
Chiudi
Nelle qualificazioni del “Mutua Madrid Open”, terzo “1000” di quest’anno, Martina cede in due set alla kazaka Diyas: Jasmine lotta ma deve arrendersi alla serba Stojanovic
di Tiziana Tricarico | 27 aprile 2021
Semaforo rosso per Martina Trevisan e Jasmine Paolini nel primo turno delle qualificazioni del “Mutua Madrid Open”, WTA 1000 dotato di un montepremi di 2.549.105 euro che si sta disputando sulla terra rossa della Caja Magica di Madrid, in Spagna (combined con un Masters 1000 Atp).
La 27enne mancina di Firenze, n.100 del ranking, è stata sconfitta per 62 64, in poco meno di un’ora e mezza di gioco, dalla kazaka Zarina Diyas, 27enne di Almaty, n.89 WTA e 23esima testa di serie delle “quali”, mai affrontata prima in carriera.
Martina ha pagato una brutta giornata al servizio - 3 doppi falli nessun ace, il 66,7% di prime in campo con il 57,9% dei punti vinti - ed una pessima percentuale di realizzazione sulle palle-break: ne ha sfruttata solo una su sette.
La 25enne di Castelnuovo di Garfagnana, n.103 del ranking, ha invece ceduto per 64 67(5) 64, dopo quasi due ore e tre quarti di una battaglia in due tempi, alla serba Nina Stojanovic, n.88 WTA e 22esima testa di serie.
Un solo precedente, favorevole alla giocatrice toscana che si era imposta in rimonta in tre set nei quarti dell’ITF da 100mila dollari di Shenzhen nel 2019. Jasmine è partita bene (3-1) grazie ad un break al terzo gioco ma poi ha ceduto per due volte la battuta - sesto e decimo game - ed il primo set è finito nelle mani della 24enne di Belgrado.
Paolini ha preso un break di vantaggio anche in avvio di seconda frazione ma poi ha ceduto due volte di fila il servizio, al secondo e al quarto gio. Sul 4-3 per la serba è arrivata la pioggia che ha interrotto l’incontro per quasi tre ore. Alla ripresa - con il match spostato su un altro campo - la tennista toscana ha trascinato il set al tie-break, aggiudicandoselo poi per 7 punti a 5.
Nella frazione decisiva Stojanovic è schizzata avanti 3-1, Paolini l’ha riagguantata sul 3 pari, ma un break nel decimo game ha permesso alla serba di archiviare la pratica (6-4).
Al via nel tabellone principale ci sono sette top ten: mancano all’appello la statunitense Sofia Kenini, in crisi prolungata di risultati, la canadese Bianca Andreescu, risultata positiva al Covid-19, e l’altra statunitense Serena Williams, a segno nel 2012 e nel 2013.
A guidare il seeding è l’australiana Ashleigh Barty: la numero uno del mondo, reduce dal successo di Stoccarda, precede la giapponese Naomi Osaka (n.2 WTA), la rumena Simona Halep (n.3 WTA), vincitrice nel 2016 e nel 2017, l’ucraina Elina Svitolina (n.5 WTA), la bielorussa Aryna Sabalenka (n.7 WTA), finalista a Stoccarda, la ceca Karolina Pliskova (n.9 WTA), l’olandese Kiki Bertens (n.10 WTA), campionessa in carica - è andata a segno nell’edizione del 2019: lo scorso anno il torneo non si è disputato a causa della pandemia - e la svizzera Belinda Bencic (n.11 WTA).
Tra le “past champion” in gara c’è l’altra ceca Petra Kvitova (n.12 WTA), già trionfatrice tre volte sulla terra madrilena (2011, 2015 e 2018) mentre la wild card sono andate alla giocatrice di Andorra Victoria Jimenez Kasintseva (n.901 WTA), 15 anni appena, alle spagnola Paola Badosa (n.62 WTA), capace nel “500” di Charleston di eliminare la Barty, e Sara Sorribes Tormo (n.46 WTA), che a Guadalajara qualche settimana fa ha conquistato il suo primo trofeo WTA, alla rumena Sorana Cirstea (n.58 WTA), reduce dal successo ad Istanbul, ed alla statunitense Venus Williams (n.91 WTA), 40 anni., finalista nel 2010 (battuta a sorpresa dalla meteora francese Aravane Rezai).
SuperTennis, la tv della FIT, segue in diretta e in esclusiva il WTA 1000 di Madrid. Questa la programmazione:
giovedì 29 aprile - LIVE alle ore 11.00, 13.00, 15.00 e 17.00
venerdì 30 aprile - LIVE alle ore 19.00
sabato 1° maggio - LIVE alle ore 11.00, alle 19.00 ed alle 21.00
domenica 2 maggio - LIVE alle ore 11.00, alle 15.30, alle 19.00 ed alle 21.00
lunedì 3 maggio - LIVE alle ore 13.00, alle 15.00, alle 17.00 ed alle 19.00
martedì 4 maggio - LIVE alle ore 13.00, alle 15.00, alle 17.00 ed alle 20.00
mercoledì 5 maggio - LIVE alle ore 11.00, alle 13.00, alle 15.00 ed alle 19.00
giovedì 6 maggio - LIVE alle ore 13.00 e alle 20.30 (semifinali)
venerdì 7 maggio - repliche alle ore 13.00, 17.15 e 21.15
sabato 8 maggio - LIVE alle 18.30 (finale)
RISULTATI
“Mutua Madrid Open”
WTA 1000
Madrid, Spagna
29 aprile - 8 maggio, 2021
€2.549.105 - terra battuta
QUALIFICAZIONI
Primo turno
(23) Zarina Diyas (KAZ) b. Martina Trevisan (ITA) 62 64
(22) Nina Stojanovic (SRB) b. Jasmine Paolini (ITA) 64 67(5) 64