
Chiudi
L'altoatesino perde i primi due set per 64 64, poi però diventa padrone della partita dominando i restanti set per 61 62 60 in 3 ore e 33 minuti di gioco. Ritroverà Tsitsipas che ha battuto l'olandese Grieekspoor. Fognini e Bolelli subito eliminati nel doppio
di Luca Marianantoni | 20 gennaio 2023
Per il terzo anno di fila Jannik Sinner si è qualificato per gli ottavi di finale dell'Open d'Australia recuperando due set di svantaggio e battendo in 3 ore e 33 minuti l'ungherese Marton Fucsovics per 46 46 61 62 60. Un traguardo che l'altoatesino aveva centrato anche nel 2022, quando poi fu superato nei quarti di finale da Stefanos Tsitsipas.
L'avvio del match è tutto per l'ungherese. E' Fucsovics a far muovere Sinner più di quanto l'azzurro non faccia con il suo avversario. La prima di servizio latita, la precisione pure e così l'altoatesino è costretto a iniziare il match con l'handicap di un break subito a freddo. Sinner pare sicuro solo quando in controtempo raggiunge la via della rete per accorciare gli scambi, ma l'immediato contro break è vanificato da un nuovo calo di tensione dell'azzurro. Fucsovics ne approfitta per fare nuovamente il break e volare sul 4-2. Il primo game tenuto in scioltezza da Sinner è il nono, quando l'azzurro accorcia sul 4-5. Nel momento di chiudere il set l'ungherese non trema e dopo 51 minuti Fucsovics è avanti un set.
Il tennis di Sinner non decolla e il secondo set è una fotocopia del primo. Sinner tenta di reagire, ma si limita a tenere il primo game al servizio e a salire 0-30 in quello di Fucsovics. La miccia non si accende, nel terzo gioco Sinner subisce il break, lo recupera per il 3 pari, si porta in testa per 4-3, ma l'inerzia della partita rimane saldamente nelle mani del rivale. Sul 4 pari Fucsovics strappa la battuta a zero a Sinner e poi conferma il vantaggio chiudendo anche la seconda frazione per 6-4.
All'inizio del terzo set Sinner salva una palla break, poi la partita cambia improvvisamente padrone. Fucsovics non riesce a fare più male e l'azzurro sale in cattedra conquistando 18 degli ultimi 21 game del match.
Ora le partite vinte da Sinner nei tornei del Grande Slam salgono a 29 che ne fanno l'ottavo azzurro di sempre al pari di Corrado Barazzutti. Il suo prossimo avversario è Stefanos Tsitsipas, che l'ha nettamente sconfitto nei quarti dell'anno scorso a Melbourne.
Il greco ha battuto l'olandese Tallon Griekspoor, che due settimane fa festeggiava a Pune il primo titolo in carriera, 62 76(5) 63, salvando l'unica palla break concessa, peraltro un set point, sul 5-6 nel secondo.
Tsitsipas ha raggiunto così per la quarta volta gli ottavi di finale all'Australian Open. Nelle tre precedenti occasioni (2019, 2021, 2022), è sempre arrivato in semifinale. Virtualmente numero 3 del mondo secondo le proiezioni live dell'ATP, Tsitsipas è sicuro di diventare numero 1 vincendo il titolo. Il greco è in vantaggio 4-1 nei precedenti con Sinner, e ha vinto gli ultimi sette set disputati.
Non arrivano invece buone notizie dal tabellone di doppio: Fabio Fognini e Simne Bolelli, teste di serie n.9, sono stati battuti al primo turno dalla coppia francese Doumbia/Reboul in due set, 6-3 6-3.