
Chiudi
Seconda semifinale in carriera al Western & Southern Open di Cincinnati per la 27enne di Rock Island, che batte 6-2 6-4 la campionessa di Wimbledon ed è attesa dalla sfida a Petra Kvitova (torneo live su SuperTennis)
di Tommaso Mangiapane | 19 agosto 2022
Il cemento, soprattutto quello "di casa", fa bene a Madison Keys. Tre dei suoi sei titoli in carriera sono arrivati sul veloce (l’ultimo a gennaio nel ‘250’ di Adelaide 2), così come il suo miglior risultato in carriera a livello Slam ovvero la finale di Flushing Meadows persa nel derby a stelle e strisce con Sloane Stephens nel 2017. Anche nel match di quarti di finale vinto 6-2 6-4 contro Elena Rybakina al Western & Southern Open, la n. 24 del ranking femminile ha dato un’altra dimostrazione del perché questa superficie sia la sua prediletta. La statunitense ha così raggiunto la semifinale del WTA 1000 che si sta disputando sui campi di Mason, un sobborgo di Cincinnati, in Ohio (la quinta consecutiva proprio sul veloce) dove affronterà per la nona volta in carriera la ceca Petra Kvitova.
Quando il fisico ma anche e soprattutto la testa sono dalla sua parte, sul cemento Keys può mettere alle corde qualsiasi giocatrice. Il servizio e il diritto sono di gran lunga le sue armi migliori e se a questo si aggiunge una prestazione alla risposta tremendamente efficace come quella offerta anche oggi (chiusa con esattamente un punto su due vinto sul servizio della kazakha), ecco che l’avversaria di turno ha poche armi con cui contrattaccare. Lo sa bene la polacca n. 1 del ranking Iga Swiatek, e probabilmente dopo oggi se lo ricorderà anche Rybakina. La campionessa in carica di Wimbledon si è trovata di fronte da subito una Keys molto concentrata, come se il match contro Swiatek non fosse mai finito, e quasi senza accorgersene si è trovata sotto 0-4 con due break di svantaggio finendo per veder scivolare via la prima frazione dopo appena 36 minuti.
Come accaduto all’inizio del secondo set nel match precedente, la 27enne di Rock Island ha accusato un piccolo calo di tensione e ha ceduto la battuta nel primo turno di servizio del parziale. Lo shock iniziale è servito alla n. 24 del ranking che si è subito scossa e, a forza di vincenti da entrambi i lati e di risposte fulminanti, ha conquistato i successivi cinque game per poi chiudere definitivamente la contesa 6-2 6-4. Un’ora e 31 minuti di gioco in cui spicca un dato in suo favore: il 72% di prime messe in campo a sugellare una prestazione alla battuta ancor migliore di quelle dei turni precedenti.
Con la seconda vittoria in altrettante partite contro l'attuale n. 25 WTA, che segue quella di tre mesi fa al terzo turno del Roland Garros, Madison ha centrato la seconda semifinale in carriera a Cincinnati dopo quella che la portò al successo finale nel 2019. Fra lei e l'atto conclusivo del ‘1000’ statunitense, come detto, c'è Kvitova che adesso è avvisata: il martello Keys non ha intenzione di fermarsi.
La 32enne di Bilovec, n. 28 della classifica femminile, ha infatti superato 6-2 6-3 Ajla Tomljanovic (n. 63 WTA) che proveniva dalle qualificazioni, nel primo incontro fra loro. Forse proprio i sei match disputati nel torneo dall'australiana hanno contribuito ad una prestazione più che opaca della 29enne nativa di Zagabria, che è riuscita sì a strappare due volte la battuta all'avversaria ma non ha mai dato l'impressione di avere realmente in mano le redini degli scambi. Al contrario Kvitova ha trovato grande efficacia col suo diritto mancino e con il servizio, conquistando il 73% dei punti quando ha messo la prima in campo (tra cui 12 ace).
Grazie a questo successo in un'ora e 13 minuti l'ex n. 2 del ranking ha trovato la terza semifinale a Cincinnati, e adesso spera di sfatare il tabù raggiungendo la prima finale in carriera nel torneo. Il match contro Keys si prospetta molto equilibrato, con protagoniste due delle giocatrici col miglior rendimento al servizio in questa edizione del WTA 1000 statunitense. I precedenti che sono in assoluto equilibrio (4-4), ma l'ultimo è stato vinto dalla ceca proprio a Cincinnati nel primo turno della scorsa edizione con il punteggio di 7-5 6-4.