-
Itf

Coppa Davis su SuperTenniX: USA alle Finals, Serbia quasi fuori

Entrano nel vivo i Qualifiers, le ssfide che ammettono alla fase finale della Coppa Davis trasmesse su SuperTennis e SuperTenniX. Gli USA battono 3-0 l'Ucraina e sono la prima nazione qualificata

di | 02 febbraio 2024

Gli Stati Uniti completano la 227ma vittoria in Coppa Davis e centrano la qualificazione per le Finals 2024. Sul campo neutro della SEB Arena di Vilnius, gli USA battono 3-0 l'Ucraina nel Qualifier, una delle 12 sfide che mettono in palio un posto nella fase a gironi, trasmesse su SuperTennis e SuperTenniX.

Dopo i successi di ieri di Sebastian Korda e Christopher Eubanks, in doppio Austin Krajicek e Rajeev Ram battono Illya Beloborodko e Oleksii Krutykh 63 46 63.

Gli USA sono dunque la prima nazione che si aggiunge alle quattro nazioni già direttamente ammesse alla fase a gironi: l'Italia campione in carica, i finalisti dell'Australia, le wild card Spagna e Gran Bretagna. Potranno così inseguire il primo titolo in Davis dal 2007.

"E' una grandissima sensazione - ha detto Krajicek -. Abbiamo vinto una partita molto dura dall'inizio alla fine, gli ucraini sono stati fantastici e ci hanno in una posizione non facile vincendo il secondo set".

L'esperienza, ha sottolineato Ram, "è stata un fattore. Noi abbiamo giocato tanti grandi tornei, ci siamo trovati in tante situazioni così e penso che siamo riusciti bene ad elevare la nostra intensità".

Ecco i risultati delle altre partite iniziate venerdì.

SERBIA-SLOVACCHIA 0-2
Sulla terra indoor di Kraljevo rischia di affondare la Serbia senza Novak Djokovic. Lukas Klein, numero 143 del mondo, firma la sorpresa di giornata e vince il primo singolare in carriera in Coppa Davis. Lo slovacco, capace di forzare al quinto set Alexander Zverev all'Australian Open ha battuto 76(2) 62 Miomir Kecmanovic che ha perso quattro volte il servizio.

Nel secondo singolare Alex Molcan, già decisivo nel World Group I contro la Grecia a settembre, ha sconfitto 46 62 60 Dusan Lajovic.

CANADA-COREA DEL SUD 2-0
Vasek Pospisil e Gabriel Diallo hanno portato il Canada a un punto dalla qualificazione alle Davis Cup Finals grazie al 2-0 al termine della prima giornata del Qualifier contro la Corea del Sud all'IGA-Stadium di Montreal. Pospisil era in campo anche nell'ultimo incontro giocato dal Canada nella città più popolosa del Québec: quel giorno Diallo, insieme ad Alexis Galarneau, erano allo stadio come tifosi.
Il giovane Diallo, che è nato a Montreal, ha sconfitto 64 64 l'ex numero 52 del mondo 64 64. Pospisil ha poi battuto 64 63 Seongchan Hong e firmato così la 32ma vittoria in 57 partite giocate in Davis. Entrambi hanno recuperato un break di vantaggio in ogni set.

958202D0-48DC-4F80-B9C3-63091B21ABBD
Play

UNGHERIA-GERMANIA 1-1
Tutto in equilibrio a Tatabanya dopo la prima giornata. Dominik Koepfer ha aperto il confronto con la terza vittoria in carriera in Davis. Il numero 60 del mondo ha sconfitto Fabian Marozsan 62 76(4) forte di 20 vincenti a 15.

Poi, in una sfida fra due dei servizi più potenti del circuito, Marton Fucsovics ha sconfitto Jan-Lennard Struff 63 65 forte di 10 ace a 3. Vincendo un altro confronto, Fucsovics eguaglierebbe Istvan Gulyas al secondo posto tra i giocatori ungheresi con più vittorie nella manifestazione.

C067B73A-6648-4EF5-AFEF-26C3248C6E62
Play

OLANDA-SVIZZERA 1-1
Si chiude 1-1 la prima giornata tra Olanda e Svizzera a Groningen. Tallon Griekspoor porta il primo punto all'Olanda. Il numero 29 del mondo ha sconfitto 76(3) 76(3) Marc-Andrea Huesler, che è comunque riuscito a mascherare le 170 posizioni di differenza in classifica.

Nel secondo singolare Leandro Riedi ha ottenuto la sua prima vittoria in Coppa Davis battendo 64 76(3) Botic Van de Zandschulp. Lo svizzero ha ben figurato l'anno scorso contro Andy Murray nella fase a gironi.

FINLANDIA-PORTOGALLO 2-0
Prosegue a Turku la magia in Coppa Davis per il finlandese Otto Virtanen. Protagonista l'anno scorso con cinque vittorie in sette incontri, uomo chiave per la storica qualificazione in semifinale, Virtanen ha dominato 62 61 il nuovo numero 1 del Portogallo, il neo Top 50 Nuno Borges, appena diventato all'Australian Open il secondo portoghese a raggiungere la seconda settimana di uno Slam.

Emil Ruusuvuori ha portato il secondo pusto di fronte agli entusiasti tifosi con un punteggio quasi altrettanto netto. In 68 minuti ha dominato 62 63 Joao Sousa, il portoghese con più vittorie all'attivo in Davis. "Non avrei potuto chiedere di meglio - ha detto il capitano Jarkko Nieminen -. Il nostro obiettivo prima degli incontri era di giocare aggressivi e dominare gli scambi. I miei giocatori lo hanno fatto benissimo".

62E27228-56B5-4020-8833-FBE83A95EF63
Play
CDFCD6D5-26F2-49EB-B7FF-332772120BE0
Play

SVEZIA-BRASILE 1-1
Ancora tutto possibile dopo la prima giornata alla Helsingborg Arena. I due singolari sono terminati secondo pronostico. Il numero 119 del mondo Thiago Monteiro ha battuto 64 76(5) il numero 364 Karl Friberg con 79 punti all'attivo a 64 di cui 14 grazie a vincenti di diritto.
Nel secondo singolare Elias Ymer, numero 160, ha faticato anche più del previsto ma ha piegato 46 61 63 il 21enne Gustavo Heide, numero 241, al secondo incontro in carriera in Coppa Davis.
"Karl ha giocato alla pari con Monteiro, avrebbe meritato di andare al terzo set. Elias invece non è partito bene, la sua forza è stata riuscire a trovare il suo ritmo e il suo gioco" ha detto il neo capitano svedese Simon Aspelin al debutto in questo ruolo.

7AFF633A-CD26-41C5-A21B-D74701C10D1E
Play
6459A733-9E55-4A15-8C42-D26F6F8C0943
Play
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti