
Chiudi
Sul veloce indoor del Palais des Sports de Gerland Camila supera con una gran rimonta la 24enne di Belgrado. Tornerà in campo venerdì contro la giovane danese Tauson. Torneo in diretta su SuperTennis
di Tiziana Tricarico | 03 marzo 2021
Camila è così, prendere o lasciare. E’ capace di complicarsi la vita come poche, commettere 17 doppi falli, danzare sull’orlo del precipizio e compiere un piccolo miracolo. Come nel secondo turno dell’“Open 6ème Sens Métropole de Lyon”, torneo WTA 250 dotato di un montepremi di 235.238 dollari che si sta disputando sul veloce indoor del Palais des Sports de Gerland della città che sorge alla confluenza dei fiumi Rodano e Saona.
Dove Camila Giorgi, n.81 del ranking, che all’esordio aveva lasciato solo cinque giochi alla slovacca Viktoria Kuzmova, n.102 WTA, ha battuto in rimonta per 26 61 76(5), dopo una battaglia di quasi due ore e mezza, la serba Nina Stojanovic, n.95 del ranking, alla quale ha anche annullato due match-point nel dodicesimo gioco della frazione decisiva. In una giornata parecchio problematica al servizio - 17 doppi falli contro 5 ace - l’azzurra ha ricavato molto dalla risposta ed è stata brava a tenere alta la concentrazione anche quando tutto sembrava andare storto (comprese un paio di chiamate - sempre da parte dello stesso giudice di linea - a dir poco dubbie), centrando il settimo successo in carriera dopo aver salvato match-point. .
Era il primo confronto tra la marchigiana e la 24enne di Belgrado. E Camila è partita malissimo perdendo per tre volte di fila la battuta, complici 5 doppi falli ed una valanga di errori gratuiti: così Stojanovic, senza fare granché, si è ritrovata avanti 5-0.
Giorgi è riuscita a fermare l’emorragia e con un parziale di otto punti a uno ha recuperato un break ed ha tenuto finalmente un turno di battuta (5-2) ma la serba si è comunque assicurata il primo parziale (6-2).
In avvio di seconda frazione è arrivata la reazione della numero uno azzurra (2-0) che nel terzo gioco ha fallito una prima chance del 3-0, ha concesso con il decimo doppio fallo una palla-break, poi cancellata con il secondo ace del match, ne ha concessa un’altra, anche questa annullata, e finalmente è riuscita a confermare il break di vantaggio (3-0).
La marchigiana ha strappato di nuovo la battuta a Stojanovic (4-0), ha restituito uno dei due break (4-1) ma poi se lo è ripreso con autorità (5-1) e con un parziale di otto punti a zero ha pareggiato il conto dei set (6-1).
Giorgi di nuovo nei guai in avvio di frazione decisiva dopo aver ceduto la battuta nel secondo gioco (0-2) ma la Stojanovic non ne ha approfittato e dopo aver fallito una chance del 3-0 si è fatta riagguantare (2-2). In un sesto game durato 14 punti Camila ha annullato una palla-break e poi in quello successivo, grazie ad una risposta di rovescio imprendibile è stata lei a centrare il break e anche a confermarlo salendo 5-3.
Nel nono game Giorgi è arrivata a due punti dalla vittoria ma nel decimo, con uno smash sotterrato in rete, l’azzurra ha concesso alla sua avversaria due opportunità di rientrare in partita: ha annullato la prima ma non la seconda (5-5). Nel dodicesimo game la marchigiana ha dovuto annullare con coraggio due match-point prima di riuscire a rifugiarsi nel tie-break: Camila è stata praticamente sempre avanti (4-2, 5-3, 6-4) ed ha chiuso al secondo match-point quando il nastro ha spedito fuori il diritto della Stojanovic, fino a quel momento davvero molto fortunata. Per la 29enne di Macerata è stata l’ottava vittoria in carriera conquistata al tie-break del set-decisivo.
Venerdì nei quarti - i 31esimi per lei nel tour maggiore - Giorgi troverà dall’altra parte della rete la giovane danese Clara Tauson, n.139 del ranking, promossa dalle qualificazioni, che dopo aver eliminato all’esordio la russa Ekaterina Alexandrova, n. 33 WTA e prima favorita del seeding, si è ripetuta ai danni dell’ungherese Timea Babos, n.106 del ranking, approdando per la prima volta in carriera tra le migliori otto in un torneo del circuito maggiore.
Tra Camila e la 18enne di Copenhagen non ci sono precedenti.
“SuperTennis”, la tv della FIT segue in diretta e in esclusiva il WTA 250 di Lione. Questa la programmazione:
giovedì 4 marzo - differita alle ore 02.0=
venerdì 5 marzo - differita alle ore 02.00
sabato 6 marzo - differita alle ore 02.00; LIVE alle 13.30 (semifinale1)
domenica 7 marzo - differita alle ore 01.00 (semifinale2), alle ore 21.15 (finale)
RISULTATI
“Open 6ème Sens Métropole de Lyon”
WTA 250
Lione, Francia
1° - 7 marzo, 2021
$235.238 - veloce indoor
SINGOLARE
Primo turno
Camila Giorgi (ITA) b. Viktoria Kuzmova (SVK) 62 63
Tereza Martincova (CZE) b. Giulia Gatto-Monticone (ITA) 62 36 62
Secondo turno
Camila Giorgi (ITA) b. Nina Stojanovic (SRB) 26 61 76(5)
Quarti
Camila Giorgi (ITA) c. (q) Clara Tauson (DEN)
QUALIFICAZIONI
Primo turno
Giulia Gatto-Monticone (ITA) b. (12) Jaqueline Cristian (ROU) 64 61
Turno di qualificazione
Giulia Gatto-Monticone (ITA) b. (6) Barbara Haas (AUT) 26 63 63