-
Eventi internazionali

Anche Musetti nei quarti a Marrakech, fuori Passaro

Nel “Grand Prix Hassan II” in terra marocchina - live su SuperTennis e SuperTenniX - il 21enne di Carrara debutta direttamente al secondo turno liquidando in due set il francese Gaston: venerdì affronterà l’altro francese Muller che ha battuto il 22enne di Perugia

di | 06 aprile 2023

Lorenzo Musetti esulta (foto Getty Images)

Con una discreta prestazione Lorenzo Musetti è approdato nei quarti di finale del “Grand Prix Hassan II”, ATP 250 dotato di un montepremi di 562.815 euro che si sta disputando sulla terra rossa di Marrakech, in Marocco, che SuperTennis trasmette in diretta e in esclusiva.

Sul Centrale (e questa è già una notizia visti i problemi delle ultime 24 ore) il 21enne di Carrara, n.21 ATP e prima testa di serie del torneo, ha debuttato direttamente al secondo turno superando 62 63, in un’ora e 18 minuti di partita, il mancino francese Hugo Gaston, n.104 ATP.

“Stavo giocando molto bene finché non ho sentito quel fastidio all’adduttore - ha spiegato Musetti - spero non sia nulla di grave. Per un problema con i voli sono arrivato qui all’ultimo momento e a causa del maltempo non sono riuscito ad allenarmi molto, anche per la questione del campo che gli organizzatori sono stati bravi a risistemare. Sono rimasto affascinato dalla cultura di questo Paese: la città è molto bella e spero di avere il tempo di visitarla”.  

Uno pari il bilancio dei precedenti con il 22enne di Tolosa a segno nelle qualificazioni di Parigi-Bercy ed il Next Gen toscano vincitore nei round robin delle Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals sempre sul veloce indoor e sempre nel 2021. Nessuno dei due sta vivendo un momento particolarmente esaltante e l’avvio di partita è caratterizzato da diversi errori, da una parte e dall’altra. Lorenzo centra il break già al terzo gioco (2-1), con molta collaborazione da parte di Gaston, ma lo restituisce immediatamente (2-2). Musetti, però, riesce ad essere più concreto e con quattro game di fila si assicura il primo set per 6-2.

Nella pausa il francese chiede un “medical time out” per un problema al polso sinistro. Il secondo parziale procede senza scossoni fino al cambio campo con Gaston avanti 3-2: è infatti Musetti a chiedere un “mto” per un risentimento alla coscia destra. Il 22enne di Tolosa prova a cambiare tattica cercando di allungare gli scambi ma nel settimo gioco, con un doppio fallo, concede una palla-break che il carrarino non si lascia sfuggire (4-3). Il trainer torna in campo per fasciare la gamba dell’azzurro che comunque conferma il vantaggio (5-3) e poi chiude 6-3 con un passante di rovescio al primo match-point.   

Una piccola iniezione di fiducia per il tennista allenato da coach Simone Tartarini, reduce da una trasferta oltre oceano a dir poco deludente dove ha vinto una soltanto delle quattro partite giocate nello swing sudamericano sulla terra ed è sempre uscito di scena al primo turno nei due Masters 1000 sul cemento statunitense.

Venerdì nei quarti - i secondi in stagione dopo quelli raggiunti a Buenos Aires - Musetti dovrà vedersela con l’altro francese Alexandre Muller, n.126 ATP, che si è imposto per 64 64, in un’ora e 18 minuti di gioco, su Francesco Passaro, n.115 del ranking.

Il 22enne di Perugia, che all’esordio aveva battuto in tre set russo Karatsev, n.124 ATP (ma n.14 solo poco più di un anno fa) firmando la sua seconda vittoria a livello di main draw di circuito maggiore dopo quella dello scorso anno a Firenze sul cinese Zhang, non è riuscito a ripetersi.

Nel match con il 26enne di Poissy - battuto piuttosto nettamente nell’unico precedente disputato negli ottavi del Challenger di Sanremo (terra) dello scorso anno - è stato sempre costretto ad inseguire: nel primo set, sotto 5-1, è risalito fino al 5-4 prima di cedere 6-4, mentre nella seconda frazione è stato decisivo il break rimediato al quinto game sull’unica chance concessa al suo avversario, che ha poi difeso il vantaggio fino al definitivo 6-3.

Tra Musetti ed il 26enne di Poissy, che all’esordio ha eliminato in due set il connazionale Richard Gasquet, n.42 del ranking e sesto favorito del seeding, non ci sono precedenti.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti