
Chiudi
Lorenzo Musetti sarà tra i protagonisti del Boodles Challenge, esibizione che tornerà dopo tre anni di assenza dal 27 giugno al primo luglio. I suoi match in diretta su SuperTennis
di Alessandro Mastroluca | 28 giugno 2023
Giovedì 29 giugno Lorenzo Musetti debutta al Boodles Tennis Challenge, esibizione ormai classica a Stoke Park, nel Buckinghamshire, tornata in calendario dopo due anni di assenza.
Nelle prime due giornate sono scesi in campo Andrey Rublev, Felix Auger-Aliassime, che ha giocato contro il moscovita con una vistosa fasciatura al ginocchio sinistro, Borna Coric, Alexey Popyrin, Sebastian Korda, Alex Molcan, Diego Schwartzman. Nella terza giornata, debutterà Musetti contro lo spagnolo Roberto Bautista Agut. Il match, in programma alle 15.30 ora italiana, sarà trasmesso su SuperTennis.
Il torneo, ideato d Patricio Apey, manager di Alexander Zverev e ora di Tsitsipas, si svolge in una cornice esclusiva e rilassata. Lo stadio, realizzato in modo che nessuno spettatore sia distante più di dieci metri dall'azione, e il dress code suggerito per il pubblico ("no jeans, vestitevi come per un party estivo in giardino") la esalta.
Inaugurata nel 2002, quando si chiamava Boodle and Dunthorne Champions Challenge, l'esibizione si è subito affermata come una tappa non competitiva apprezzata dai grandi protagonisti del circuito maggiore. Nel 2003, ad esempio, qui ha vinto Mark Philippoussis che sarebbe arrivato due settimane dopo in finale a Wimbledon. Fino al 2004, l'esibizione durava quattro giorni, dal 2005 si è allungata a cinque: quell'edizione è rimasta memorabile anche per l'esibizione speciale con Maria Sharapova.
Notevole anche il parterre nel 2011: in campo Novak Djokovic, che sarebbe diventato numero 1 del mondo e avrebbe vinto Wimbledon per la prima volta poche settimane dopo, Andy Murray, Juan Martin Del Potro, David Ferrer, finalista contro David Nalbandian.
Nelle ultime edizioni il torneo non ha avuto una vera e propria finale, e dunque non c'è stato un effettivo vincitore (2015-2019). Cancellato per tre anni di fila, prima per il Covid-19 poi per l'ammodernamento dell'impianto, quest'anno il Boodles Challenge è tornato a scandire l'estate britannica. E a offrire ai top player l'occasione di rifinire senza pressioni la preparazione per Wimbledon.