-
Padel

Banco de Chile Santiago Premier Padel P1: le semifinali live dalle 22

I risultati dei quarti ed Il programma degli incontri odierni su SuperTennis e HbbTV, solo sul digitale terrestre

02 giugno 2024

Franco Stupaczuk e Martin Di Nenno

Franco Stupaczuk e Martin Di Nenno

Il programma delle semifinali alla Movistar Arena inizierà alle ore 16 locali, le 22 CET. Il nono torneo della stagione del circuito Premier Padel entra nella sua fase decisiva.
 
Il torneo è trasmesso su SuperTennis, solo al canale 64. Per gli appassionati c'è anche un'altra possibilità, ovvero l'HbbTV (acronimo di Hybrid Broadcast Broadband TV), la funzione presente su tutte le Smart TV di recente fabbricazione connesse ad internet, che consente allo spettatore di un canale l’accesso ad una serie di contenuti gratuiti aggiuntivi di varia natura. Grazie a questa tecnologia Supertennis TV permetterà agli appassionati di tennis, la visione di canali supplementari – ‘paralleli’ a quello principale – prima non disponibili. Chi guarda il nostro canale attraverso il digitale terrestre, se possiede una smart TV abilitata al servizio, può premere in qualunque momento il tasto blu del telecomando (come indicato anche da una scritta che compare in sovra-impressione se l'HbbTV è disponibile) e accedere al canale dedicato per non perdersi nemmeno un minuto del torneo. 

Emozioni fortissime alla Movistar Arena, dove il Banco de Chile Santiago Premier Padel P1 ha eletto le coppie semifinaliste.

TABELLONE MASCHILE - A sfidarsi saranno le prime quattro teste di serie, ma la strada che ha portato i più forti alle semifinali è stata diversa. Gli unici a chiudere in due set (6-2 6-2) sono stati Arturo Coello e Agustin Tapia, che in 47 minuti hanno eliminato Juan Tello e Fernando Belasteguin. Le altre tre partite sono state tre battaglie: i numeri 1 del seeding se la vedranno contro Paquito Navarro e Juan Lebron (3), che vanno a caccia della loro prima finale in coppia e ci proveranno in Cile dopo aver sconfitto 6-3 3-6 6-4 Edu Alonso Alex Arroyo (11) in due ore e 3’.

Nella parte bassa, invece, la semifinale sarà la stessa di Asunción e Mar del Plata: Fede Chingotto e Ale Galan (2) sono riusciti a battere 6-3 5-7 7-6 Momo Gonzalez e Alex Ruiz (7) al termine di una partita equilibratissima, e lo stesso discorso vale per i ‘Superpibes’ Franco Stupaczuk e Martin Di Nenno, che contro Mike Yanguas e Javi Garrido avevano perso il primo set al tiebreak, prima di recuperare e chiudere 6-7 7-5 6-4 in due ore e 33’. 

TABELLONE FEMMINILE - Se nel maschile sono arrivate in semifinale le prime quattro coppie del seeding, il tabellone femminile già dai giorni scorsi ha riservato diverse sorprese, ma solo nella parte bassa, dove la sola testa di serie rimasta in corsa per il titolo è la numero 8. L’esperienza di Lucia Sainz e Patty Llaguno ha permesso alle due spagnole di battere 6-1 6-1 Nuria e Laia Rodriguez, che però difficilmente dimenticheranno un torneo che le ha viste battere Delfi Brea e Bea Gonzalez
 
Sainz/Llaguno troveranno Andrea Ustero e Alejandra Alonso, alla loro terza semifinale nel circuito Premier Padel 2024, la seconda consecutiva dopo quella di Mar del Plata. Le giovani spagnole hanno superato nei quarti Carolina Orsi e Aranzazu Osoro con il punteggio di 6-4 6-3. La semifinale della parte alta ha invece rispettato le previsioni: Paula Josemaria e Ari Sanchez, le numero 1 del mondo, hanno eliminato 6-4 6-1 Marta Ortega e Veronica Virseda e affronteranno Gemma Triay e Claudia Fernandez (3), che hanno avuto la meglio 7-5 6-2 di Jessica Castelló e Claudia Jensen (6). 

Saranno proprio loro ad aprire il programma alle 16 ora locale, le 22 CET. A seguire Coello/Tapia-Navarro/Lebron, poi non prima delle 19 cilene (l’1 CET) Ustero/Alonso-Sainz/Llaguno e Stupaczuk/Di Nenno-Chingotto/Galan.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti