
Chiudi
Scattate le qualificazioni dell’”Emilia Romagna Open” femminile: a caccia di un posto nel main draw - dove sono al via Giorgi, Paolini, Errani e Gatto-Monticone - anche Lisa Pigato. Torneo live su SuperTennis da domenica
15 maggio 2021
Lucia Bronzetti, Martina Di Giuseppe e Lisa Pigato sono ad un passo dalla qualificazione al tabellone principale dell’“Emilia Romagna Open”, torneo WTA 250 con montepremi di 235.238 dollari in corso sui campi in terra battuta del Tennis Club Parma.
Bronzetti (n.285 WTA), in gara con una wild card, ha eliminato 36 63 63 la cinese Yafan Wang (n.119 WTA), quinta testa di serie delle “quali”, e domenica si giocherà un posto nel main draw n un derby contro Di Giuseppe (n.220 del ranking mondiale), che ha battuto in rimonta per 46 64 64 la polacca Katarzyna Kawa (n.136 WTA), nona testa di serie. La 30enne romana si è aggiudicata piuttosto nettamente l’unico precedente con la 22enne di Villa Verucchio (Rimini) al primo turno dell’ITF di Ortisei nel 2015 quando Martina era poco più di una ragazzina. Pigato (n.571 WTA), in tabellone con una wild card, si è invece imposta per 16 75 60 sulla svizzera Leonie Kung (n.153 WTA), decima testa di serie, e si giocherà la qualificazione con ls russa (ma è cresciuta in Italia) Liudmila Samsonova, n.106 del ranking (nessun precedente).
Nulla da fare, invece, per Stefania Rubini (n.321 WTA), pure lei in gara con una wild card, opposta all’altra elvetica Stefanie Voegele (n.131 WTA), ottava testa di serie, che si è imposta 64 06 64, e per Bianca Turati (n.264 WTA) battuta con un doppio 62 dalla slovacca Anna-Karolina Schmiedlova (n.126 WTA), sesta testa di serie.
Semaforo rosso pure per Nuria Brancaccio (n.589 WTA), in gara con una wild card, che ha ceduto 76(6) 76(6) all’ucraina Katarina Zavatska (n.130 WTA), settima testa di serie, e per Jessica Pieri (n.263 WTA), sconfitta per 62 76 dalla statunitense Catherine McNally (n.109 WTA), terza testa di serie delle “quali”.
Intanto, in attesa della conclusione delle qualificazioni, sono quattro le azzurre in tabellone. Sempre domenica giornata d'esordio per Jasmine Paolini, n.93 del ranking, che affronta la statunitense Amanda Anisimova, n.39 WTA e quinta favorita del seeding (sfida inedita).
Per quanto riguarda le altre, Camila Giorgi, n.83 del ranking, debutterà contro l'altra statunitense Christina McHale, n.94 WTA (due pari il bilancio dei precedenti con la 29enne di Macerata che si è aggiudicata proprio gli ultimi due), Sara Errani, n.112 del ranking e in gara con una wild card, è stata sorteggiata al primo turno contro la rumena Ana Bogdan, n.98 WTA (anche in questo caso non ci sono precedenti) mentre Giulia Gatto-Monticone, n.170 del ranking, beneficiaria in extremis della wild card lasciata libera da Paolini, attende una giocatrice proveniente dalle qualificazioni.
A guidare il seeding è Serena Williams, n.8 WTA, che ha ricevuto una wild card: la 39enne statunitense precede la croata Petra Martic, n.25 WTA, e l’altra americana Cori “Coco” Gauff, n.35 WTA, entrambe brillanti protagoniste al Foro Italico, e la russa Daria Kasatkina, n.37 WTA.
SuperTennis, la tv della Fit segue in diretta ed in esclusiva il nuovo WTA 250 di Parma. Questa la programmazione.
domenica 16 maggio - LIVE alle ore 11.00 ed alle ore 17.00
lunedì 17 maggio - LIVE alle ore 11.00
martedì 18 maggio - LIVE alle ore 11.00
mercoledì 19 maggio - LIVE alle ore 11.00
giovedì 20 maggio - LIVE alle ore 11.00
venerdì 21 maggio - LIVE alle ore 11.00 (semifinale1); differita alle ore 19.00 (semifinale2)
sabato 22 maggio - differita alle ore 20.00 (finale)
RISULTATI
“Emilia Romagna Open”
WTA 250
Parma, Italia
17 - 22 maggio, 2021
$235.238 - terra rossa
SINGOLARE
Primo turno
Camila Giorgi (ITA) c. Christina McHale (USA)
Jasmine Paolini (ITA) c. (5) Amanda Anisimova (USA)
(wc) Sara Errani (ITA) c. Ana Bogdan (ROU)
(wc) Giulia Gatto-Monticone (ITA) c. (q)
DOPPIO
Primo turnp
(wc) Jessica Pieri/Bianca Turati (ITA) c. Makoto Ninomiya/Zhaoxuan Yang (JPN/CHN)
(wc) Nuria Brancaccio/Lisa Pigao (ITA) c. (3) Misaki Doi/Su-Wei Hsieh (JPN/TPE)
QUALIFICAZIONI
Primo turno
(wc) Stefania Rubini (ITA) c. (8) Stefanie Voegele (SUI)
(wc) Lisa Pigato (ITA) b. (10) Leonie Kung (SUI) 16 75 60
(3) Catherine McNally (USA) b. Jessica Pieri (ITA) 62 76
(7) Katarina Zavatska (UKR) b. (wc) Nuria Brancaccio (ITA) 76(6) 76(6)
(wc) Lucia Bronzetti (ITA) b. (5) Yafan Wang (CHN) 36 63 63
Martina Di Giuseppe (ITA) b. (9) Katarzyna Kawa (POL) 46 64 64
(6) Anna-Karolina Schmiedlova (SVK) b. Bianca Turati (ITA) 62 62
Turno di qualificazione
(wc) Lisa Pigato (ITA) c. (2) Liudmila Samsonova (RUS)
(wc) Lucia Bronzetti (ITA) c. Martina Di Giuseppe (ITA)