-
Eventi internazionali

Race to Turin, una settimana colorata d'azzurro

Jannik Sinner è salito al tredicesimo posto nella Pepperstone ATP Race to Turin, la classifica che determinerà i qualificati per le Nitto ATP Finals di Torino, grazie al titolo vinto a Umago

01 agosto 2022

Jannik Sinner esulta

Jannik Sinner esulta

Il primo titolo del 2022 rilancia Jannik Sinner nella corsa alle Nitto ATP Finals di Torino. Battendo in finale Carlos Alcaraz, il ventunenne altoatesino è il terzo italiano a scrivere il suo nome nell'albo d'oro dell'ATP 250 di Umago dopo Fabio Fognini (2016) e Marco Cecchinato (2018). Grazie a questo risultato Jannik ha guadagnato tre posizioni nella Pepperstone ATP Race to Turin (ora è tredicesimo), la classifica che determinerà gli otto qualificati per le Nitto ATP Finals di Torino in programma dal 13 al 20 novembre al Pala Alpitour del capoluogo piemontese.

 

Sinner tornerà in campo la prossima settimana al Masters 1000 di Montreal, saltando l'ATP 500 di Washington al via oggi, dove l'anno scorso conquistò il titolo più prestigioso in carriera. Ripartirà dunque dal Canada la sua preparazione per gli US Open: nel 2022 negli Slam ha ottenuto due quarti (Australian Open e Wimbledon) e un ottavo di finale (al Roland Garros, fermato da un infortunio contro Rublev). Sul cemento americano - lo conferma proprio il titolo a Washington di un anno fa – Sinner può ottenere ottimi risultati, a partire dai due Masters 1000 (dopo Montreal c’è Cincinnati) dove sarà importante arrivare il più lontano possibile per continuare l'inseguimento alla Top 8 nella Race.

Inattivo la scorsa settimana, rimane al dodicesimo posto Matteo Berrettini, primo degli azzurri. Non ci sono stati, rispetto alla scorsa settimana, altri cambiamenti nelle prime dieci posizioni della Race sempre guidata da Rafa Nadal davanti a Carlos Alcaraz e Stefanos Tsitsipas.

PEPPERSTONE ATP RACE, TOP 15 (01-08-2022)

1. Rafael Nadal (ESP) - 5.620 punti
2. Carlos Alcaraz (ESP) - 4.270     
3. Stefanos Tsitsipas (GRE) - 4.010
4. Casper Ruud (NOR) - 3.315    
5. Alexander Zverev (GER) - 2.700    
6. Daniil Medvedev - 2.575 
7. Andrey Rublev - 2.415
8. Felix Auger-Aliassime (CAN) - 2.385      
9. Taylor Fritz (USA) - 2.060
10. Novak Djokovic (SRB) - 1.970    
11. Hubert Hurkacz (POL) - 1.890
12. Matteo Berrettini (ITA) - 1.845
13. Jannik Sinner (ITA) - 1.680
14. Marin Cilic (CRO) - 1.540
15. Cameron Norrie (GBR) - 1.540

 

Fabio Fognini e Simone Bolelli (foto Instagram Nordea Open)

Sono tornati virtualmente a Torino Fabio Fognini e Simone Bolelli, che hanno conquistato il titolo a Umago al termine di una finale emozionante in cui hanno salvato otto match point contro Lloyd Glasspool e Harri Heliovaara. Il ligure e il bolognese sono infatti ottavi nella Pepperstone ATP Doubles Team Rankings, la classifica delle migliori coppie di doppio basata sui soli piazzamenti stagionali che stabilirà a fine stagione le otto qualificate alle Nitto ATP Finals. Una grossa mano gliel’ha data un altro azzurro, Lorenzo Sonego, che in coppia con lo spagnolo Pedro Martinez ha vinto il doppio all’ATP 250 di Kitzbuhel superando in finale la coppia formata dal tedesco Tim Puetz e dal neozelandese Michael Venus, che occupavano fino a ieri proprio l’ultima posizione utile per guadagnarsi la possibilità di giocare al Pala Alpitour.

 

Nella Top 8 si rafforza, inoltre, il sesto posto di Nick Kyrgios e Thanasi Kokkinakis, freschi campioni di Atlanta, un’altra coppia che potrebbe dare spettacolo a Torino.

 

PEPPERSTONE ATP DOUBLES TEAM RANKINGS, TOP 10 (01-08-2022)

1. Wesley Koolhof (NED)/Neal Skupski (GBR) - 4.250    
2. Marcelo Arevalo (ESA)/ Jean-Julien Rojer (NED) - 3.835 
3. Nikola Mektic (CRO)/Mate Pavic (CRO) - 3.035  
4. Marcel Granollers (ESP)/Horacio Zeballos (ARG) - 3.020 
5. Rajeev Ram (USA)/Joe Salisbury (GBR) - 2.710
6. Thanasi Kokkinakis (AUS)/Nick Kyrgios (AUS) - 2.700    
7. Lloyd Glasspool (GBR)/Harri Heliovaara (FIN) - 2.220
8. Simone Bolelli (ITA)/Fabio Fognini (ITA) - 2.175 
9. Tim Puetz (GER)/Michael Venus (NZL) - 2.090
10. Matthew Ebden (AUS)/Max Purcell (AUS) - 1.870

 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti