
Chiudi
Lorenzo Musetti arriva a un set dal quarto di finale al suo primo Slam. Ha vinto i primi due set al tiebreak contro Novak Djokovic, giocando un tennis creativo, offensivo e molto lucido. Ma la poca abitudine alla lunga distanza lo tradisce. Da quel momento ha vinto solo un game, e si è ritirato sotto 4-0 nel quinto. Restano gli applausi per l'azzurro. Djokovic sfiderà Matteo Berrettini
di Alessandro Mastroluca | 07 giugno 2021
Lorenzo Musetti fa sognare per due set. Ma il pomeriggio lascia negli occhi un sogno da cui svegliarsi. Ha accarezzato il sogno del quarto di finale all'esordio in uno Slam. Poi però è venuto fuori il Djokovic numero 1 del mondo.
Resta la bellezza del tennis espresso da Musetti. Resta un torneo da dieci e lode per l'azzurro. Resta la sua capacità di giocare un match sfrontato e creativo senza cadere nell'irriverenza. E non è facile stare al di qua del confine a 19 anni, in una delle prime grandi partite in un grande stadio. Ce ne saranno altre. Sarà dunque Novak Djokovic a sfidare Matteo Berrettini nel quarto di finale del Roland Garros.
17.02 - Djokovic applaude l'uscita dal campo di Lorenzo Musetti, che faticava a vincere punti già dal quarto set. Ricordiamo che era andato al di là del terzo set solo una volta prima di questo match, contro Marco Cecchinato.
17.00 - FINISCE QUI: MUSETTI SI RITIRA
Djokovic vince 67 67 61 60 40 ritiro. Musetti torneo da 10 e lode comunque
16.57 - AGGIORNAMENTO RISULTATI
Sakkari-Kenin 6-1 in 27 minuti
Upset ahead? ??
— Roland-Garros (@rolandgarros) June 7, 2021
No.17 seed Sakkari secures the first set 6-1 over No.4 seed Kenin in just 27 minutes.
She’s done it with points like this. ?? pic.twitter.com/4CV2JypqB6
16.53 - Musetti si tocca l'inguine, i muscoli lo tradiscono. Frustrato, fatica a camminare. Si arrabbia. Intanto Djokovic sale 3-0
16.49 - 2-0 NOLE. Djokovic vuole reprimere ogni speranza di impresa di Musetti. E' tornato feroce quando varia con il rovescio, aggressivo con il primo colpo dopo il servizio, sicuro nelle discese a rete. Poi chiude con un ace di piazzamento da destra, l'undicesimo del match
16.45 - MUSETTI SOTTO DI UN BREAK. Dritto in diagonale largo di poco. E' comunque il miglior Musetti dalla fine del secondo set
MUSETTI RIPROVA IL ROVESCIO NO-LOOK SUL LOB DI DJOKOVIC: stavolta non va, due palle break da salvare
16.43 - Djokovic vince un punto spettacolare per aprire il quinto set. Nello scambio cade e si taglia vistosamente l'indice della mano sinistra: viene medicato per fermare il sanguinamento
INIZIA IL QUINTO SET: medical time-out per Musetti, che esce dal campo. Dopo i primi due set, Djokovic ha iniziato a giocare più vicino al campo e a colpire più basso sopra la rete. Il match è completamente cambiato. I primi due-tre game saranno molto indicativi.
Djokovic ha rimontato quattro volte da sotto di due set, una delle quali contro Seppi al Roland Garros 2012. Al quinto set, il serbo ha un bilancio vittorie-sconfitte di 33-10
16.32 - MUSETTI E' IN RISERVA: 6-0 Djokovic, si va al quinto
16.30 - MUSETTI, ARRIVANO I PRIMI PUNTI DEL SET. Ma non il primo game. Djokovic lo fa correre, il contraccolpo resta pesantissimo. 5-0 Djokovic, quinto set a un passo. Siamo alle soglie delle tre ore di partita
16.25: DAL PALCO ALLA REALTA', il risveglio è brusco: Musetti non ha ancora vinto un punto nel quarto set, 4-0 Djokovic
16.23: SI PIANTA MUSETTI: 3-0 Djokovic, parziale di 12 punti a 0 per il numero 1 del mondo. "Nole" punta al 15mo quarto di finale al Roland Garros, il 49mo in uno Slam. Solo Federer ne ha giocati di più nella storia del gioco
16.20 - DJOKOVIC PADRONE DELLA PARTITA: 2-0
16.18 - CAMBIA LA PARTITA: BREAK A ZERO DJOKOVIC. Musetti ha perso la battuta in tre degli ultimi quattro turni di servizio
INIZIA IL QUARTO SET
16.15 - 6-1 DJOKOVIC. Va via facile questo set. Il numero 1 del mondo reagisce dopo la sconfitta nel secondo tiebreak. Per la seconda volta in carriera, Musetti va oltre il terzo set.
16.13 - 5-1 DJOKOVIC. Altro break del numero 1 del mondo che va a servire per allungare al quarto set
4-1 DJOKOVIC. Il serbo sta salendo di tono e di rendimento, gioca più vicino al centro e alla riga.
16.06 - MUSETTI, BUONA REAZIONE: Musetti tiene il servizio a zero, un turno di servizio agevole. Comunque resta in scia, anche se con un break di svantaggio. Djokovic però appare più reattivo. 3-1 NOLE
16.03 - NOLE CONSOLIDA IL VANTAGGIO: servizio esterno, volée a campo aperto dall'altro lato per chiudere un game in controllo. 3-0
16.00 - PRIMO CALO MUSETTI, 2-0 DJOKOVIC! Nole vince i primi sei punti del terzo set, poi colpisce largo un rovescio lungolinea e un dritto anomalo in diagonale. Bravo ancora Musetti a tenere lo scambio, ad abbassare le traiettorie.. Palla corta troppo alta, e di fatto lunga: palla break Djokovic. Il serbo attacca bene verso il rovescio dell'azzurro, il passante in diagonale esce
15.52 - DJOKOVIC APRE AL SERVIZIO. Musetti rimane imbattuto nei tiebreak dei main draw dei tornei del circuito maggiore: 10-0 il bilancio in carriera. Djokovic ha recuperato quattro volte in carriera uno svantaggio di due set
15.51 - STA PER INIZIARE IL TERZO SET
Intanto aggiornamento dagli altri campi. Schwartzman batte Struff 76 64 75. L'argentino ha recuperato da 1-5 e salvato sette set point nel primo parziale. Affronterà Jannik Sinner o Rafa Nadal nei quarti
MUSETTI-DJOKOVIC, IL TIEBREAK
1-0: serve Musetti, rovescio lungolinea, errore forzato
2-0: minibreak Musetti! Rigido Djokovic sulla palla corta. Tartarini a Musetti: "Attento su ogni punto"
3-0: lob Musetti di dritto a due mani! Djokovic la lascia, palla sulla riga! INCREDIBILE!
4-0: show Musetti
4-1: Djokovic risponde centrale e recupera uno dei due minibreak di svantaggio
5-1: "Nole" sbaglia un altro rovescio lungolinea in lunghezza. Musetti risponde bene, ma Djokovic ancora una volta non ha attaccato col primo colpo dopo il servizio. In altre situazioni non avrebbe dato scampo all'avversario
6-1: DJOKOVIC SBAGLIA LA DEMIVOLEE! Passante di tutto polso di Musetti, che ha 5 set point!
6-2: il primo sfila via, risposta vincente di Djokovic
7-2: prima esterna, risposta lunga di dritto
Dopo due ore e 17 minuti, Musetti è avanti due set a zero sul numero 1 del mondo!
L'AMORE DELLA CREAZIONE: così titolava stamattina L'Equipe presentando il match di Musetti contro Djokovic. I primi due set hanno condensato tanto di questo amore. Djokovic nell'ultimo game piazza due prime solide e un passante su un attacco con poco criterio dell'azzurro. ANCORA TIEBREAK!
CHAPEU MUSETTI!! Come si era augurato Cecchinato dopo la sconfitta nel derby, se la sta godendo appiena la sua giornata di gloria parigina. Il dritto diagonale esplosivo di questo game rende bene l'idea. 6-5 LORENZO
15.35 - Appena Musetti arretra o perde incisività nello scambio da dietro, Djokovic prende campo. Questione di feeling e di esperienza, 5-5
CURIOSITA' - Se dovesse completare l'impresa, Musetti diventerebbe il giocatore con la più bassa classifica nei quarti al Roland Garros dal 2008, dopo Ernests Gulbis (n.80)
15.29 - 5-4 MUSETTI, NESSUNA SBAVATURA! Nove vincenti di diritto per parte. Musetti riesce a dosare l'attenta lettura delle situazioni e la voglia di dare spettacolo con un tennis più creativo e sfrontato. Il mix funziona eccome
15.26 - NOLE SALVA LA PALLA BREAK Djokovic serve una seconda a 127 kmh, Musetti però nello scambio manda molto lungo un dritto lungolinea giocato alto, con tanto spin. Poi con un buon rovescio lungolinea, uno dei pochi della sua partita, il serbo forza l'azzurro all'errore. Pur con tanti alti e bassi, Djokovic è sempre lì: 4-4
ANCORA MUSETTI AVANTI! E' lui che cambia ritmo nello scambio: dritto sulla riga, smash a campo aperto, e palla break per andare a servire per il secondo set!
15.18 - 4-3 MUSETTI Musetti lavora bene da fondo anche con il back, mostra un'ampia varietà di gioco e la sicurezza necessaria per ricorrere a tutti gli elementi del suo ricco puzzle. Ma lo spettacolo deve ancora cominciare...
15.12 - COME GIOCA MUSETTI! Passante lungolinea per il 30-30, e serie di accelerazioni per il 30-40. Il numero 1 del mondo si salva con il servizio. E' comunque l'azzurro a fare gioco. Djokovic piazza l'ace sulla palla game, 3-3: un'ora e 43 minuti di gioco
15.08 - CONTROBREAK A ZERO, forse un po' di tensione per Musetti che scivola 0-40 con il quinto errore di diritto e cede il servizio. Musetti ha vinto il 60% di punti con la seconda, Djokovic appena il 32%. 3-2 Musetti
15.04 - PALLA BREAK MUSETTI: 30-40! E Djokovic tira un dritto a sventaglio a metà del corridoio. 3-1 MUSETTI!
15.01 - Durante il cambio campo il giudice di sedia Bacchi parlare con qualcuno attraverso il walkie-talkie
14.58 - MUSETTI RECUPERA DA 0-30: 2-1 senza break nel secondo set
14.51 - SIAMO 1-1. Djokovic non sbaglia, ma è spesso in ritardo sulla palla: sembra debole, un po' svuotato
14.49 - 1-0 MUSETTI! L'azzurro tiene il servizio nel primo game del secondo set
E' il futuro contro il moderno, e il futuro vince il primo set: 7-6 Musetti contro il numero 1 del mondo, Novak Djokovic
MUSETTI-DJOKOVIC: IL TIEBREAK
0-1: lob di Musetti appena largo
0-2: palla corta con molto effetto a uscire, Musetti ci arriva e prova a farla rientrare di lato al paletto, invano. Minibreak
1-2: non va la risposta del serbo
1-3: perde il controllo del dritto Musetti, errore in lunghezza. Djokovic però ancora in equilibrio precario durante lo scambio
1-4: difficile il passante in corsa per l'azzurro
2-4: splendido rovescio lungolinea di Musetti!
3-4: un altro! Lo lascia fermo l'azzurro: prova lui a fare gioco
4-4; contro-minibreak Musetti! Bravo a ricacciare indietro Nole con un lob alto e profondo, alla fine Djokovic sbaglia in lunghezza
4-5: palleggia un po' di più il serbo. Partono gli applausi del pubblico presente prima del servizio di Musetti
5-5: smorzata stretta in cross di Djokovic, Musetti è rapidissimo e piazza il lungolinea vincente
6-5: scarico il dritto di Djokovic, SET POINT MUSETTI!
6-6: si salva Nole, dritto dal centro, da trequarti, sulla riga laterale destra
7-6: Djokovic ha fretta di uscire dallo scambio, SECONDO SET POINT MUSETTI
7-7: molto misurato Djokovic
8-7: TERZO SET POINT MUSETTI! Smorzata, back sul recupero di Djokovic, e dritto diagonale stretto in contropiede. Tartarini esulta!
9-7: LA CHIUDE ALLA GRANDE! DRITTO DA SINISTRA VINCENTE!
14.28 - Tartarini incita Musetti, sempre più sicuro anche con il diritto. Tiebreak!
Questo il bilancio nel 2021:
6-4 Djokovic
6-0 Musetti, che in carriera ha vinto tutti gli otto giocati nel circuito maggiore
14.23 - "Nole" sbaglia anche colpi "non da Djokovic" come la palla corta di rovescio messa larga nel secondo punto dell'undicesimo game (15-15). Musetti sta giocando comunque la sua buona partita. 6-5 DJOKOVIC
14.20 - SIAMO 5-5! Musetti molto centrato, Djokovic invece sembra arrivare in ritardo sulla palla.
14.15 - DJOKOVIC TIENE A ZERO, 5-4. Intanto rivediamo la veronica vincente di Musetti
Lorenzo si sta già facendo notare... ??#tennis #RolandGarrospic.twitter.com/mpkoJlii47
— SuperTennis TV (@SuperTennisTv) June 7, 2021
14.10 - DA 40-0 A 40-40 Musetti e Djokovic hanno servito il 60% di prime. Il serbo ha fatto la differenza, e non stupisce, negli scambi di media lunghezza, tra 5 e 9 colpi: 15-9 il bilancio nelle situazioni in cui può costruire il punto con più pazienza. 4-4, bene Musetti sulla diagonale del rovescio
14.03 - MUSETTI DIPINGE! Veronica vincente: 15 pari! Volée di rovescio con tanto di piroetta in diagonale, applaude anche Djokovic. Poi però Djokovic accelera e Musetti non prende il campo nei due scambi successivi: 4-3 Djokovic, un break per parte
14.02 - MUSETTI C'E': 3-3. Djokovic ha iniziato il match molto accorto, su ritmi fin troppo bassi. Musetti è pienamente in partita.
