-
Eventi internazionali

Sinner parte bene, Muller battuto in tre set: "Partita meno facile di quanto sembra"

L'altoatesino ha superato il francese Alexandre Muller per 61 64 61 portando a cinque gli azzurri al secondo turno del Roland Garros. "E' bello giocare con questa atmosfera".

di | 29 maggio 2023

Dopo Matteo Arnaldi, Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego e Fabio Fognini, il quinto italiano a passare il primo turno nel singolare maschile del Roland Garros è Jannik Sinner che nella sessione serale, sul Philippe Chatrier, ha superato per 61 64 61 in un'ora e 46 minuti il francese Alexandre Muller (101 del ranking Atp).

Match di ordinaria amministrazione per Sinner, chiamato a mostrare il suo stato di salute dopo una campagna sul rosso iniziata alla grande con la semifinale a Monte Carlo, ma finita non benissimo con il ritiro nei quarti a Barcellona e la sconfitta agli ottavi a Roma contro Cerundolo.
La differente velocità di palla tra i due giocatori ha consentito a Sinner di tenere a debita distanza il rivale. Muller è arrivato quasi per caso, a freddo, alla palla break nel primo game dell'incontro, poi Sinner ha spadroneggiato servendo bene, pressando il rivale con la risposta senza mai rischiare niente. Muller ha iniziato a muovere il pallottoliere sotto 3-0, è tornato a palla break sotto 5-1, impotente alle sbracciate di Sinner. L'azzurro ha iniziato anche il secondo set con un break di vantaggio, difendendolo senza problemi. Stesso discorso anche nel terzo set: questa volta i break di vantaggio sono stati due e la partita è finita lì.

"Non è mai facile - ha raccontato Sinner ai microfoni di Fabrice Santoro al termine del match - giocare il primo turno, è stato difficile perché c'era tanto vento, ma sono contento della mia prestazione. E' bello giocare in questo stadio, di sera, con questo pubblico e con questa atmosfera".

Per Sinner 5 ace, 2 doppi falli, il 57% di prime, l'83% di punti fatti con la prima, 30 vincenti e 15 errori gratuiti con 15 punti ottenuti in 19 discese a rete.

L'azzurro ha iniziato al meglio, dunque, la quarta partecipazione consecutiva al Roland Garros: nel 2020 raggiunse i quarti cedendo 76 64 61 a Rafael Nadal, nel 2021 e nel 2022 si è spinto fino agli ottavi di finale: nel 2021 cedendo 75 63 60 a Nadal e lo scorso anno ritirandosi sotto 16 64 20 contro Andrey Rublev.

Sinner attende ora al secondo turno il tedesco Daniel Altmaier (79 Atp) che ha superato lo svizzero Marc Andrea Huesler per 63 64 64. 

Nell'unico precedente, allo US Open 2022, Sinner si è imposto 57 62 61 36 61.

Il contingente azzurro potrebbe aumentare martedì con l'esordio di Andrea Vavassori (opposto al serbo Miomir Kecmanovic) e con quello di Giulio Zeppieri atteso del kazako Alexander Bublik.

Gli unici due azzurri al momento eliminati sono Marco Cecchinato (superati oggi dal francese Luca Van Assche) e Flavio Cobolli (battuto dal favorito Carlos Alcaraz).
Nell'era Open il record di italiani al secondo turno del Roland Garros è di 7 ed è stato stabilito due anni fa nel 2021.

Le parole di Sinner dopo la partita

"E' stata una partita meno semplice di quanto possa sembrare dal punteggio. Dopo il primo game ho trovato un ottimo ritmo, poi lui ha sbagliato qualche palla. Io sono riuscito a fare un break a inizio set. Oggi ho servito abbastanza bene - ha detto a Supertennis -. Oggi abbiamo preparato molto bene la partita".

In questa fase della sua carriera, ha aggiunto parlando del suo modo di gestire i match, Sinner ha spiegato una parte significativa della sua evoluzione. "Sto cercando di giocare un po' più libero, cercando comunque di sfruttare i punti deboli del mio avversario" ha detto.

Dopo la partita, l'azzurro è apparso soddisfatto per quanto mostrato finora e ottimista per il futuro. "Non ci sono tanti giocatori che hanno giocato così tante partite come me - ha detto -. Finora ho giocato un ottimo tennis, abbiamo lavorato tanto nelle ultime settimane. Fisicamente mi sento molto bene, anche tennisticamente mi sono ritrovato dopo che a Roma non mi ero sentito bene. Spero di riuscire a farlo vedere anche in campo, dove conta".

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti