
Chiudi
L'ex numero 1 del mondo torna in campo dopo la semifinale persa al Roland Garros contro Djokovic e lotta fino al tie-break del terzo set per avere ragione del francese Arthur Rinderknech.
di Luca Marianantoni | 20 giugno 2023
Dalla semifinale del Roland Garros al debutto sull'erba il passo è breve. Carlos Alcaraz irrompe al Queen's ma fatica oltre due ore e mezza per togliersi dai piedi Arthur Rinderknech. Il lucky loser francese lo tiene in campo fino al tie-break conclusivo prima di arrendersi per 46 75 76.
Alcaraz ha impiegato un set intero per adeguarsi all'erba. Ma già dall'inizio del secondo set i suoi movimenti sull'erba sono sembrati più vellutati e grazie all'uso efficace del drop shot è riuscito a disorientare il suo avversario.
I problemi però sono continuati anche nel corso del terzo set quando Alcaraz è andato sotto un break (2-0) che però ha immediatamente recuperato. Lo spagnolo ha mancato una palla break sul 3 pari e un'altra sul 4 pari, ma al tie-break conclusivo ha finalmente staccato il suo avversario chiudendo il gioco decisivo per 7 punti a 3.
"All'inizio è stato davvero difficile - ha detto Alcaraz a fine incontro - perché non riuscivo ad adattare il mio gioco e i miei movimenti all'erba. E' molto difficile giocare su questi campi, ma alla fine è stato molto divertente esibirmi qui al Queen's. E' un torneo che volevo giocare da tanto. E alla fine credo sia stata una buona prestazione considerando che è la mia prima partita della stagione su erba".
Questo del Queen's è il terzo torneo in carriera giocato da Alcaraz sull'erba dopo la doppia esperienza a Wimbledon 2021 e 2022. Nel 2021 perse al secondo turno da Daniil Medvedev, lo scorso anno agli ottavi dal nostro Jannik Sinner.
"Non avevo mai giocato - ha concluso Alcaraz - sull'erba al di fuori di Wimbledon. Ho visto tante volte in televisione le immagini del Queen's e ho sempre pensato che fosse un posto speciale dove giocare. E infatti lo è. Mi sto godendo ogni singolo momento e sono felice per l'amore del pubblico nei miei confronti".
Al prossimo turno Alcaraz è atteso dal ceco Jiri Lehecka che ha superato per 76 63 lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina. Alcaraz punta a vincere il primo torneo della carriera su erba per tornare numero 1 del mondo e per esserlo all'inizio di Wimbledon.
Avanza anche la testa di serie numero 2, Holger Rune, che ha superato in due tie-break (7 punti a 4 il primo e 7 punti a 3 il secondo) Maxime Cressy. L'americano ha fatto e disfatto tutto con il servizio mettendo a segno 11 ace ma commettendo anche 13 doppi falli in 12 turni di battuta.
Fuori invece sir Andy Murray campione al Queen's nel 2009, 2011, 2013, 2015 e 2016. Lo scozzese ha raccolto appena quattro game contro l'australiano Alex De Minaur (63 61). Avanti anche Tiafoe, reduce dal successo di Stoccarda, che ha superato per 62 64 l'ostico Botic Van de Zandschulp, e Taylor Fritz, vittorioso per 64 75 sullo spagnolo Zapata Miralles.