-
Eventi internazionali

Us Open: Nadal all'ultimo sangue (dal naso). Batte Fognini (video) ed è già a Torino

Sul cemento di Flushing Meadows per un set e mezzo Fabio domina il maiorchino, estremamente falloso: poi Rafa sale in cattedra e si impone in quattro set, nonostante il “brivido” di una racchettata sul naso a metà del quarto set. Lo spagnolo è matematicamente qualificato per le Nitto Atp Finals di Torino

di | 02 settembre 2022

La stretta di mano tra Fabio Fognini e Rafael Nadal (foto Getty Images)

Per un set e mezzo ha fatto sognare gli appassionati italiani: poi la partita è girata più per meriti di Nadal che per colpe dell’azzurro ma gli spettatori dell’Arthur Ashe si sono comunque divertiti parecchio ed hanno applaudito Fabio Fognini, uscito di scena al secondo turno degli Us Open (27.985.686 dollari di montepremi), quarto ed ultimo Slam del 2022 di scena sul cemento di Flushing Meadows a New York.

Nella notte italiana il 35enne di Arma di Taggia, n.60 ATP, alla quattordicesima partecipazione con gli ottavi del 2015 (fermato da Feliciano Lopez) come miglior risultato, ha ceduto 26 64 62 61, dopo quasi due ore e tre quarti di partita, allo spagnolo Rafael Nadal, n.3 del ranking e secondo favorito del seeding, alla sedicesima presenza (non partecipava dal 2019) con già 4 trofei in bacheca (2010, 2013, 2017 e 2019).

Per un set e mezzo Fabio ha dominato un Nadal disastroso, soprattutto con il rovescio (13 errori con questo fondamentale nella prima ora di partita): poi il mancino di Manacor ha avuto la chance di rientrare e dal 62 4-2 per l’azzurro ha conquistato 16 degli ultimi 19 giochi.

Il maiorchino, recordman di titoli Slam (22), ha firmato così la 62esima vittoria sul cemento newyorkese: è settimo nella classifica dei più vincenti nel Major a stelle e strisce. Grazie a questo risultato Rafa si è assicurato - prima di tutti - un posto alle Nitto ATP Finals di Torino (17esima qualificazione per lui al torneo che chiude la stagione, uno dei pochi che non è mai riuscito a vincere).

Il 36ene mancino di Manacor era in vantaggio per 13 a 4 nel bilancio dei precedenti (l’azzurro ha battuto l’ultima volta l’ex numero uno del mondo in semifinale a Monte-Carlo del 2019). Nadal aveva anche vinto 7 degli 8 match giocati sul cemento all’aperto: l’unico successo di Fognini risaliva al terzo turno proprio a Flushing Meadows nel 2015 quando si impose in rimonta al quinto. All’esordio a New York il ligure aveva recuperato due set di svantaggio al russo Karatsev (n.38 ATP): il maiorchino aveva concesso il primo set alla wild card australiana Hijikata (n.198 ATP).

5B8EE78D-67A6-4D6E-82CB-95B32F4CDBE7
Play

Buona partenza di Fabio che ha incassato il break già nel terzo gioco complici due gratuiti di diritto di Rafa (2-1). L’azzurro ha confermato il vantaggio (3-1) mentre lo spagnolo, decisamente sotto tono, con un doppio fallo ha concesso anche un secondo break (5-2). Con un rovescio lungo Nadal ha mancato l’opportunità di recuperare almeno uno dei due break e poi con un errore di diritto ed un rovescio portato fuori dal nastro ha consegnato il primo set nelle mani di Fognini (6-2).

L’incubo per Rafa è proseguito in avvio di secondo parziale dove con rovescio lungolinea abbondantemente largo ha ceduto nuovamente la battuta ad un Fabio quanto mai concentrato e pronto ad approfittare dell’occasione (1-0). Stavolta però lo spagnolo ha messo a segno immediatamente il contro-break grazie ad un diritto scentrato dall’azzurro (1-1). Il rovescio, però, ha di nuovo tradito il maiorchino ed il ligure è tornato avanti di un break (2-1) ma, dopo aver mancato due chance per il 3-1, con un doppio fallo lo ha restituito (2-2).

Fabio ha continuato ad essere nettamente superiore negli scambi prolungati, Rafa ad essere disastroso con il rovescio: quinto break consecutivo e 3-2 per l’azzurro che stavolta lo ha confermato (4-2). Fognini, però, ha tirato un attimo il fiato e Nadal ne ha approfittato subito infilando quattro game consecutivi e pareggiando il conto (6-4) al secondo set-point (diritto in rete dell’azzurro).

Il diritto di Fabio Fognini (foto Getty Images)

Rafa sdraiato con il naso sanguinante (foto Getty Images)

Tutta la grinta di Rafael Nadal (foto Getty Images)

Nel secondo gioco della terza frazione Fognini ha concesso un’altra palla-break con un doppio fallo ma con diritto d’attacco lungolinea l’ha cancellata e poi ha interrotto a cinque la striscia positiva de suo avversario (1-1).

Nel quarto game con un errore di rovescio ed uno di diritto Fabio ha ceduto la battuta (3-1) ma Rafa ha concesso il contro-break a zero… (3-2). Nadal ha ripreso con un diritto lungolinea lo smash di Fognini ed anche il break di vantaggio (4-2), lo ha confermato (5-2) e poco dopo su un rovescio in rete dell’azzurro gli ha strappato nuovamente il servizio chiudendo 6-2.

Prima dell’inizio del quarto set entrambi i giocatori hanno abbandonato il campo ma Fabio è rientrato insieme al trainer che ha aggiunto un ulteriore bendaggio alla caviglia destra del ligure. Alla ripresa del match Nadal ha continuato ad essere piuttosto propositivo: Fognini invece ha accusato il calo cedendo ancora la battuta nel secondo game.

Lo spagnolo, tranquillizzato dal punteggio, ha confermato rapidamente il vantaggio (3-0). Sul primo punto del quarto gioco curioso incidente per il maiorchino: nel rispondere ad un rovescio dell’azzurro la racchetta gli è rimbalzata sul campo colpendolo sul naso. Rafa si è fermato immediatamente e si è andato a sdraiare vicino alla sua sedia con il naso sanguinante, medicato poi dal trainer.

Alla ripresa l’azzurro ha interrotto a sei la serie di game del rivale (3-1) e si è procurato anche due palle per il contro-break che il maiorchino ha cancellato con un ace ed un passante di diritto stretto, salendo poi 4-1. Fabio ha ceduto di nuovo la battuta (5-1) e Rafa ha chiuso al terzo match-point (6-1) su un diritto in rete dell’azzurro.

Sabato al terzo turno per Nadal ci sarà la sfida con il francese Richard Gasquet, n.91 del ranking: il 36enne di Beziers ha perso tutte e 17 le sfide precedenti contro lo spagnolo.

 

LIVE SCORE

TABELLONE SINGOLARE MASCHILE

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti