry Level maschile la vittoria è andata invece ai foggiani Pasquale Specchio e Rocco Andriotta, a segno in due set sulla coppia Guadagnucci/Rinaldi. Nel complesso, fra le 80 coppie in gara quattro delle sei vincitrici sono dell’Emilia Romagna, a conferma della voglia dei padroni di casa di fare la voce grossa, ripagata dai campi verdi del MarePineta Resort.
Da segnalare la curiosità di una doppia partecipazione all’evento di Milano Marittima, sia per il padel sia per il tennis. A conquistarla tre donne: Claudia Pagani, Sara Benini e Silvia Valenti, che hanno dimostrato di saperci fare eccome sia con la racchetta sia con la pala, guadagnandosi il pass per entrambe le competizioni. Un piccolo record nel segno dello spirito FIT TPRA, che permette a tutti di regalarsi risultati e soddisfazioni a ripetizione.
I RISULTATI DELLE FINALI
Open maschile: Trotto/Yien b. Di Gennaro/Roglieri 6-1 7-5.
Open femminile: Benassi/Cattani b. Manfrin/Cabiddu 6-4 4-6 11/9.
Open misto: Manfrin/Cinquepalmi b. Remedi/Gazzani 6-3 7-6.
Entry Level maschile: Specchio/Andriotta b. Guadagnucci/Rinaldi 6-3 6-4.
Entry Level femminile: Mazzali/Corradini b. Mantovani/Arrigoni 6-1 1-6 10/7.
Entry Level misto: Mazzali/Peterlini b. Remia/Bacaloni 6-3 5-7 15/13.