
Chiudi
Fermo il circuito maggiore per i preliminari di Coppa Davis, nell’élite degli Under 21 si sono inseriti il belga Collignon, semifinalista al Challenger di Coblenza, gli statunitensi Michelsen e Svajda e il greco Sakellaridis. Sono sempre 5 gli italiani tra i primi 20 della classifica
di Enzo Anderloni | 06 febbraio 2023
Fermo il circuito maggiore ATP per i preliminari di Coppa Davis la Next Gen Race non ha visto movimenti al vertice: comanda sempre lo statunitense Ben Shelton, quartofinalista agli Australian Open. Gli italiani sono sempre in prima linea, con Lorenzo Musetti quinto, Flavio Cobolli 11° e Francesco Maestrelli 13°, a un passo dalla Top 10. Dietro di loro Luciano Darderi e Matteo Gigante completano una bella cinquina nella Top 20.
A creare spostamenti e nuovi ingressi questa settimana sono stati i risultati dei Challenger, che hanno lanciato nella Top 10, al n.9, il 21enne belga Raphael Collignon che è arrivato fino alle semifinali del ricco Challenger di Coblenza, battendo due giocatori solidi come il tedesco Marterer e lo svizzero Laaksonen.
Dietro di lui spicca l’inserimento del 18enne statunitense Alex Michelsen, n.467 ATP, che dopo due successi consecutivi, nell' ITF 25 di Malibu e nell'ITF 15 di Edmond, ha battito Jack Sock, n.138, nel primo turno del suo primo Challenger, a Cleveland. Sale così al n.14 della Next gen Race e precede in classifica il 20enne connazionale Zachary Svajda, altro emergente, che aveva battuto in semifinale a Malibu e con il quale ha invece perso proprio a Cleveland.
Un altro nome nuovo tra i primi 20 Next Gen di questo inizio d’anno, è il 18enne greco Stefano Sakellaridis, un gigante di un metro e 98, attualmente n.612 del mondo, che aveva fatto da secondo singolarista in United Cup, come miglior elemento disponibile dopo Stefanos Tsitsipas. Dopo quell’esperienza (che lo aveva visto addirittura vincere con belga Zizou Bergs, n.129, e invece doversi arrendere al croato Gojo e al nostro Lorenzo Musetti) Sakellaridis è ripartito dai tornei ITF più piccoli, quelli da 15.000 dollari di montepremi. In due successive prove a Monastir, in Tunisia, ha raggiunto una semifinale e una finale, in quest’ultima superato dal nostro Federico Iannaccone. Chissà che gli ellenici, vincitori nel weekend del loro match di Coppa Davis, World Group 1 (la serie B di Coppa) nei prossimi anni non possano trovare una spalla competitiva per Tsitsipas in nazionale.
PEPPERSTONE ATP Live Next Gen Race (6-2-2023)