
Chiudi
Tutti i numeri 1 di fine anno sono riusciti a vincere in carriera le Atp Finals tranne quattro: il tabù ha colpito Mats Wilander, Jim Courier, Andy Roddick e Rafael Nadal.
di Luca Marianantoni | 15 novembre 2022
L'anno dopo Wilander vinse la sua prima partita al Masters battendo lo spagnolo Higueras prima di perdere nei quarti contro l'imbattibile John McEnroe. Nel 1984 (Masters giocato nel gennaio del 1985) Wilander batté Kriek e poi perse in semifinale ancora contro McEnroe. E nel 1985 fu battuto nei quarti da Boris Becker dopo la facile vittoria su Scott Davis.
Nel dicembre 1986 il Masters tornò ai gironi all'italiana e alla sua originaria collocazione tra novembre e dicembre. Wilander superò Leconte e Nystrom, poi perse da Becker e in semifinale fu superato da Lendl. Nel 1987 invece lo svedese raggiunse per la prima volta la finale: batté Mecir e Cash, perse con Edberg all'ultima giornata ma si vendicò il giorno dopo battendolo in semifinale (a quell'epoca le semifinali non erano incrociate, ma venivano sorteggiate). In finale invece Wilander venne umiliato da Lendl. L'ultima partecipazione di Wilander al Masters è nel 1988, l'anno che lo vide chiudere al primo posto del ranking. Lo svedese perse da Becker e Edberg, con in mezzo l'inutile vittoria su Leconte che non evitò l'eliminazione.
Jim Courier invece ha partecipato a 4 Masters: finalista nel 1991 e 1992 (una volta superato in quattro set da Pete Sampras e l'altra volta da Boris Becker),fu eliminato al termine della prima fase a gironi nel 1993 e nel 1995.
Andy Roddick invece ha giocato 6 Atp Finals tra il 2003 e il 2010 ottenendo 3 semifinali (2003, 2004 e 2007) e 3 eliminazioni al primo turno (2006, 2007 e 2010).
Infine Rafael Nadal che, dopo le due sconfitte di Torino e la vittoria di Ruud su Fritz, è stato matematicamente eliminato dalle Nitto Atp Finals 2022. Lo spagnolo al Masters vanta 2 finali (2010 e 2013), 4 semifinali (2006, 2007, 2015 e 2020) e 5 eliminazioni nel round robin (2009, 2011, 2017, 2019 e 2022).