-
Itf

Musetti batte Fritz e vola ai quarti: affronterà Zverev

L'azzurro si aggiudica la terza sfida consecutivs contro l'americano, la seconda sulla terra battuta dopo quella giocata a Monte-Carlo. Pazienza, classe, ostinazione le chiavi di un successo che qualificano l'azzurro ai quarti dove sfiderà il tedesco Zverev, campione olimpico a Tokyo 2021

di | 31 luglio 2024

Lorenzo Musetti (Getty Images)

Lorenzo Musetti (Getty Images)

Ventotto anni dopo Renzo Furlan, l'Italia riesce a portare un suo giocatore ai quarti di finale di un torneo olimpico. Merito di Lorenzo Musetti, che dopo due mesi di tennis giocato ad altissimi livelli che gli son valsi piazzamenti prestigiosi come la finale del Queen's, la semifinale di Wimbledon e la finale ad Umag, aggiunge alla sua collezione di perle la vittoria in due set ottenuta contro Taylor Fritz al termine di un match che ne ha confermato i progressi, sia dal punto di vista tecnico che - soprattutto - da quello mentale. Non era semplice riuscire a recuperare un primo set che lo aveva visto finire in svantaggio 4-1, scosso dall'avvio di match dell'americano deciso a non far entrare in ritmo il suo rivale e a chiudere quanto prima la contesa. Ha prevalso invece la pazienza di Muso, la sua tenuta mentale e la fiducia in un piano di gioco che, corroborato dagli ultimi due precedenti giocati contro di lui, era sempre apparso indigesto al suo avversario, poco a suo agio quando si tratta di costruire tennis e privo di soluzioni quando incapace di chiudere il punto secondo gli schemi a lui più congeniali. Più eclettico e versatile, Musetti si è lentamente ricomposto ritrovando il servizio prima e infine tutto il repertorio dei suoi colpi, non tirandone mai due identici nello stesso scambio di là dalla rete e ponendo alla lunga quesiti ai quali Fritz non è più riuscito a rispondere. La vittoria è un ulteriore passo avanti nella crescita del talentuoso toscano, chiamato ora ad un match che potrebbe definitivamente schiudergli le porte di una medaglia. Dall'altra parte della rete troverà l'oro olimpico di Tokyo 2021, Alexander Zverev. Ma Musetti ha dimostrato di avere colpi e numeri all'altezza delle sue ambizioni. 

Musetti (ITA) vs Fritz (USA) 6-4, 7-5
Il game si apre con uno smash fallito da Fritz, l'americano concede poi un gratuito facendo planare un rovescio oltre la linea di fondo, un servizio vincente issa Musetti al match point convertito con un altro servizio su cui Fritz nulla può. L'italiano festeggia l'approdo ai quarti di finale, 28 anni dopo Renzo Furlan, l'ultimo italiano ad essersi spinto sino a questo turno.

Musetti (ITA) vs Fritz (USA) 6-4, 6-5
Slice, colpi in controtempo, variazioni imprevedibili nello scambio ed ecco Fritz andar fuori giri e tirare una volè in corridoio che regala a Musetti il break e la chance di andare a servire per il match.

Musetti (ITA) vs Fritz (USA) 6-4, 5-5
In un game delicatissimo che Fritz aveva disegnato nella sua testa nel corso del parziale, Musetti deve risollevarsi da 0-30. Un gratuito sanguinoso di Frtiz gli dà una mano, sigillo e firma sono invece intestati al suo servizio e a una palla corta tirata a sorpresa.

Musetti (ITA) vs Fritz (USA) 6-4, 4-5
Cartolina parigina di Musetti: dopo pochi colpi dal fondo l'italiano viene chiamato a rete da Fritz che però sguarnisce la sua destra col rischio di venir passato. Neanche il tempo di coprirsi, ed ecco l'americano vedersi sorvolato da un lob incrociato che atterra all'incrocio delle righe. Per il resto: nessun break e nessuna chance di ottenerne uno in questi game.

Musetti (ITA) vs Fritz (USA) 6-4, 3-3
Si procede appaiati. Musetti in crescente sintonia col suo servizio, Fritz riaccordatosi col suo tennis di rapide soluzioni: nessun game si è concluso ai vantaggi.

Musetti (ITA) vs Fritz (USA) 6-4, 1-2
Si riprende con Musetti sempre più a suo agio in battuta e Fritz che smaltisce senza troppi patemi i suoi primi due turni di battuta.

Musetti (ITA) vs Fritz (USA) 6-4 
Rebus risolto! Arriva anche il secondo ace del match per Musetti, cresciuto in confidenza e nelle percentuali. Fritz conferma non gradire il tennis dell'azzurro e i suoi 10 gratuiti ne sono la conferma. 38' di gioco e Musetti in vantaggio di un set.

Musetti (ITA) vs Fritz (USA) 5-4 
Sfida a suon di colpi in campo e di cori sugli spalti. Musetti, dopo aver impattato sul 4-4, si procura altre due palle break con Fritz che comincia a dar segni di nervosismo. Il tracciante di rovescio dell'azzurro dal fondo, atterrato all'incrocio delle righe, regala lui il secondo break dandogli la possibilità di andare a servire per aggiudicarsi il primo set. 

Musetti (ITA) vs Fritz (USA) 3-4 
Si comincia a scambiare di più e i game, da rapidi biglietti da visita, iniziano a diventare conversazioni più articolate. Musetti si costruisce la sua prima palla break e il dritto in corridoio di Fritz dà all'azzurro il punto del 3-4.

Musetti (ITA) vs Fritz (USA) 1-4 
Si sta rivelando un rebus questo Fritz odierno per l'italiano: ritmi sostenuti, prime letali, frequenti approcci alla rete e colpi profondi a far muovere il suo rivale da un angolo all'altro del campo.

Musetti (ITA) vs Fritz (USA) 0-3 
L'americano nei primi game è riuscito ad aggiungere al suo gioco palle corte e discese a rete col risultato di ottenere un break, mantenere breve la durata degli scambi e impedire all'azzurro di entrare pienamente in partita.

Musetti (ITA) vs Fritz (USA) 0-1 
Fritz cerca subito di accorciare gli scambi e incamera il primo game del match.

Quattro confronti e un bilancio di assoluta parità. Sarà una "bella" - seppur parziale, come tennis insegna - il match che vedrà opposti Lorenzo Musetti e Taylor Fritz agli ottavi di finale dei Giochi olimpici di Parigi 2024. Due giocatori in forma, reduci da due ultimi mesi in cui sono riusciti a consolidare la loro posizione aggiudicandosi titoli (Fritz a Eastbourne) e piazzamenti di assoluto prestigio (finale al Queen's e semifinale a Wimbledon per Muso).

Sarà la seconda sfida sulla terra battuta per i due, con l'azzurro vincitore della prima quest'anno a Monte-Carlo e ispirato dalla recente finale colta a Umag. Una superficie che ben si addice al tennis del toscano, come sottolineato dallo stesso Fritz, che però non darà alcuna garanzia di successo in un torneo così diverso per atmosfera  posta in palio come quello in corso a Parigi. E' però con rinnovata fiducia che l'allievo di Simone Tartarini si approccerà a questo confronto: 17 vittorie nelle ultime 21 partite, un nuovo atteggiamento con cui abbracciare sofferenza e difficoltà come parte del viaggio, momenti di crescita da cui passare e risolvere, e non più ostacoli da aggirare perché ritenuti insormontabili. 

C0836219-DC9A-4A99-A1B8-71BFF04AE48F
Play
89E1E16A-435C-458E-9253-1BD6B1917F63
Play

Valga per tutti l'ultimo confronto andato in scena a Wimbledon. Un quarto di finale risoltosi al quinto set in favore dell'azzurro su una superficie che in teoria avrebbe dovuto invece privilegiare il gioco potente e fondato sui colpi d'avvio dell'attuale n.12 del mondo. Sopravvissuto al britannico Draper perché riuscito a gestire meglio di lui le probanti condizioni climatiche parigine di questi giorni - temperature che hanno rasentato i 35° - Fritz è riuscito a offrire una prestazione consistente e priva di cali trovando proprio nella poca adattabilità del britannico la sua chiave di volta. Muso, reduce dalle fatiche sostenute in Croazia, dal match giocato nel giorno del suo arrivo a Parigi contro Monfils e dalla preziosa quanto sofferta vittoria contro l'argentino Navone, dovrà riuscire a recuperare le energie in vista del match programmato non prima delle 13:00 sul campo n.14, un orario scomodo che avrà nel sole infuocato di questi ultimi giorni un dettaglio non da poco a cui entrambi dovranno provare a dar risposte. E se l'americano potrà contare sul suo servizio e un piano di gioco consolidato, all'italiano toccherà il compito di provare a disinnescarlo ancora una volta puntando su variazioni e disponibilità allo scambio. Sperando così di non dar alcuna chiave di lettura al suo rivale, e sorprenderlo così per le terzo volta consecutiva. Difficile? Sì, ma non impossibile. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti