Chiudi
Sono scattati i preliminari per la fase finale della Coppa Davis. Zverev batte Wawrinka e tiene in equilibrio Germania-Svizzera. In equilibrio anche Ungheria-Francia e Colombia- Gran Bretagna. Gli USA sul 2-0 in Uzbekistan
di Alessandro Mastroluca | 04 febbraio 2023
Alexander Zverev dà spettacolo a Trier e tiene in equilibrio il preliminare tra Germania e Svizzera, sull'1-1 dopo la prima giornata. Zverev ha sconfitto Wawrinka nel più atteso dei singolari della prima giornata del weekend riservato ai 12 "Qualifiers", i preliminari che mettono in palio un posto nella fase a gironi.
Le vincenti si uniranno a Canada, Australia, Italia e Spagna, già qualificate di diritto. Le sedici nazioni saranno divise in quattro gruppi da quattro, in altrettante città diverse (Bologna per l'Italia): gli incontri sono in programma dal 12 al 17 settembre. Dal 21 al 26 novembre, poi, va in scena la fase finale, dai quarti alla sfida per il titolo, in sede unica.
La Svizzera ha conquistato il primo punto della sfida. Marc-Andrea Huesler ha infatti sconfitto 26 62 64 Oscar Otte. Lo svizzero, numero 53 del mondo, aveva conquistato due punti nel successo contro l'Ecuador nel World Group I nel 2022: in singolare, prima vittoria in un match a punteggio non acquisito, e in doppio. Prosegue invece la serie negativa del numero 2 tedesco che in Coppa Davis non ha ancora mai vinto in singolare. Nelle scorse Davis Cup Finals, ha perso nel girone contro il franceseAdrian Mannarino, con David Goffin dopo aver avuto match point, e l'australiano Thanasi Kokkinakis. Poi nei quarti ha perso anche contro il canadese Felix Auger-Aliassime.
The slice we all want to have ??
— Davis Cup (@DavisCup) February 3, 2023
Marc-Andrea Huesler gives @swiss_tennis a 1-0 lead against @DTB_Tennis ????#DavisCup | @swiss_tennis pic.twitter.com/CUNr2FeEsc
I tedeschi, imbattuti nei preliminari da quando la Coppa Davis ha cambiato formato nel 2019, hanno riportato la sfida in equilibrio grazie a Zverev. Il numero 14 del mondo ha dominato 64 61 Stan Wawrinka, alla prima partecipazione in Coppa Davis dal playoff del World Group contro l'Olanda del 2015. Non certo il modo migliore per festeggiare il suo 25mo tie, così si definiscono le sfide fra nazioni, nella manifestazione.
Rientrato in Davis per il preliminare del 2022 contro il Brasile dopo tre anni di assenza, Zverev ha dovuto saltare la fase a gironi per l'infortunio alla caviglia durante l'ultimo Roland Garros. Nel match più atteso di giornata, ha sfoderato il meglio del suo tennis e ha fatto crescere l'entusiasmo dei tifosi.
Job done ?
— Davis Cup (@DavisCup) February 3, 2023
???? @AlexZverev completes a commanding 6-4 6-1 victory over ???? Wawrinka to level the tie 1-1!#DavisCup | @DTB_Tennis pic.twitter.com/eT6uRY1AO7