
Chiudi
US Open, segui la finale Djokovic-Medvedev in tempo reale grazie ai nostri aggiornamenti. Il numero 1 del mondo insegue il Grande Slam, il russo il primo major
di Alessandro Mastroluca | 12 settembre 2021
LE DICHIARAZIONI DEI PROTAGONISTI
"E' la prima volta che sono molto teso per il mio discorso" ha detto Medvedev durante la cerimonia di premiazione. "Sappiamo cosa c'era in palio, mi dispiace per Nole. Quello che hai fatto quest'anno e in carriera resta. Non l'ho mai detto a nessuno, ma per me sei il migliore di sempre. Voglio ringraziare il mio team, le persone che non sono qui e stanno guardando, i miei genitori, le mie sorelle, i miei amici. Mi avete aiutato in questo lunghissimo viaggio che mi ha portato a vincere uno Slam. Voglio ringraziare anche il pubblico. Oggi, è comprensibile, la maggior parte era per Djokovic. Mi avete aiutato fino a oggi, grazie".
Si è rivolto poi alla moglie, che ha sposato il 12 settembre di due anni fa. "Durante il torneo non sapevo cosa regalarle. Dopo la semifinale ho detto: devo trovare velocemente qualcosa. Poi ho vinto e ho pensato che se avessi perso la finale non avrei fatto in tempo a comprare qualcosa. Dovevo vincere, questo trofeo è il mio regalo" ha detto. In ogni caso, con un assegno da 2,5 milioni di dollari di regali potrà trovarne tanti. E la moglie di certo non si offenderà per il ritardo.
Djokovic non trattiene il pianto, come sua moglie Jelena che lo nasconde dietro gli occhiali da sole. "Parto dicendo complimenti a Daniil, che ha giocato una splendida partita e uno splendido torneo. Se c'era qualcuno che meritava uno Slam in questo momento, sei tu. Complimenti al tuo team, ti auguro tanti altri Slam e sono sicuro che sarai di nuovo su questo palco in futuro" ha esordito.
Il serbo si rivolge a lungo ai tifosi. "Stavo pensando prima della partita a cosa avrei detto, se avessi vinto e se avessi perso. Oggi mi avete reso felice, mi avete fatto sentire speciale su un campo da tennis. Avete toccato il mio cuore, non mi ero mai sentito così a New York. Vi voglio bene, ci rivediamo presto".
Intanto via social arrivano a Daniil Medvedev i complimenti di Billie Jean King.
Congratulations to @DaniilMedwed the 2021 #USOpen Men’s Singles Champion.
— Billie Jean King (@BillieJeanKing) September 12, 2021
Credit to Medvedev who played spectacularly.
As @rodlaver would say, you can’t have one bad match in a major, & Novak made too many unforced errors today.
However, winning 3 of 4 Slams is remarkable.?? https://t.co/TUevdDEjyS
Daniil Medvedev ha messo in campo il 62% delle risposte, ha chiuso la finale con 31 vincenti a 38. Ha giocato una partita a scacchi perfetta, con i suoi colpi sempre molto personali ma tremendamente efficaci.
Ha assorbito il gioco dell'avversario, come è solito fare Djokovic, e cambiato il piano di gioco per togliere punti di riferimenti. Ha giocato soprattutto benissimo di rovescio e così ha scritto l'inizio di una nuova era.
E' la prima volta che uno dei migliori esponenti della nuova generazione vince uno Slam contro un Fab Four. Tsitsipas a Parigi ci era andato soltanto vicino, Medvedev invece ha rotto l'incantesimo e l'illusione di Nole e di tutto l'Arthur Ashe Stadium.
Il russo, che riceve i complimenti di Stacey Allaster, è solo il secondo giocatore dal 1987 a vincere lo US Open perdendo solo un set.
E' FINITA! IL SOGNO DI DJOKOVIC E DELL'ARTHUR ASHE FINISCE! Medvedev vince 64 64 64! In lacrime Nole
ANCORA DOPPIO FALLO SUL MATCH POINT!
DUE MATCH POINT MEDVEDEV! Punto fantastico del russo
MEDVEDEV FA IL DJOKOVIC CONTRO DJOKOVIC. E gli riesce anche meglio dell'originale: è di nuovo a due punti dal primo titolo Slam in carriera
LA CURIOSITA'. Notevole battuta su Twitter del giornalista Kurt Streeter del New York Times. "Se il pubblico vuole che Djokovic vinca, forse dovrebbe iniziare ad urlare 'Roger, Roger!' Di solito funziona"
NON E' FINITA, 5-4 DA 5-2 Non c'è trucco e non c'è inganno, solo la leggerezza che una situazione di punteggio compromessa può indurre. Medvedev servirà di nuovo per il match. Finora ha continuato a rischiare anche con la seconda, come a Cincinnati due anni fa contro Nole. Anche sul match point Djokovic: proseguirà?
DIFFICILE FARE L'ULTIMO PASSO, BREAK DJOKOVIC! Medvedev chiude il game con due doppi falli e un gratuito: 5-3
MATCH POINT E BRUSIO INTENSISSIMO DEL PUBBLICO Ma doppio fallo Medvedev che tira a tutta la seconda sul match point: parità
5-2 MEDVEDEV Djokovic allunga la partita anche grazie al primo ace del set. Nel match ha tentato 43 discese a rete, un segno della sua volontà di accorciare gli scambi. Volontà che però non ha evidentemente pagato perché la resa è stata inferiore alle ambizioni
STATS Ha commesso 10 errori Djokovic nel terzo set, Medvedev tre
MEDVEDEV SFIANCA DJOKOVIC Anche il nastro, su un grande recupero, gli dà una mano. Djokovic ha le spalle sempre più piegate e deve servire per rimanere nel match: 5-1
Djokovic ci prova a rimanere in partita: 4-1
4-0 MEDVEDEV Sempre più vicino a diventare il primo campione Slam russo dai tempi di Marat Safin nel 2005 all'Australian Open
MEDVEDEV PERFETTO, SUL PONTE SVENTOLA BANDIERA BIANCA? Volée fuori di Djokovic! Medvedev non soffre nello scambio da fondo, è padrone della scena. Soprattutto è avanti 3-0 con due break di vantaggio
STATS. Djokovic è uno dei sei giocatori ad aver ribaltato due set di svantaggio in una finale Slam nell'era Open. Dovrà farlo di nuovo per conquistare il Grande Slam. Medvedev però rimane impassibile e allunga 2-0
SUBITO BREAK MEDVEDEV! Djokovic prova a far andare i colpi, ma gli mancano velocità di gambe e scioltezza di braccio. Medvedev, furbo, gioca solo in diagonale e lascia al serbo la responsabilità di decidere quando e come cambiare in lungolinea. 1-0 e servizio Medvedev
STATS: Djokovic è riuscito sei volte a ribaltare uno svantaggio di due set, compresa la finale del Roland Garros contro Stefanos Tsitsipas
CLAMOROSO! Novak sbaglia un rovescio che non ha mai sbagliato in carriera. E al terzo set point Medvedev chiude. E' avanti 6-4 6-4.