13.57 - CONTROBREAK MUSETTI, 3-2! Bravissimo il carrarino a variare altezze e direzioni dei colpi da fondo. Gioca più alto e al centro, e costringe Djokovic a sbagliare di rovescio
13.56 - PALLA BREAK MUSETTI! Splendido passante lungolinea di rovescio! Prima pennellata d'artista dell'azzurro nel match
13.53 - NOLE ANCORA AI VANTAGGI. Altra discussione con il giudice di sedia Pierre Bacchi (al primo punto): stavolta è Djokovic poco contento perché ha chiamato lunga la sua prima sulla riga più vicina alla sedia. Brivido Musetti che rischia anche di farsi male saltando sulla protezione davanti alla postazione dei giudici di linea, dove in Australia si è fatta male Kirsten Flipkens. L'azzurro gioca molto bene, e in sicurezza il back basso, mettendo in difficoltà il numero 1 del mondo....
13.45 - BREAK DJOKOVIC: 3-1. Il serbo alza il livello e le traiettorie contro il rovescio dell'azzurro: 0-40. Sulla palla break tira un rovescio diagonale in contropiede sulla riga. Musetti discute con il giudice di sedia per il segno. Parziale di 8 punti a 1
13.42 - 2-1 DJOKOVIC. Il numero 1 del mondo è arrivato agli ottavi del Roland Garros senza perdere un set per la settima volta in carriera
13.40 - MUSETTI, BUON INIZIO. Non passa la prima palla corta di Musetti (15 pari). Due punti diretti con la prima di servizio, un doppio fallo e un ace sulla palla game: 1-1
13.34 - NOLE INSICURO CON LA SECONDA! Djokovic serve la seconda nei primi due punti del match, e li perde. Poi entra più deciso con il diritto, dal centro e in diagonale: costringe Musetti ad arretrare e sfrutta tutto il campo. Il carrarino perde campo e profondità in difesa.. Primo doppio fallo e 40-40. Il numero 1 tiene il servizio, 1-0
13.30 - MUSETTI-DJOKOVIC, SI COMINCIA! E si comincia bene: rovescione lungolinea di Musetti sulla riga, 0-15
13.27 - Musetti e Djokovic si sono allenati più volte insieme. Si incontrano per la prima volta in carriera. Il Philippe Chatrier, campo centrale del Roland Garros, inizia ad accendersi. L'azzurro ha vinto il sorteggio e ha scelto di rispondere
13.23 - Lorenzo Musetti e Novak Djokovic hanno fatto il loro ingresso sul Philippe Chatrier. Inizia il palleggio di riscaldamento
13.16 - Nell'attesa andiamo a rivedere il colpo del torneo by Lorenzo il Magnifico
Come continuare e chiudere uno scambio dopo un servizio da sotto?
— SuperTennis TV (@SuperTennisTv) June 5, 2021
?? Esattamente così! #Musetti #RolandGarros #tennispic.twitter.com/iKme3S2p4r
13.13 - Il Roland Garros presenta così la sfida:
????The Rookie v The Veteran????
— Roland-Garros (@rolandgarros) June 7, 2021
Can youth trump experience? #RolandGarros pic.twitter.com/gNZkHhOtpI
13.05 - Vediamo come sono arrivati i due agli ottavi di finale del Roland Garros 2021
Djokovic ha sconfitto Tennys Sandgren 62 64 62, Pablo Cuevas 63 62 63 e Ricardas Berankis 61 64 61.
Musetti ha battuto la testa di serie n.13 David Goffin 60 75 76(3), Yoshihito Nishioka 75 63 62 e Marco Cecchinato 36 64 63 36 63
13.00 - Chi vince incontrerà Matteo Berrettini, promosso ai quarti di finale grazie al ritiro di Roger Federer. Il carrarimo non ha mai affrontato il numero 1 azzurro, il serbo l'ha sconfitto nell'unico precedente alle Nitto ATP Finals 2019
Benvenuti sul Philippe Chatrier. Siamo pronti per l'attesissimo ottavo di finale del Roland Garros fra Lorenzo Musetti e Novak Djokovic. Seguite la partita con il nostro liveblog. Le emozioni del grande incontro in tempo reale.
Il numero 1 del mondo insegue il quindicesimo quarto di finale in carriera al Roland Garros. Il serbo ha perso solo una volta contro un italiano in un major, Marco Cecchinato al Roland Garros del 2018.
Musetti sta disputando il suo primo Slam in carriera. Se dovesse riuscire nell'impresa di battere il numero 1 del mondo, diventerebbe il secondo giocatore nel 2021 dopo il russo Aslan Karatsev, e l'ottavo nell'era Open, a raggiungere i quarti al suo primo major.