-
Eventi internazionali

US Open Story, stasera la finale Djokovic-Nadal del 2011: 3 motivi per vederla

Prosegue il ciclo US Open Story che vi fa rivivere grandi match della storia recente nella storia del torneo. Quest'anno l'ultimo Slam della stagione sarà trasmesso in chiaro, gratis e per tutti, per la prima volta su SuperTennis

di | 03 giugno 2023

La cerimonia di premiazione della finale dello US Open 2011 vinta da Djokovic su Nadal (Getty Images)

La cerimonia di premiazione della finale dello US Open 2011 vinta da Djokovic su Nadal (Getty Images)

Dopo oltre trent'anni, lo US Open sarà trasmesso in chiaro. Per la prima volta sarà SuperTennis a offrire a tutti gli appassionati, gratis, l'ultimo Slam della stagione. 

Per avvicinarci al meglio alla grande esclusiva del 2023 su SuperTennis, durante il Roland Garros e Wimbledon trasmetteremo alcuni grandi match della storia dello US Open. Stasera alle 21.30 rivivremo la vittoria di Novak Djokovic su Rafa Nadal nella finale dell'edizione 2011. Ecco i tre motivi per vederla:

1 - Perché Djokovic diventò "gigante"

Djokovic-Nadal avrebbe dovuto segnare il decimo anniversario dell'attentato alle Torri Gemelle a New York. Ma a causa del maltempo si è giocata il 12 settembre 2011, di lunedì. Djokovic è entrato in campo con un cappello con la scritta FDNY, che ha indossato anche durante la premiazione.

Dopo quattro ore e dieci la finale, rivincita dello scontro per il titolo di un anno prima, il serbo completa la settima vittoria consecutiva contro il maiorchino, tutte ottenute in finale. 

2 - Perché Nadal e Djokovic che si spingono al limite sono sempre uno spettacolo

Rivedere la finale del 2011 significa ammirare due campioni al meglio delle loro possibilità, capaci di giocare un tennis che il giornalista della BBC Jonathan Overend definì "spaventoso. Abbiamo visto cose straordinarie in questa età dell'oro del tennis maschile, ma molti degli scambi di questa finale hanno raggiunto nuove vette - ha scritto commentando la partita per il sito della tv pubblica inglese -. Djokovic e Nadal si sono scambiati senza sosta colpi brutali. I punti, anche apparentemente già vinti, sono andati avanti anche per 30 colpi e più. La superstar del 2011 ha spinto la sua stragione straordinaria a un livello ancora superiore".

Djokovic, tutti i 22 trionfi Slam

3 - Per rivedere il miglior Nole nella sua miglior stagione di sempre

Quella stagione straordinaria resta una delle migliori di sempre. Djokovic la chiuderà con 70 partite vinte su 76 giocate, comprese 10 su 11 contro Federer e Nadal messi insieme. Il serbo ha vinto dieci titoli e guadagnato 12.619.803: in quel momento è la cifra più alta mai incassata da un giocatore, di soli montepremi, in una singola stagione. Djokovic, che nel 2011 è diventato numero 1 del mondo per la prima volta in carriera, ha chiuso la stagione con oltre 4 mila punti di vantaggio su Nadal. Quell'anno sembrava davvero imbattibile. E la finale del 2011 ci ricorda perché.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti