-
Eventi internazionali

Federer, primo sorriso sull'erba

Federer torna a giocare sull'erba dopo quasi due anni. Lo svizzero batte il bielorusso ilya Ivashka, ora sfiderà Felix Auger-Aliassime o Hubert Hurkacz

di | 14 giugno 2021

La diciottesima partecipazione di Roger Federer a Halle è iniziata con una vittoria, 76(4) 75 contro il qualificato bielorusso Ilya Ivashka, ventisettenne numero 90 del mondo. Lo svizzero, testa di serie numero 5, ha trionfato dieci volte nel torneo oggi classificato come ATP 500 (2003-06, 2008, 2013-15, 2017 e 2019). Qui ha debuttato nel 2000, e ha completato la 69ma vittoria in 76 partite nel torneo. Ora sfiderà Felix Auger-Aliassime, che ha perso la sua ottava finale su otto senza vincere nemmeno un set, o il polacco Hubert Hurkacz.

ORDINE DI GIOCO

SINGOLARE

DOPPIO

QUALIFICAZIONI

Il 39enne è arrivato giovedì a Halle, e si è allenato per mezz'ora. Il suo coach Ivan Ljubicic, ha raccontato Federer all'ATP, si è stupito dei suoi colpi puliti e di quanto il suo tennis risulti naturale sull'erba.

Il tabellone è decisamente impegnativo. Sono iscritti Daniil Medvedev, che potrebbe essere il suo avversario nei quarti di finale, Stefanos Tsitsipas, Alexander Zverev, che aspira a diventare il settimo campione tedesco nel torneo, e Andrey Rublev. 

 "Tutti i miei punti di forza sono amplificati: la scivolata, lo slice, l'anticipo, la risposta. Mi viene tutto naturale. Sull'erba devi essere anche molto creativo e pensare positivo" ha spiegato lo svizzero, che ha sottolineato come l'erba della OWL Arena, nuovo nome di quello che un tempo era conosciuto come Gerry Weber Stadion, sia più veloce di quella su cui si giocherà a Wimbledon.

Roger Federer con la locandina di Halle

"Mi aspetta un periodo interessante" ha detto lo svizzero, che ha un bilancio di cinque vittorie e tre sconfitte in stagione. "Quando sono rientrato a Doha non avevo aspettative. Avrei sperato che i progressi fossero più rapidi dopo le due operazioni al ginocchio, ma almeno non ci sono stati passi indietro".

Nella prima partita sull'erba in quasi due anni, Federer ha battuto un avversario che l'ha sempre considerato il suo idolo. Ilya Ivashka è il primo bielorusso che sia arrivato in Top 100 dopo Max Mirnyi nel 2006. Fino al 2018, non aveva mai giocato nel circuito ATP. Un anno dopo, nel 2019, ha raggiunto il suo best ranking di numero 80.

Capace quest'anno di sorprendere il numero 6 del mondo Alexander Zverev nel cammino verso la semifinale di Monaco di Baviera, si considera un giocatore da superfici dure. Allenato dal 2017 dallo spagnolo Jose Checa-Calvo, ex numero 230 ATP, Ivashka è un grande appassionato di calcio. L'ha anche praticato, prima di scegliere la strada del tennis, ispirato anche dal padre ed ex giocatore Uladzimir. Continua a seguirlo, si descrive come tifoso dell'Arsenal, dove per tre anni ha giocato il fantasista bielorusso Aliaksandr Hleb.

Finora, ha vinto quattro Challenger e giocato due semifinali ATP, la prima a Marsiglia nel 2018. Ha un record di 35-41 nel circuito ATP in singolare, e negli Slam non ha mai superato il secondo turno. Quella contro Federer è stata la sua quinta partita sull'erba nel circuito maggiore. Senza dubbio, la più prestigiosa.

SuperTennis, la tv della FIT, segue in diretta ed in esclusiva l’ATP 500 di Halle. Questa la programmazione:

martedì 15 - LIVE alle ore 11.00, 13.00, 15.00 e 17.00

mercoledì 16 - LIVE alle ore 11.00, 13.00, 15.00 e 17.00

giovedì 17 - LIVE alle ore 11.00, 13.00, 15.00 e 17.00

venerdì 18 - LIVE alle ore 11.00, 13.00, 15.00 e 17.00

sabato 19 - LIVE alle ore 12.00 e 14.30 (semifinali)

domenica 20 - LIVE alle ore 14.00 (finale)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti