
Chiudi
Nel neo nato WTA 250 sul cemento dell’Abama Tennis Academy alle Canarie Giorgi, quarta testa di serie, lascia solo due game all’olandese Rus: in semifinale affronterà la giovane colombiana Osorio Serano. Torneo live su SuperTennis
di Tiziana Tricarico | 22 ottobre 2021
Determinata, Incredibilmente determinata. Prosegue come un rullo compressore Camila Giorgi e approda in semifinale al “Tenerife Ladies Open”, nuovo torneo WTA 250 (montepremi 235.238 dollari) organizzato da MEF/Tennis Events che si sta avviando alle fasi decisive sul cemento dell’Abama Tennis Academy di Tenerife (Isole Canarie), in Spagna.
La 29enne di Macerata, n.36 WTA e quarta testa di serie, dopo essersi imposta all’esordio in una partita modello psicodramma sulla spagnola Aliona Bolsova, n.178 WTA, proveniente dalle qualificazioni (una Giorgi particolarmente - ed insolitamente - nervosa ha rimediato “warning”. “penalty point” e “penalty game” in quantità ma è stata comunque brava a ritrovare la calma per chiudere), ed aver lasciato appena tre game alla montenegrina Danka Kovinic, n.74 del ranking, nei quarti ha rifilato più o meno lo stesso trattamento (61 61, in appena 61 minuti di partita) all’olandese Arantxa Rus, n.61 WTA, sconfitta per la prima volta in carriera.
La 30enne di Delft si era aggiudicata entrambi i confronti precedenti con l’azzurra, risalenti però addirittura al 2009: al secondo turno delle qualificazioni dell’ITF da 100mila dollari di Poitiers e nei quarti dell’ITF da 50mila dollari di Nantes. Ed infatti 13 anni dopo è stata tutta un’altra storia. Primo set deciso dai due break messi a segno nel quarto e nel sesto gioco dalla marchigiana che ha chiuso 6-1. Seconda frazione in fotocopia con Rus che ha salvato una palla-break in avvio ma che poi ha ceduto la battuta nel terzo, quinto e settimo game, per il secondo 6-1 firmato Giorgi.
Camila è stata ingiocabile con i colpi da fondo, piazzati sempre negli immediati dintorni delle linee ma è stata anche piuttosto solida al servizio: 3 ace e 2 doppi falli, il 67,6% di prime in campo con il quale ha ottenuto l’80% dei punti ma anche un ottimo 62,7% di punti vinti con la seconda. E nessuna palla-break concessa.
Dopo il nervosismo - dominato in extremis - nel match d’esordio, la Giorgi vista al secondo turno e nei quarti è senza dubbio la miglior versione da Montreal, dove ad agosto ha trionfato per la prima volta in carriera in un WTA 1000, in avanti. “Partita perfetta? Sì, ho giocato meglio rispetto ai turni precedenti - sottolinea Camila, visibilmente soddisfatta-. Ho disputato un match convincente da tutti i punti di vista, sono contenta. A volta faccio fatica a trovare continuità e ad essere incisiva con il servizio, stavolta ha funzionato dall’inizio alla fine dell’incontro”. Il Tenerife Ladies Open potrebbe essere l’ultimo torneo della stagione per lei: “Spero di chiudere l’anno in bellezza. Qui mi trovo bene in campo e fuori, voglio restare sino alla fine del torneo. Non ho ancora deciso se sarà l’ultimo della stagione, per ora voglio solo concentrarmi sulla semifinale”.
Sabato in semifinale - la 17esima in carriera - Giorgi dovrà vedersela con la colombiana Maria-Camila Osorio Serrano, 19enne di Cùcuta, n.63 del ranking: tra le due non ci sono precedenti.
Nell’altra sfida saranno di fronte la statunitense Ann Li, n.60 del ranking, e la francese Alizé Cornet, n.60 WTA: uno pari il bilancio dei precedenti tra la 21enne di King of Prussia, Pennsylvania, e la 31enne di Nizza.
SuperTennis, la tv della Fit, segue in diretta e in esclusiva il nuovo WTA 250 di Tenerife. Questa la programmazione:
sabato 23 ottobre - LIVE alle ore 16.00: Cornet c. Li
a seguire (alle ore 18.00 circa): GIORGI c. Osorio Serano
domenica 24 ottobre - differita alle ore 00.05 (semifinale2); differita alle ore 19.45 (finale)
RISULTATI
“Tenerife Ladies Open”
WTA 250
Tenerife (Isole Canarie), Spagna
18 - 24 ottobre, 2021
$235.238 - cemento
SINGOLARE
Primo turno
Mayar Sherif (EGY) b. (wc) Lucrezia Stefanini (ITA) 62 60
(4) Camila Giorgi (ITA) b. (q) Aliona Bolsova (ESP) 76(4) 36 64
Secondo turno
(4) Camila Giorgi (ITA) b. Danka Kovinic (MNE) 61 62
Quarti
(4) Camila Giorgi (ITA) b. Arantxa Rus (NED) 61 61
Semifinali
(4) Camila Giorgi (ITA) c. Maria-Camila Osorio Serrano (COL)
DOPPIO
Primo turno
Beatrice Gumulya/Peangtarn Plupuech (INA/THA) b. (wc) Cristiana Ferrando/Lucrezia Stefanini (ITA) 63 26 10-5
QUALIFICAZIONI
Primo turno
(7) Kirsten Flipkens (BEL) b. (wc) Cristiana Ferrando (ITA) 46 75 63