
Chiudi
Lunedì 17 aprile, per la prima volta dall'aprile del 2009, Fabio Fognini non sarà più tra i primi 100 giocatori del mondo. La sua permanenza nei top 100 è la 20esima più lunga di sempre.
di Luca Marianantoni | 15 aprile 2023
La rinuncia di Fabio Fognini alla wild card per il torneo di Monte Carlo, da lui vinto nel 2019, per l'infortunio alla caviglia e la concomitante semifinale raggiunta dal colombiano Daniel Elahi Galan nel challenger di Sarasota, determinano l'uscita del campione ligure dai primi 100 giocatori del mondo. Nel ranking di lunedì 17 aprile Fognini sarà al massimo numero 101 del mondo.
E' la prima volta che accade che Fabio esca dai primi 100 del mondo dal 20 aprile 2009: 14 anni ininterrotti in un club esclusivo pari a 708 settimane di fila (senza considerare le 22 per le classifiche congelate per covid del 2020). Per permanenza consecutiva nei top 100, Fabio è il ventesimo nella storia dell'Atp, al pari di Boris Becker che lo è stato per 708 settimane dal 10 dicembre 1984 al 5 luglio 1998.
Complessivamente, considerando tutta la carriera, Fognini è stato top 100 dal 12 novembre 2007 al 28 gennaio 2008, dal 4 febbraio 2008 all'8 giugno 2008, dal 16 giugno 2008 al 15 febbraio 2009 e dal 20 aprile 2009 a domenica 16 aprile 2023. Un totale di 771 settimane che ne fanno il secondo azzurro più presente di sempre all'interno dei top 100 dopo Andreas Seppi che lo è stato per 810 settimane (la prima volta il 16 maggio 2005 e l'ultima volta il 13 febbraio 2022).
I primi 10 azzurri per presenze nei top 100 sono Seppi 810, Fognini 771, Barazzutti 548, Panatta 468, Volandri 455, Bertolucci 413, Gaudenzi 407, Sanguinetti 394, Furlan 391 e Starace 380.