DJOKOVIC ALLUNGA IL SET Nonostante due errori di rovescio nei primi quattro punti, il serbo rimane incollato. 5-4 Medvedev, che servirà per andare avanti di due set nella finale dello US Open
MAGIA MEDVEDEV! Alza il ritmo, tira forte anche sul rovescio lungolinea poi chiude di diritto. Gran partita: 5-3 per il russo che alza il pugno al cielo dopo un game perfetto
4-3 MEDVEDEV: I NUMERI LO PREMIANO Negli Slam sul duro, ha vinto tutte le 31 partite in cui ha portato a casa il primo set. Djokovic invece non ha mai vinto una finale allo US Open in cui ha iniziato con un set di svantaggio
QUANTA FRETTA, NOLE Non ha buone sensazioni Djokovic da fondo. Subisce i cambi di ritmo del russo e in risposta
SECONDO BREAK MEDVEDEV, 3-2! Medvedev aggiunge un ingrediente al duello mentale, si mette ad esultare vistosamente: urla di gioia e salta per il break
FURIA DJOKOVIC, SPACCA LA RACCHETTA! Medvedev salva una seconda palla break, tirando un lungolinea di rovescio splendido sulla riga. Il serbo sbaglia la risposta nel punto successivo e frantuma la racchetta. Ma con la nuova, ne sbaglia un'altra di rovescio con palla alta. 2-2, Medvedev salva due palle break
#Djokovic rears back in anger to crush a ball as hard as he can. A ball kid is right in the line of fire and he pulls back at the last second. That was a split second away from a total catastrophe. Novak rattled. Furious. Unfocused. A nightmare scenario for him. #USOpen pic.twitter.com/YmRexhXHxH
— Craig O'Shannessy (@BrainGameTennis) September 12, 2021
DJOKOVIC GIOCA SEMPRE PIU' PROFONDO Molto fortunato Medvedev, che sbaglia la prima sulla palla break ma prima della seconda dagli altoparlanti parte la musica. Allora può rigiocare la prima. La sbaglia di nuovo. Gioca una seconda diversa, forte sul diritto, scende a rete e gioca una volée smorzata con taglio esterno da applausi
NOLE CANCELLA UNA PALLA BREAK: 2-1 Così Medvedev si procura una palla break, che Djokovic cancella con la prima esterna da sinistra. Quarto game ai vantaggi del match. Il serbo è più sicuro ed efficace quando accorcia gli scambi e chiude a rete. Notevole anche la frequenza con cui gioca il diritto lungolinea d'attacco da sinistra, come ha spiegato Craig O'Shannessy
Medvedev anticipa sulla diagonale del rovescio e mette in difficoltà Djokovic, più di frequente costretto a colpire con il peso del corpo indietro. Infatti il serbo appena può cambia con il lungolinea per non farsi agganciare
IL PUBBLICO SI SCHIERA PER NOLE Djokovic non manca spesso così tante occasioni di break. Ha più rimpianti sulla seconda, per una leggera indecisione nel recuperare una smorzata. I tifosi, non proprio calorosi con lui nella storia, cantano il nome di Nole
SECONDO SET: CHE INIZIO! Djokovic parte meglio nel secondo set. Tiene il primo turno di battuta, un game concluso con un'altra discesa a rete. Medvedev recupera da 0-40, supera i dieci ace ed è subito 1-1
MEDVEDEV CHIUDE CON L'OTTAVO ACE, 6-4 E' l'undicesima partita in cui Djokovic perde il primo set negli Slam quest'anno. Ha vinto tutte le prime dieci. Prima del 2021, però, il suo record nei major dopo aver perso il primo parziale era 31-36
Il serbo è arrivato in finale vincendo quattro partite dopo aver perso il primo set. Prima di lui, un solo giocatore aveva fatto lo stesso in un major: Quincy Shaw agli US Championships 1889.
MEDVEDEV SERVIRA' PER IL SET Djokovic tiene a 30. Significativi gli ultimi due punti. Serve and volley di Nole che neutalizza una risposta affilata ma colpita da troppo lontano di diritto del russo. Medvedev poi mette lungo il rovescio lungolinea. 5-4
STATS: Errori gratuiti 10-5 Djokovic
MEDVEDEV INTOCCABILE AL SERVIZIO Altro game molto rapido del russo che ha perso le ultime tre partite contro Top 10 dopo 12 vittorie di fila. Djokovic servirà per restare nel set
DJOKO IN SCIA In risposta, Medvedev è spesso troppo vicino al rimbalzo da destra, e di diritto fa meno male contro il servizio di Djokovic. Infatti il numero 1 del mondo, quando serve da destra, si apre bene il campo dal centro con il primo colpo dopo il servizio verso sinistra. Tiene a 15; 4-3
ATTACCA IL RUSSO, 4-2 Dopo i primi turni di battuta, con evidente tensione, gli ultimi game filano via più sciolti
CURIOSITA'. Djokovic è 3-0 contro Medvedev nelle sfide al meglio dei cinque set. Tutte queste sfide si sono giocate sul duro.
NOLE TIENE A ZERO Il numero 1 del mondo chiude il game con il quarto ace della sua partita.
MEDVEDEV IMPECCABILE AL SERVIZIO Ha vinto sei punti su sei con la prima, due su tre con la seconda: 3-1
NOLE SI SALVA DA 15-40. Gioca corto Djokovic da fondo. Il serbo ha messo in campo una prima su tre, e concede altre due palle break con un tentativo forzato di cambio lungolinea. La prima la salva con un rovescio vincente dal centro a campo aperto in uscita dal servizio. La seconda con uno smash: sesto punto a rete per il serbo, che ne ha giocati in media 12 a set nel torneo. Quattro punti di fila e 2-1 Medvedev
MEDVEDEV ALLUNGA In tribuna c'è anche il regista Spike Lee, che osserva Medvedev servire a tutta contro Djokovic come a Cincinnati un paio di anni fa. Due ace lanciano il game, una risposta lunga di Nole lo chiude
BREAK MEDVEDEV DA 40-15! Medvedev ricorre con efficacia alla risposta centrale e tiene sulla diagonale sinistra. Djokovic, tradito dal diritto e dalla prima di servizio, concede la prima palla break. Medvedev lo induce all'errore.
SI PARTE: SERVE DJOKOVIC. In tribuna anche Rod Laver, unico a vincere il Grande Slam due volte, con un cappellino della Laver Cup
INIZIA IL PALLEGGIO DI RISCALDAMENTO
22.10 - Negli ultimi anni, lo US Open è diventato lo Slam delle prime volte. Dal 2009, in quattro hanno conquistato qui il primo major in carriera: Dominic Thiem (2020), Marin Cilic (2014), Andy Murray (2012) e Juan Martin del Potro (2009).
22.00 - "Non devo commettere gli stessi errori di Melbourne, devo cercare di avere un approccio diverso" dice Medvedev nell'intervista prima di entrare in campo. "Spero di mettere in campo la miglior versione di me stesso" dichiara Djokovic
21.50 - Per la prima volta, Djokovic ha raggiunto una finale Slam perdendo così tanti set, sei. Il serbo ha giocato finora cinque ore e 53 minuti più del russo. Medvedev ne ha ceduto solo uno, contro Botic Van de Zandschulp. Dunque, Neale Fraser (1960) resta l'unico capace di vincere il torneo senza perdere nemmeno un set
21.45 - Benvenuti alla diretta della finale dello US Open 2021. Di fronte il numero 1 del mondo Novak Djokovic e il numero 2 Daniil Medvedev che vincendo diventerebbe il primo campione Slam russo dai tempi di Marat Safin nel 2005.
Il russo ha già battuto tre volte Djokovic in otto confronti diretti. Da numero 1 del mondo, però il bilancio è opposto, 3-2 Medvedev. Il moscovita è l'unico ad avere un bilancio positivo contro Djokovic da numero 1 ATP tra gli 82 giocatori che lo abbiano affrontato almeno due volte nelle settimane in cui è stato in vetta al ranking.
LA PARTITA. Novak Djokovic giocherà la più importante delle 1176 partite disputate in carriera. La sua 31ma finale Slam, eguagliato il record di Federer, vale un posto nell'Olimpo del tennis. Vale il 21mo major, uno in più dello svizzero e di Nadal. Vale soprattutto il Grande Slam, impresa riuscita al maschile solo a Don Budge e Rod Laver. Djokovic però sarebbe il primo vincendo major su tre superfici diverse.
il serbo è arrivato vincendo quattro partite su sei dopo aver perso il primo set. Prima di lui, un solo giocatore aveva fatto lo stesso in un major: Quincy Shaw agli US Championships 1889. Il russo, sconfitto da Djokovic quest'anno in finale all'Australian Open, ha perso un solo set nel torneo, contro il sorprendente qualificato olandese Botic Van de Zandschulp nei quarti di finale.