-
Eventi internazionali

Palermo Ladies Open: Paolini annulla 2 match-point: in “semi” sarà derby con Bronzetti

Sulla terra rossa del Country Time Club Jasmine supera in rimonta la spagnola Parrizas Diaz, ottava testa di serie. Lucia elimina in tre set la francese Garcia, quinta favorita del seeding. Nell’altra sfida di fronte la spagnola Sorribes Tormo (n.4) e la rumena Begu (n.6)

di | 22 luglio 2022

Tutta la grinta di Jasmine Paolini

Dopo una maratona di oltre tre ore e due match-point annullati Jasmine Paolini ha centrato la qualificazione alle semifinali dei 33esimi "Palermo Ladies Open", torneo WTA 250 con 251.750 dollari di montepremi in corso sulla terra rossa del Country Time Club.

La 26enne di Castelnuovo di Garfagnana, n.61 WTA, dopo l’esordio show con il netto successo sulla slovacca Anna-Karolina Schmiedlova, n.76 del ranking, ed il passaggio del secondo turno senza fatica per il forfait della cinese Shuai Zhang, n.36 WTA e terza favorita del seeding, nonché semifinalista nella scorsa edizione, ha battuto in rimonta per 67(5) 75 62, al temine di una battaglia di tre ore e sei minuti, la spagnola Nuria Parrizas Diaz, n.54 del ranking ed ottava favorita del seeding.

La tennista toscana aveva vinto in due set l’unico precedente con la 31enne di Granada, disputato al primo turno dell’ITF di Imola ben otto anni fa. Inizio complicato per Jasmine che ha subìto il break già nel terzo gioco. La spagnola ha difeso il vantaggio fino al 5-3 ma poi l’azzurra l’ha riagganciata e superata (6-5). Nel dodicesimo gioco Paolini ha mancato un set-point con Parrizas Diaz che è riuscita a tenere il servizio rifugiandosi nel tie-break. Qui la spagnola è schizzata avanti 2-0 e poi 6-1: la tennista toscana ha recuperato fino al 6-5 ma Parrizas Diaz è riuscita a chiudere per 7 punti a 5 al quinto set-point.

Sfruttando il mood positivo la spagnola è schizzata avanti 3-0 anche nel secondo parziale: ha difeso il vantaggio fino al 5-2, ha mancato due match-point nel decimo game (con l’azzurra al servizio) ed ha finito per subire un passivo di cinque giochi di fila da parte di una Paolini scatenata che ha pareggiato il conto dei set (7-5).

Nella frazione decisiva c’è stato equilibrio fino al 2 pari: poi Jasmine ha preso il largo e non si è fatta più riprendere (6-2). Da segnalare che l’azzurra ha salvato 19 delle 22 palle-break concesse nell’incontro. “Mamma mia, è stata durissima, ma sono davvero felice - ha detto Jasmine Paolini a fine match - non mi sentivo al cento per cento, ma è andata bene. Davvero ho annullato due match-point? Non me lo ricordavo…. E’ stata una partita da alti e bassi, ma devo ringraziare il pubblico per avermi sostenuto”. 

Un recupero in allungo di diritto di Lucia Bronzetti

Sabato in semifinale - la terza in carriera per lei (Portoroz e Courmayeur 2021 le altre) - Paolini dovrà vedersela Lucia Bronzetti in un derby inedito (l’ultima sfida tricolore in semifinale a Palermo era datata 2009 quando a sfidarsi furono Pennetta e Garbin). In un match terminato intorno alle 2.30 del mattino (!!!) la 23enne riminese di Villa Verucchio, n.78 WTA, ha infatti superato in rimonta per 36 75 63, dopo quasi tre ore di lotta, la francese Caroline Garcia, n.48 del ranking e quinta favorita del seeding, che giovedì sera aveva battuto Elisabetta Cocciaretto, n.111 WTA.

"Garcia? Non l’ho mai affrontata, gioca molto bene e ha tanta esperienza. Io ce la metterò tutta”, aveva promesso la romagnola. E si è impegnata talmente tanto da riuscire a far girare un match che non si era messo troppo bene. La chiave nel quinto game del secondo set: Lucia (che aveva perso un primo set, passato a rincorrere la francese, per 6-3) ha tenuto un turno di servizio con 14 punti giocati e due palle-break annullate. Da lì in avanti non ne ha concesse più per tutto il parziale, chiuso per 7-5 dopo che la Garcia ha fallito la chance di rifugiarsi nel tie-break. Nella frazione decisiva Bronzetti è stata avanti 3-1 e 5-2: ha tremato un attimo nel nono gioco, dove ha recuperato da 15-40, prima di chiudere 6-3 al primo match-point.

“E’ tardi e adesso cercherò di recuperare al meglio - ha detto Lucia - Garcia è molto forte, mette tanta pressione. Sono stata brava farle giocare tutti i punti. Il derby in semifinale? Sono contenta almeno ci sarà una giocatrice italiana in finale”.

A Palermo la romagnola ha regolato in due set all’esordio la cinese Xiyu Wang, n.94 del ranking, poi ha lasciato appena quattro giochi alla russa Elina Avanesyan, n.129 WTA, proveniente dalle qualificazioni: quindi nei quarti la battaglia con la francese Garcia, n.48 del ranking, che l’ha proiettata nella sua seconda semifinale WTA del 2022, e in carriera, dopo Rabat (quando è stata poi eliminata dalla Trevisan che avrebbe poi vinto il torneo).

Irina Camelia Begu

Nella semifinale della parte bassa del tabellone si affronteranno invece la spagnola Sara Sorribes Tormo, n.41 del ranking e quarta favorita de seeding, e la rumena Irina-Camelia Begu, n.45 WTA e sesta testa di serie: la 31enne di Bucarest ha vinto in tre set l’unico precedente con la 25enne di Castellòn, disputato nei quarti a Praga nel 2020.

Per Begu si tratta di un ritorno al penultimo atto a Palermo: la rumena è stata già semifinalista nel 2012. “Suona strano che fossi qui in semifinale 10 anni fa, significa che sto invecchiando”, ha comentato. 

IL TENNIS IN CARROZZINA – Gli atleti del tennis in carrozzina sono stati protagonisti questo pomeriggio dell’iniziativa organizzata in collaborazione con la FIT Sicilia. Sul campo n. 6, gli atleti e atlete hanno avuto la possibilità di palleggiare con la siciliana Dalila Spiteri e la georgiana Natela Dzalamidze. Presenti Giorgio Giordano (presidente FIT Sicilia), Salvatore Mussoni (presidente regionale CIP) e Peppe Cobisi (fiduciario regionale FIT del tennis in carrozzina).

’ASSOCIAZIONE THALASSA AI PALERMO LADIES OPEN - Pomeriggio dedicato anche alle donazioni di sangue con l’Associazione Thalassa, presente all’esterno del circolo di Viale dell’Olimpo 5, con un’autoemoteca. I donatori hanno beneficiato di un ingresso gratuito per seguire le partite di giornata del torneo.

RISULTATI
“33rd Palermo Ladies Open”
WTA 250
Palermo, Italia
18 - 24 luglio, 2022
$251.750 – terra

SINGOLARE

Primo turno

Lucia Bronzetti (ITA) b. Xiyu Wang (CHN) 63 63

Elisabetta Cocciaretto (ITA) b. Sara Errani (ITA) 61 60

Jasmine Paolini (ITA) b. Anna-Karolina Schmiedlova (SVK) 63 61

Panna Udvardy (HUN) b. Lucrezia Stefanini (ITA) 61 76(4)

Oceane Dodin (FRA) b. (q) Matilde Paoletti (ITA) 64 75

Secondo turno

Lucia Bronzetti (ITA) b. (q) Elina Avanesyan (RUS) 61 63

(5) Caroline Garcia (FRA) b. Elisabetta Cocciaretto (ITA) 06 63 64

Jasmine Paolini (ITA) b. (3) Shuai Zhang (CHN) rit.

Quarti

Lucia Bronzetti (ITA) b. (5) Caroline Garcia (FRA) 36 75 63

Jasmine Paolini (ITA) b. (8) Nuria Parrizas Diaz (ESP) 67(5) 75 62

Semifinali

Lucia Bronzetti (ITA) c. Jasmine Paolini (ITA)

DOPPIO
Primo turno

Andrea Gamiz/Eva Vedder (VEN/NED) b. Lisa Pigato/Lucrezia Stefanini (ITA) 62 63

QUALIFICAZIONI
Primo turno

(alt) Marina Bassols Ribera (ESP) b. (wc) Dalila Spiteri (ITA) 62 63

(10) Asia Muhammad (USA) b. (wc) Lisa Pigato (ITA) 76(5) 62

(3) Elina Avanesyan (RUS) b. (wc) Nuria Brancaccio (ITA) 64 75

(wc) Matilde Paoletti (ITA) b. (6) Gabriela Lee (ROU) 75 62

(12) Anastasia Tikhonova (RUS) b. Federica Di Sarra (ITA) 26 75 63

Turno di qualificazione

(wc) Matilde Paoletti (ITA) b. (12) Anastasia Tikhonova (RUS) 63 64

TABELLONI

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti