-
Eventi internazionali

Ranking WTA: “best” Trevisan (n.18) e non solo. Guida sempre Swiatek

Nella classifica pubblicata stamane - abbastanza rivoluzionata dopo il WTA 1000 sulla terra di Madrid - la prima delle azzurre è sempre Trevisan (n.18), che ritocca il “best ranking”, davanti a Giorgi (n.37) e Cocciaretto (n.45 - primato personale eguagliato). Sono sempre sei le italiane nelle top 100. La polacca Swiatek è ancora leader davanti a Sabalenka e Pegula

di | 08 maggio 2023

Martina Trevisan (foto Getty Imagres)

Diverse belle notizie per le prime dieci tenniste italiane nella classifica mondiale femminile pubblicata stamane dalla WTA dopo il “1000” sulla terra rossa di Madrid. Davanti a tutte c’è sempre Martina Trevisan che sigla il “best ranking”: la 29enne mancina di Firenze, grazie agli ottavi alla Caja Magica, guadagna due posizioni e va d accomodarsi sulla poltrona n.18. La tennista toscana è l’ottava azzurra nell’Era Open ad arrivare così in alto: prima di lei ci erano riuscite solo Schiavone (n.4), Errani (n.5), Pennetta (n.6), Vinci (n.7), Farina (n.11), Reggi (n.13) e Cecchini (n.15).

Alle spalle della tennista toscana guadagna tre posizioni Camila Giorgi, che risale al numero 37, mentre ne recupera cinque anche Elisabetta Cocciaretto, ora numero 45, che eguaglia il primato personale stabilito ad inizio aprile. Fa tre passi avanti pure Jasmine Paolini, che risale al numero 65, mentre ne fa cinque Sara Errani - la 35enne di Massa Lombarda ha ritrovato la top cento ad inizio marzo dopo quattro anni e quattro mesi -, ora numero 78. Una posizione in meno, invece, per Lucia Bronzetti, protagonista di una prima parte di stagione tutt’altro che esaltante, che scende al numero 98.

Grazie al successo nell’ITF da 40mila dollari di Calvi dell’altra settimana (con i punti conteggiati con sette giorni di ritardo), recupera altre 12 posizioni Lucrezia Stefanini, che sale al numero 105 siglando il “best ranking”, mentre ne perde otto Nuria Brancaccio, ora numero 178. Record personale firmato anche da Matilde Paoletti che guadagna sette posti e sale al numero 294 scavalcando Camilla Rosatello, che perde 37 posizioni in un colpo solo scivolando al numero 296. Tutte sono impegnate questa settimana nel WTA 1000 di Roma, tra qualificazioni e tabellone principale.

La grinta di Elisabetta Cocciaretto (foto Getty Images)

CLASSIFICA WTA - TOP TEN ITALIANE (08-05-2023)

18. Trevisan, Martina (ITA) 1.878 

37. Giorgi, Camila (ITA) 1.214                       

45. Cocciaretto, Elisabetta (ITA) 1.081     

65. Paolini, Jasmine (ITA) 841                    

78. Errani, Sara (ITA) 765                         

98. Bronzetti, Lucia (ITA) 681                    

105. Stefanini, Lucrezia (ITA) 612              

178. Brancaccio, Nuria (ITA) 400                     

294. Paoletti, Matilde (ITA) 216

296. Rosatello, Camilla (ITA) 214                      

Il “Mutua Madrid Open” ha provocato diversi cambiamenti nell’élite mondiale. A guidare la top ten del ranking è sempre la polacca Iga Swiatek: la 21enne di Varsavia, sconfitta in finale a Madrid, mantiene comunque 1.744 punti di vantaggio su colei che l’ha battuta, la bielorussa Aryna Sabalenka, la regina degli Australian Open, che ribadisce il primato personale. Conferma il “best ranking” anche la statunitense Jessica Pegula, stabile sul terzo gradino del podio mondiale davanti alla francese Caroline Garcia, quarta.

Quinta l’altra statunitense Coco Gauff davanti alla kazaka Elena Rybakina, sesta: tutte e tre scavalcano la tunisina Ons Jabeur, settima, con quattro posizioni in meno a causa della mancata conferma del titolo vinto lo scorso anno (forfait per infortunio). All’ottavo posto risale la greca Maria Sakkari, che grazie alla semifinale alla Caja Magica fa a cambio di poltrona con la russa Daria Kasatkina, nona. A chiudere l’élite mondiale, al decimo posto, c’è sempre la ceca Petra Kvitova: la 33enne mancina di Bilovec - ferma per infortunio al piede destro - era rientrata in top ten (all’indomani della vittoria a Miami) dopo oltre un anno e mezzo, lei che vanta un primato personale di numero 2 siglato il 31 ottobre del 2011.

Un bel primo piano di Iga Swiatek (foto Getty Images)

CLASSIFICA WTA - TOP TEN ASSOLUTA (08-05-2023)

1. Swiatek, Iga (POL) 9.625 punti

2. Sabalenka, Aryna (BLR) 7.881

3. Pegula, Jessica (USA) 5.300

4. Garcia, Caroline (FRA) 5.025

5. Gauff, Coco (USA) 4.345

6. Rybakina, Elena (KAZ) 4.195

7. Jabeur, Ons (TUN) 4.116

8. Sakkari, Maria (GRE) 3.516

9. Kasatkina, Daria (RUS) 3.505

10. Kvitova, Petra (CZE) 3.162

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti