-
Eventi internazionali

WTA Stoccarda in tv: sette top 10 al via. Il tabellone

Iga Swiatek, numero 1 del mondo, guida il main draw del WTA 500 che apre la stagione sul rosso. Debuttano a Stoccarda Raducanu e Gauff. Torneo live su SuperTennis e SuperTenniX

di | 18 aprile 2022

Il WTA Tour torna in Europa per il primo classico appuntamento sulla terra rossa. Si apre la 45ma edizione del Porsche Tennis Grand Prix a Stoccarda, in Germania, che le giocatrici hanno votato torneo Premier/WTA 500 dell'anno in dieci delle ultime 15 stagioni. 

Il tabellone a 32 si conferma di grande prestigio. Presenti sette delle prime dieci del mondo, compresa la nuova numero 1 WTA Iga Swiatek. Debuttano nel torneo Emma Raducanu, Bianca Andreescu e Coco Gauff. Il WTA di Stoccarda è trasmesso in diretta esclusiva su SuperTennis e sulla nostra piattaforma digitale SuperTenniX. Vediamo come si compone il tabellone.

PRIMO QUARTO

Swiatek, campionessa del Roland Garros 2020 e degli Internazionali BNL 2021, si è iscritta per la prima volta a un torneo da numero 1 del mondo. Dopo il bye debutterà contro Viktorija Golubic o la qualificata Eva Lys al secondo turno con l'obiettivo di infilare la ventesima vittoria consecutiva. 

Nei quarti potrebbe incontrare Emma Raducanu, testa di serie numero 8, che in Billie Jean King Cup ha battuto Tereza Martincova e perso contro Marketa Vondrousova nelle prime due partite in carriera sulla terra battuta. La britannica, campionessa in carica allo US Open, debutta contro la qualificata Storm Sanders. Chi vince avrà al secondo turno Jasmine Paolini o Camila Giorgi.

SECONDO QUARTO

La testa di serie più alta nel secondo quarto è la greca Maria Sakkari, numero 4 del tabellone, che dopo il bye esordirà contro Tamara Zidansek, semifinalista l'anno scorso al Roland Garros, o la tedesca Laura Siegemund, campionessa a Stoccarda nel 2016 e finalista nel 2017

La sua avversaria nei quarti potrebbe uscire dal derby ceco che al primo turno oppone Karolina Pliskova e Petra Kvitova, che a Stoccarda hanno vinto il titolo rispettivamente nel 2018 e nel 2019. 

TERZO QUARTO

Nel terzo quarto Angelique Kerber, testa di serie numero 5, è proiettata verso uno scontro con la numero 3 Aryna Sabalenka. Ma le insidie non mancano.

L'estone, finalista a Stoccarda nel 2019, debutta contro l'ex numero 1 del mondo Angelique Kerber, sconfitta in entrambi i singolari del preliminare di Billie Jean King Cup in Kazakistan ma di casa a Stoccarda dove ha trionfato nel 2015 e nel 2016.

Sabalenka, finalista l'anno scorso alla prima partecipazione nel torneo, potrebbe incontrare al secondo turno Bianca Andreescu. La canadese giocherà il suo primo match da ottobre 2021 contro la wildcard Jule Niemeier. Aprirà così il suo quarto torneo in carriera sulla terra battuta dopo il Roland Garros 2019 e 2021 e il WTA di Strasburgo 2021.

QUARTO QUARTO

L'ultimo quarto è presidiato dalla testa di serie numero 2 Paula Badosa. La spagnola, che a Stoccarda ha disputato finora solo le qualificazioni nel 2018 senza entrare nel main draw, dopo il bye potrebbe debuttare contro Elena Rybakina, favorita al primo turno contro la qualificata Nastasja Schunk.

In questa sezione di tabellone anche Ons Jabeur e la finalista del Roland Garros 2019 Marketa Vondrousova, che si sfidano in uno dei primi turni più interessanti. Chi vince incontrerà Coco Gauff, al debutto a Stoccarda, o Daria Kasatkina. Da questo quartetto uscirà la rivale nei quarti di Badosa, Rybakina o Schunk.

7527300D-5853-4FB2-A46B-6F3759D16F63
Play
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti