Chiudi
La Gran Bretagna è la prima nazione a qualificarsi per le finali cittadine di United Cup che assegnano tre posti in semifinale. Decisivo il successo di Evans su Ramos dopo la rimonta di Badosa su Dart. Nell'altro girone di Sydney, Petra Kvitova firma il punto decisivo per la Repubblica Ceca che batte la Germania
di Alessandro Mastroluca | 01 gennaio 2023
La Gran Bretagna è la prima nazione a qualificarsi per le finali di città, ovvero gli spareggi fra le vincenti dei gironi che valgono un posto in semifinale alla United Cup. A Sydney, Daniel Evans ha completato la vittoria contro la Spagna battendo 63 16 63 Albert Ramos-Vinolas, subentrato a Pablo Carreno Busta. La Gran Bretagna si è così assicurata il primo posto nel Gruppo D e sfiderà la prima del Gruppo C, una tra Stati Uniti, Repubblica Ceca e Germania.
Evans, numero 27 del mondo, in Australia si trova particolarmente bene. A Melbourne, infatti, in uno degli ATP 250 organizzati prima dell'Australian Open l'anno scorso, ha conquistato il suo primo e finora unico titolo in carriera. Sostenuto dal capitano Tim Henman, Evans ha fatto ricorso a tutte le sue variazioni di ritmo, particolarmente efficace lo slice di rovescio, per piegare lo spagnolo.
What it means to win for your country ?? pic.twitter.com/hpchEIMDWu
— United Cup (@UnitedCupTennis) January 1, 2023
Nella prima partita di questa seconda giornata del confronto, segnato ieri dalla vittoria di Cameron Norrie su Rafa Nadal, Paula Badosa ha superato anche i crampi e iniziato la stagione con una spettacolare rimonta 67(6) 76(5) 61 su Harriet Dart, numero 98 del mondo, che le aveva inflitto in Billie Jean King Cup, la ex Fed Cup, l'ultima sconfitta del 2022.
"Non so cosa sia successo, ma all'inizio del secondo set ho iniziato ad avere i crampi" ha spiegato Badosa dopo la partita, durata tre ore e quattro minuti. La spagnola ha chiesto l'intervento del fisioterapista al cambio campo del 3-2 nel parziale, ha bevuto del pickle juice, un composto di acqua, aceto, sale e zucchero a cui gli atleti stanno facendo sempre più frequentemente ricorso per gli effetti benefici in caso di crampi. Se sia stato solo merito del picke juice o meno è da vedere, ma da quel momento Badosa ha giocato sempre più aggressiva e con maggiore fluidità. La spagnola ha cambiato la partita e nel parziale decisivo, in cui ha commesso appena tre errori gratuiti, ha mostrato il meglio di sé.