
Chiudi
Da quando esistono le classifiche Atp soltanto 3 numero 1 del mondo sono stati capaci di conquistare la Coppa Davis per un totale di quattro volte: John McEnroe nel 1981 e 1982, Pete Sampras nel 1995 e Rafael Nadal nel 2019.
di Luca Marianantoni | 26 novembre 2023
Continua la maledizione dei numero 1 del mondo all'assalto della Coppa Davis. Questa volta a pagare dazio è stato Novak Djokovic (n° 1 per eccellenza con 400 settimane trascorse al vertice e 8 stagioni chiuse da numero 1) punito dalla magistrale performance del nostro Jannik Sinner, capace di annullargli tre match point e di proiettare l'Italia alla finale.
Da quando esistono le classifiche Atp sono passati 50 anni e soltanto 3 numero 1 del mondo sono stati capaci di conquistare la Coppa Davis per un totale di quattro volte: John McEnroe nel 1981 e 1982, Pete Sampras nel 1995 e Rafael Nadal nel 2019.
Prima dell'Era Open invece, quando il tennis era relegato a sport per dilettanti, sono stati 16 i numeri 1 del mondo che in quasi lo stesso lasso di tempo dell'Era Open (48 stagioni) hanno portato alle loro nazioni ben 32 Coppe Davis.
A ritroso nel tempo troviano gli australiani John Newcombe nel 1967, Roy Emerson nel 1964 e 1965, Rod Laver nel 1961 e 1982, Neale Fraser nel 1959 e 1960, Ashley Cooper nel 1957, Lew Hoad nel 1956 e Frank Sedgman nel 1951 e 1952. Prima ancora gli americani Pancho Gonzales nel 1949, Frank Parker nel 1948, Jack Kramer nel 1946 e 1947 e Donald Budge nel 1937 e 1938, il britannico Fred Perry 3 volte (1934, 1935 e 1936), e ancora i francesi Henri Cochet per 4 volte (dal 1928 al 1931) e Rene Lacoste 1927, lo statunitense Bill Tilden per 6 volte (dal 1920 al 1925) e infine l'australiano Gerald Patterson nel 1919.