
Chiudi
ATP e WTA annunciano nuovi regolamenti sulla programmazione delle partite per ridurre al minimo i ritardi. In corso la revisione strategica delle palline da tennis. Entrambe le iniziative sono il risultato diretto del contributo dei giocatori
09 gennaio 2024
L'ATP e la WTA hanno collaborato sulle nuove regole di programmazione per ridurre il numero di partite che terminano in notturna nel circuito. È inoltre in corso una revisione strategica delle palline da tennis, con l’obiettivo di aumentare la qualità e la consistenza delle palline durante gli swing dei tornei a partire dal 2025. Le iniziative sono il risultato diretto del contributo dei giocatori e mirano a migliorare l'esperienza del torneo sia per i giocatori che per i fan.
PROGRAMMAZIONE DELLE PARTITE
Il numero di partite che finiscono in ritardo (si definiscono tali quelle che terminano dopo la mezzanotte) è aumentato considerevolmente negli ultimi anni, con un impatto negativo su giocatori e tifosi. Ciò è legato a un aumento della durata media delle partite nel Tour.
Le nuove regole relative alla programmazione delle partite saranno implementate negli eventi ATP e WTA e saranno in vigore da gennaio 2024 come segue:
In circostanze eccezionali, un torneo può richiedere deroghe basate su tradizioni culturali locali, condizioni meteorologiche o altre situazioni attenuanti, che devono essere prese in considerazione dall'ATP/WTA.
Le nuove regole di programmazione verranno implementate come parte di una sperimentazione di un anno nel 2024, a cui seguiranno ulteriori revisioni.
PALLINE DA TENNIS
È in corso una revisione strategica delle palline da tennis utilizzate nei Tour. Storicamente, ogni singolo torneo ha avuto la possibilità di determinare il proprio fornitore o sponsor di palline, il che porta a potenziali incongruenze tra le palline utilizzate una settimana dopo l’altra.
L’intenzione è ora di spostarsi verso un approccio più coerente e centralizzato da parte di ATP e WTA. L'obiettivo è garantire ai giocatori una maggiore uniformità delle palline negli swing dei tornei e requisiti di certificazione e specifiche più rigorose per un prodotto finale migliorato, senza incidere negativamente sui flussi di introiti per i tornei.
“La programmazione delle partite e le palline da tennis sono entrambi argomenti prioritari nella nostra agenda, insieme a quella della WTA - ha dichiarato Andrea Gaudenzi, presidente dell'ATP -. È fondamentale evolverci e adattarci alle esigenze del gioco moderno, in particolare per quanto riguarda la salute dei giocatori e l’esperienza dei fan. Siamo ottimisti riguardo all’impatto che possiamo avere su entrambi questi fronti, subito e a lungo termine”.
“Riteniamo importante che queste iniziative siano pienamente allineate tra i due Tour e consentiranno agli atleti di esibirsi ai massimi livelli - ha sottolineato Steve Simon, Presidente e CEO della WTA - fornendo una migliore esperienza per atleti e tifosi. Il feedback diretto dell’atleta in collaborazione con i membri dell’evento è stato eccezionale nel permetterci di continuare a modernizzare il nostro sport”.