-
Eventi internazionali

WTA Awards 2020: Sofia Kenin giocatrice dell'anno

Ufficializzati i riconoscimenti di fine stagione nel circuito in rosa: il premio per i maggiori progressi va alla polacca Iga Swiatek, regina del Roland Garros (premiato anche il suo coach), rivelazione è l'argentina Nadia Podoroska, Vika Azarenka ritorno dell’anno

di | 08 dicembre 2020

Sofia Kenin

Sofia Kenin

E’ Sofia Kenin la giocatrice dell’anno. Lo ha reso noto la WTA, ufficializzando i nomi delle vincitrici degli Awards di fine anno del circuito femminile - suddivisi in cinque categorie - votate dai membri dei media internazionali.

La 22enne statunitense, nata però a Mosca, ha conquistato il suo primo titolo dello Slam agli Australian Open, dove ha sconfitto la numero 1 del mondo Ashleigh Barty in semifinale e l'ex numero 1 Garbiñe Muguruza in finale. Dopo aver alzato al cielo il suo secondo trofeo del 2020 all'Open 6ème Sens (Lione), Kenin ha centrato la sua seconda finale Slam in carriera al Roland Garros, dopo aver raggiunto gli ottavi di finale agli US Open, una delle due giocatrici ad approdare alla seconda settimana in tutti e tre i Major disputati quest’anno (l’altra è Petra Kvitova). Grazie a questi risultati Sofia termina la stagione al numero 4 del mondo, suo best ranking eguagliato (raggiunto per la prima volta il 9 marzo scorso).

Mladenovic e Babos vincitrici agli Australian Open con il trofeo

Il miglior doppio dell’anno è quello formato dalla francese Kristina Mladenovic e dall’ungherese Timea Babos, che in questa stagione hanno conquistato il titolo degli Australian Open e al Roland Garros, arrivando così a quattro successi nei Major insieme in questa specialità.
Inoltre “Kiki” Mladenovic ha trascorso una settimana in vetta al ranking mondiale di doppio (il 24 febbraio 2020) dove era arrivata per la prima volta il 10 giugno 2019, mentre la magiara, ex numero 1 WTA di questa specialità, si è accomodata sulla seconda poltrona in questa stagione.

Ad ottenere il riconoscimento di “Wta Most Improved Player”, ovvero la giocatrice che chiude l’anno tra le top 100 in classifica e ha mostrato miglioramenti significativi per tutta la stagione 2020, è la polacca Iga Swiatek, vincitrice al Roland Garros del suo primo titolo nel circuito maggiore, senza cedere un set, e in assoluto prima tennista del suo Paese a trionfare in uno Slam.

A 19 anni Swiatek è diventata la più giovane dai tempi di Monica Seles ad imporsi nel Major parigino, successo che le ha consentito di chiudere l’anno al numero 17 della classifica, suo best ranking.

Il titolo di "WTA Newcomer Of The Year", il volto nuovo dell’anno, destinato alla giocatrice che ha fatto ingresso nella Top 100 e ottenuto risultati notevoli durante la stagione 2020, è stato assegnato all’argentina Nadia Podoroska.

La 23enne nata a Rosario, che aveva aperto l’anno al 255esimo posto del ranking, ha raggiunto la sua prima semifinale nel circuito maggiore al Roland Garros partendo dalle qualificazioni (prima di Parigi non aveva mai vinto una partita a livello Slam o battuto un’avversaria top 50). Nel 2020 ha raggiunto i quarti di finale anche al torneo WTA di Linz e in questa stagione è entrata nella Top 100 e nella Top 50 per la prima volta in carriera, terminando l’anno al numero 48.

La bielorussa Victoria Azarenka ha invece ottenuto il riconoscimento di “Comeback Player of the Year”, giocatrice tornata protagonista dopo essere precedentemente scesa a causa di infortuni o motivi personali.

Dopo esser diventata mamma di Leo a dicembre 2016, la tennista di Minsk è rientrata nel Tour già nell’estate 2017 nel periodo dei tornei su erba ma quest’anno ha ritrovato competitività ad alti livelli. Vika è tornata a vincere un titolo dopo oltre quattro anni, al Western & Southern Open, prima di raggiungere la sua quinta finale Slam in carriera agli US Open e un'ulteriore finale a Ostrava, una delle cinque giocatrici in grado di raggiungere tre o più finali nel 2020. Tornata nella Top 20 WTA per la prima volta da marzo 2017 dopo gli US Open, Azarenka chiude la stagione al 13 ° posto mondiale.

Victoria Azarenka alla cerimonia di premiazione dopo la finale dello US Open

Alla ceca Marie Bouzkova è stato assegnato il "Karen Krantzcke Sportsmanship Award", votato dalle colleghe nel circuito e destinato alla giocatrice che mantiene un comportamento consono a un’atleta professionista e osserva le regole del fair play, mostrando rispetto per gli altri e correttezza dentro e fuori dal campo.

Il "Peachy Kellmeyer Player Service Award", votato anche dalle giocatrici, viene assegnato quest’anno in via eccezionale alle 10 tenniste che hanno prestato servizio nel WTA Players' Council durante una stagione senza precedenti: Kristie Ahn, Gabriela Dabrowski, Madison Keys, Johanna Konta, Aleksandra Krunic, Christina McHale, Kristina Mladenovic, Anastasia Pavlyuchenkova, Sloane Stephens e Donna Vekic.Il gruppo ha lavorato diligentemente, discutendo proposte e ottenendo feedback per aiutare il Tour a tornare in sicurezza e con successo, il tutto con un impegno dedicato alle loro colleghe giocatrici", si legge nella motivazione.

La gioia di Marie Bouzkova a Monterrey

Infine il riconoscimento di "Coach dell’anno" va al polacco Piotr Sierzputowski, allenatore di Iga Swiatek, che dunque succede nell’albo d’oro di questo premio a Sascha Bajin (2018) e Craig Tyzzer (2019). Avendo iniziato la loro partnership nel 2016, il tecnico ha contribuito a sviluppare il gioco di Swiatek dai tornei giovanili al circuito professionistico, portandola al titolo junior di Wimbledon nel 2018 fino a diventare la campionessa in carica del Roland Garros e raggiungere best ranking di numero 17 del mondo.

Coach Piotr Sierzputowski e Iga Swiatek

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti