-
Eventi internazionali

Kontaveit, la gran rimonta vale il titolo

L'estone batte Sakkari dopo aver perso il primo set ed essere stata sotto 2-5 nel terzo. Arriva così a 20 vittorie consecutive indoor

di | 13 febbraio 2022

Dopo una sfida piena di colpi di scena, Anett Kontaveit conquista il titolo al WTA San Pietroburgo, il sesto in quattordici finali. L'estone ha sconfitto Maria Sakkari 5-7 7-6(4) 7-5 dopo essere stata avanti 5-2 nel primo set e sotto 5-2 nel terzo.

La greca, arrivata a un passo dal secondo titolo in carriera, sul più bello ha perso calma e spirito combattivo, due delle sue qualità migliori. Figlia di Angeli Kanellopoulou, arrivata alla posizione numero 43 nel ranking WTA nel 1987, Sakkari ha scelto da sola la strada del tennis dopo aver provato diversi sport e a 18 è partita per la Spagna. "Sono cresciuta nell'atmosfera del tennis grazie a mia madre, che era una lottatrice - ha detto -. Mio padre viene da Sparta. Se in campo non combatto, mi sento vuota".

Non stupisce che, anche dopo la vittoria in semifinale a San Pietroburgo, Sakkari abbia indicato in Rafa Nadal la sua principale passione sportiva. "E' il mio idolo, un grande esempio per i bambini - ha detto -. E' molto difficile fare quel che continua a fare lui".

Kontaveit diventa così la settima giocatrice a raggiungere le 20 vittorie consecutive indoor nel circuito WTA dal 1989, una classifica guidata da Steffi Graf che ha infilato 43 successi da Washington 1989 alla semifinale dei Virginia Slims Championships 1990.

La striscia di successi, che l'ha portata a trionfare a Ostrava, Mosca, Cluj-Napoca e San Pietroburgo, e a debuttare alle WTA Finals, evidenzia il cambio di passo nella sua carriera. "Il cambiamento principale è che ho cominciato a divertirmi molto di più in campo" diceva a inizio stagione Konatveit,  grande fan delle serie Game of Thrones e Bridgerton.

Kontaveit ha dato merito anche alla collaborazione con il coach Dmitry Tursunov, già allenatore di Aryna Sabalenka. I due hanno cominciato a lavorare insieme lo scorso agosto a Cincinnati. "Mi ha aiutato a guardare le cose in maniera più rilassata e positiva" ha spiegato Kontaveit, che sta completando una proficua transizione da solida colpitrice ad efficace attaccante a tutto campo. "Ora vedo i miei match solo come una nuova sfida - spiegava -, così ho iniziato a mettermi meno pressione. E questo mi ha reso molto più libera".

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti