-
Padel

Dal torneo di casa al (super) Master nazionale: un percorso per tutti

Entra nel vivo la prima fase provinciale dei Campionati italiani FIT TPRA padel invernali, che passeranno dai Master regionali per culminare col nuovissimo maxi evento nazionale di Milano Marittima. Nel primo week-end di giugno nella stessa sede padel, tennis e beach tennis, per quattro giorni da ricordare

di | 04 marzo 2022

La fase di avvicinamento alla seconda edizione alla Coppa Italia padel FIT TPRA by Noberasco, scattata ufficialmente in settimana con il record di 1.076 squadre iscritte, ha monopolizzato l’attenzione dei giocatori di tutta Italia, ma l’offerta del circuito amatoriale della Federazione Italiana Tennis rimane variegata, e ricca di tanti altri appuntamenti. In particolare i Campionati italiani FIT TPRA padel invernali, cominciati a gennaio con la prima fase provinciale, che proseguirà con vari tornei da nord a sud fino al 10 aprile.

A oltre due mesi dal via le varie classifiche hanno iniziato a prendere forma, ma c’è ancora tanto tempo – e altrettante occasioni – per inserirsi nel gruppo di coloro che puntano alla qualificazione per i Master regionali di un percorso che culminerà con le finali nazionali in scena dal 2 al 5 giugno al Mare Pineta Resort di Milano Marittima. La sede è appena stata ufficializzata e ospiterà un super evento senza precedenti, che in un solo fine settimana andrà a unire al padel anche tennis e beach tennis, le altre due discipline del circuito FIT TPRA, in un suggestivo incrocio che si annuncia imperdibile.

Sulla riviera romagnola, infatti, arriveranno non solo i migliori amatori di padel ma anche tutti i qualificati per il Master conclusivo dei Campionati italiani FIT TPRA di tennis e beach tennis, per un weekend lungo (sfruttando il ponte per la Festa della Repubblica) che celebrerà come mai prima lo spirito amatoriale del circuito, unendo sport, vacanza e socialità. Fra gli otto campi da tennis in terra battuta, i tre panoramici da padel – di recente costruzione – e la vicina spiaggia per il beach si daranno battaglia circa un migliaio di giocatori amatoriali da tutta Italia, senza contare accompagnatori e famiglie.

Il tutto, ovviamente, condito con una serie di eventi collaterali affiancati ai tornei, che animeranno il villaggio ospitalità (con numerosi stand) costruito appositamente per la manifestazione, senza dimenticare una festa in spiaggia nella serata di venerdì, con musica e divertimento in pieno stile FIT TPRA. Dettagli che rendono ancora più ambita una qualificazione che nel padel – fra maschile, femminile e misto – sarà davvero alla portata di tutti, sia nella categoria Open sia nell’Entry Level riservato ai giocatori con power inferiore a 50 e classifica FIT non superiore a 4.4.

Per tutti coloro che sognano un posto a Milano Marittima, il primo step da compiere è quello di scalare le classifiche provinciali, per guadagnarsi la qualificazione per i Master regionali. Per la categoria Open (maschile, femminile, misto) ci sarà posto per i primi 2 di ciascuna classifica provinciale (che potranno scegliere il proprio compagno fra tutti i presenti nella classifica regionale), oltre che per i primi otto della stessa classifica regionale, i quali avranno a loro volta la facoltà di selezionare il compagno.

Ma attenzione, perché il criterio di selezione sarà esattamente lo stesso (primi 2 di ogni provincia, più i primi otto in regione) anche per la categoria Entry Level, riservata a quei giocatori che magari hanno scoperto FIT TPRA solamente da poco, e stanno muovendo i primi passi nel circuito. La classifica a loro riservata gli permetterà di lottare per un posto nei Master della rispettiva regione anche senza aver ottenuto particolari risultati, regalando a molti un’esperienza da ricordare prima a livello regionale e poi – per i migliori – nella fase finale di Milano Marittima.

I vari Master regionali si giocheranno da venerdì 29 aprile a domenica 1° maggio (o comunque non oltre il 15 maggio), con date e sedi da confermare da parte dei vari Comitati regionali. Sarà in quell’occasione che i padelisti amatoriali si giocheranno i pass per Milano Marittima, in tutte le categorie.

Nel doppio maschile, femminile e misto della categoria Open (oltre che nel misto della categoria Entry Level) ci sarà posto in Romagna per tutte le coppie vincitrici dei Master regionali, con diritto trasmissibile ai finalisti in caso di rinuncia dei primi classificati, o con la possibilità per uno dei vincitori di scegliere un compagno fra i partecipanti al Master qualora il giocatore con il quale ha conquistato il titolo regionale decidesse di rinunciare alla partecipazione alla fase nazionale. Qui il regolamento completo.

Nell’Entry Level, invece, le possibilità raddoppiano sia per gli uomini sia per le donne: a Milano Marittima andranno non solo le coppie vincitrici dei Master regionali, ma anche le finaliste, che potranno superare la delusione della sconfitta coccolando un’opportunità davvero incredibile. Destinata a finire in fretta nel mirino di un numero sempre maggiore di padelisti amatoriali.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti