
Chiudi
Domenica 1° marzo inizierà il Campionato nazionale di Serie A 2020 di padel, l'ultimo con formula mista. I campioni in carica sono i laziali dell'Aniene, ma le rivali non mancano, guidate dai romani dell'Orange e dai romagnoli del Misano Out. In campo tutti i migliori azzurri e molti big del World Padel Tour
di Fabio Bagatella | 21 febbraio 2020
Tutti contro il Circolo Canottieri Aniene, che, invece, ha nel mirino il sesto tricolore consecutivo. Non può che essere questo il leitmotiv della Serie A 2020: l'ultima con formula mista, visto che dal 2021 si disputeranno una competizione maschile e un’altra femminile.
Il massimo Campionato nazionale a squadre prenderà il via domenica 1° marzo con la prima giornata della fase iniziale a gironi e si concluderà a maggio con l'assegnazione dello scudetto: grande attesa per una competizione che vedrà scendere in campo praticamente tutti i migliori italiani della specialità e molti dei big mondiali del World Padel Tour.
L'Aniene è inserito nel girone A con i i 'cugini' del Circolo Canottieri Roma e le uniche due squadre non romane della Serie A: l'ambizioso team romagnolo del Misano Out-Sun Padel di Misano Adriatico-Riccione e la neopromossa equipe piemontese del Monviso Sporting Club di Grugliasco. Misano, guidato dalla nazionale azzurra Sara D'Ambrogio (5), potrà ancora contare sul leader mondiale spagnolo Juan Lebron ed ha ingaggiato la sua connazionale Lucia Sainz (8) e il big italiano Luca Mezzetti (8).
La Canottieri Roma schiera sempre la numero 2 azzurra Giulia Sussarello e Gian Marco Toccini (12), mentre sul fronte straniero all'argentina Delfina Brea (12) si è aggiunto il neo-acquisto spagnolo Javier Gonzalez (38). Un altro iberico, Alvaro Cepero (35), sarà ancora il condottiero del Monviso, insieme a un quintetto di azzurri che si collocano subito a ridosso dei big: Stefano Pupillo (14), Simone Licciardi (15) nel maschile, Benedetta Sobrero (7), Francesca Campigotto (11) e Vilma Macheda (13) nel femminile.
NEL GRUPPO TUTTO ROMANO SVETTA L’ORANGE
Tutto romano il girone B: Orange Padel, Seven One, Due Ponti e Magic Padel. L'Orange, già forte dell'intramontabile argentino Fernando Belasteguin (7) e di due primattori nostrani come Chiara Pappacena (1) e Simone Cremona (2), ha impreziosito la rosa con la big mondiale Ariana Sanchez (3) e con il nazionale azzurro Marcelo Capitani (6).
A capeggiare il Seven One ci saranno sempre i Top-10 italiani Alessia La Monaca (6) e Lorenzo Rossi (7), più il neo-acquisto argentino (con passaporto anche italiano) Luciano Capra (20). Conferme anche per il Due Ponti, capeggiato sempre dagli spagnoli Patricia Llaguno (10) e José Antonio Garcia (45), con l'azzurra Beatrice Campagna (12) e Potito Starace (seconda categoria).
L'astro nascente argentino Agustin Tapia (8) e due Top-30 mondiali come l'altra albiceleste (con passaporto anche italiano) Maria Virginia Riera (26) e l'iberica Nicole Traviesa (30) sono, infine, i colpi messi a segno dal neopromosso Magic.
La Serie A 2020 si articolerà in due fasi. La prima fase sarà composta da due gironi all'italiana con incontri di andata e ritorno in programma, sempre nella giornata di domenica, dall'inizio di marzo alla metà di aprile: 1, 8, 15 e 29 marzo, 5 e 19 aprile. La classifica dei gironi verrà determinata assegnando 3 punti per ogni incontro intersociale vinto, 1 punto per ogni incontro intersociale pareggiato e 0 punti per ogni incontro intersociale perso.
Le prime due squadre classificate di ogni girone si qualificheranno alla fase finale in sede unica che si disputerà nel mese di maggio con girone all’italiana o con tabellone a eliminazione diretta con semifinali incrociate. Le terze classificate dei due gironi rimarranno in Serie A. Le quarte classificate dei due gironi retrocederanno in Serie B. Se al termine del girone vi saranno due o più squadre con pari punteggio, per determinare la graduatoria si terrà conto, in successione, degli incontri individuali vinti (singole partite vinte), degli incontri intersociali vinti, dello scontro diretto e, se la parità perdurerà, verrà effettuato un sorteggio pubblico.
Ogni sfida si giocherà attraverso 3 doppi maschili e 1 doppio femminile, nel seguente ordine: doppio maschile n. 1, doppio femminile, doppio maschile n. 2 e doppio maschile n.3 (in caso di parità nelle fasi ad eliminazione diretta si giocherà il doppio di spareggio). Tutti gli incontri si svolgeranno al meglio delle tre partite (vincerà l’incontro chi si aggiudicherà due partite su tre) con applicazione del tie-break a sette punti in tutte le partite.
PADEL – LA SERIE A1 2020
Il calendario – Le squadre partecipanti – Il regolamento